Trova ricetta

Impepata di cozze

    3.0/5 (2 voti)

    Ricette antipasti pesce

    Impepata di cozze


    L'impepata di cozze è una ricetta molto semplice, ma gustosa, grazie al sapore delle cozze che viene messo in particolare risalto dall'aglio e dal pepe, protagonista di questa preparazione.

    L'impepata di cozze è anche molto veloce da preparare, pochi minuti appena, la parte più lunga della preparazione è la pulizia delle cozze, che deve essere molto accurata. Se vi avanzano delle cozze così preparate, aprirle gettando la valva senza mollusco. Disporre le altre su un piatto da portata, spruzzarle con il limone appena spremuto e coprirle con pellicola trasparente. Si conservano in frigorifero per 1 giorno.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 70 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le cozze lavandole accuratamente sotto acqua corrente. Raschiare la superficie esterna della conchiglia per rimuovere eventuali incrostazioni, staccare il bisso strattonandolo con la lama di un coltello.
    2. Mettere in una capace pentola l'olio, l'aglio spellato, le cozze e portarla sul fuoco.
    3. Cuocerle coperte a fiamma vivace ed attendere che le cozze si aprano. Generalmente occorrono 5-7 minuti. Mescolare di tanto in tanto scuotendo la pentola.
    4. Nel frattempo lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    5. A cottura avvenuta unire il prezzemolo tritato, una generosa macinata di pepe, mescolare bene e servire.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... ...a pulire le cozze?


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le cappe e pomodorini al gratin è una ricetta a base di vongole, cozze e pomodorini tipo Pachino che vengono gratinati al forno con una farcitura di pane, aglio e prezzemolo, aromatizzata con il liquido di cottura dei molluschi. Sono ottimi appena sfornati, dopo appena ...



    I crostini ravanelli e salsa tonnata sono un antipasto a base di pesce molto semplice e veloce da preparare, dal sapore forte e tipico del tonno, che viene esaltato dalla nota fresca e leggermente piccante del ravanello. Sono ottimi anche come aperitivo o per un ...



    Il polpo alla catalana è un antipasto a base di pesce tipico della Sardegna, ma diffuso in tutto il sud Italia. Il polpo bollito viene tagliato a tocchetti e insaporito con cipolla rossa di Tropea e pomodorini. Il polpo alla catalana è ottimo freddo, ...



    Le capesante gratinate alla paprica sono una variante alle classiche capesante gratinate, dal sapore più deciso e aromatico perchè la panatura viene arricchita al sapore dello scalogno e della paprica. Sono deliziose, appena sfornate oppure tiepide. Le capesante gratinate alla paprica sono un ottimo ...



    Le tagliatelle di calamari sono sottili striscioline di calamari lessate in acqua o cotte a vapore e condite con olio e un trito di aglio e prezzemolo. Le tagliatelle di calamari sono ottime come antipasto, ma possono anche essere una base per altre ricette ...



    Il gratin di cozze e capesante è un antipasto di mare gratinato al forno con pangrattato aromatizzato con aglio e prezzemolo. Grazie all'acqua di cottura delle cozze è possibile utilizzare poco olio, ma ottenere un composto morbido e gustoso. Il gratin di cozze e capesante è preparato ...



    Le capesante al gratin di capperi sono un antipasto semplice da preparare e molto gustoso grazie alla delicata panatura aromatizzata con i capperi. Vi consiglio di utilizzare quelli sotto sale e sceglierli di ottima qualità, perchè in questa ricetta devono dare sapore e risalto alla ...



    L'impepata di cozze è una ricetta molto semplice, ma gustosa, grazie al sapore delle cozze che viene messo in particolare risalto dall'aglio e dal pepe, protagonista di questa preparazione. L'impepata di cozze è anche molto veloce da preparare, pochi minuti appena, la parte più ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato