Trova ricetta

Gamberetti ai piselli

    5.0/5 (11 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Gamberetti ai piselli


    I gamberetti ai piselli sono un secondo piatto in cui il sapore dolce dei gamberetti si sposa con quello altrettanto dolce dei piselli. In primavera la ricetta può essere preparata con i piselli freschi, mentre nella restante parte dell'anno si possono usare quelli surgelati, che hanno comunque un'ottima resa.

    I gamberetti ai piselli sono semplici e gustosi, leggeri, ottimi appena preparati, ma anche tiepidi. Si possono preparare in anticipo e conservare per un giorno in frigorifero per essere consumati anche fuori casa.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 290 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scaldare il brodo.
    2. Spellare la cipolla e tritarla finemente in una padella con metà olio.
    3. Portare sul fuoco e far soffriggere la cipolla a fiamma bassa finché non si sarà ben dorata.
    4. Alzare la fiamma, aggiungere i piselli e cuocere per qualche minuto a fiamma vivace.
    5. Aggiungere il brodo vegetale, un pizzico di sale, una macinata di pepe e lasciare cuocere a fuoco medio, con coperchio, per 12-15 minuti circa. Il tempo di cottura esatto dipenderà dalla grandezza dei piselli e dalla consistenza della loro buccia. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungere altro brodo.
    6. Nel frattempo pulire i gamberi sciacquandoli sotto acqua corrente. Spellarli e sfilare il budellino scuro posto sulla schiena.
    7. Metterli in un padellino con il restante olio e farli saltare a fiamma vivace per un paio di minuti per lato, fino a completa cottura.
    8. Verso fine cottura dei piselli togliere il coperchio, alzare la fiamma ed unire i gamberetti.
    9. Mescolare bene, regolare di sale e servire.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa ricetta si può preparare tutto l'anno utilizzando i piselli surgelati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I calamaretti fritti sono un secondo piatto di pesce veramente squisito, adatto ai momenti di festa, ottimo se preparato nel periodo in cui i calamari sono di stagione, ovvero fra metà settembre e fine gennaio. I calamaretti fritti per essere gustati al meglio devono ...



    I gamberetti in padella sono una ricetta semplice e veloce per cucinare i gamberetti preservandone appieno tutto il sapore e le proprietà nutrizionali. I gamberetti in padella sono anche una preparazione light, ottimi in abbinamento con un contorno abbondante di verdure in insalata. ...



    Il filetto di scorfano con pomodorini al forno è un piatto di mare leggero e veloce da preparare, molto semplice, soprattutto se si compra il pesce già sfilettato. Il filetto di scorfano con pomodorini al forno è ottimo caldo, appena preparato, ma anche ...



    I cubetti di salmone e piselli in padella sono un secondo piatto completo di contorno, a base di pesce, semplice e veloce da preparare in cui il salmone cuoce nella stessa padella dei piselli, insaporendosi. I piselli freschi si trovano solo in primavera e ...



    L'orata al cartoccio è un secondo piatto a base di pesce, leggero e gustoso, ottimo per assaporare l'orata in tutta la sua delicatezza. La cottura del cartoccio preserva infatti aroma e sapore. L'orata al cartoccio può essere accompagnata da una salsa preparata con 2 ...



    L'insalata di polpo e patate è una squisita insalata fredda a base di polpo, patate, olive, aglio e prezzemolo. È un'ottima ricetta che comprende secondo e contorno, gustabile anche come piatto unico. Per la preparazione dell'insalata di polpo e patate preferire patate a pasta gialla ...



    L'insalata di tonno estiva è un'insalata fredda a base di tonno, fagioli, pomodorini, cipolla e olive, insaporita con filetti di alice, aglio, basilico e origano. E' molto ricca e adatta ad essere un ottimo piatto unico, da gustare assieme a una o due fettine di ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato