Trova ricetta

Antipasto cozze e vongole

    2.0/5 (6 voti)

    Ricette antipasti pesce

    Antipasto cozze e vongole


    Questo antipasto cozze e vongole è un trionfo di profumo e sapore nella sua semplicità. Gustato caldo o tiepido è un ottima introduzione a un pranzo o una cena a base di pesce.

    L'antipasto cozze e vongole deve la sua riuscita alla ottima qualità delle cozze e delle vongole, che devono essere vive al momento dell'acquisto.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 115 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le cozze lavandole accuratamente sotto acqua corrente. Raschiare la superficie esterna della conchiglia per rimuovere eventuali incrostazioni, staccare il bisso strattonandolo con la lama di un coltello.
    2. Lavare accuratamente le vongole sotto acqua corrente.
    3. Selezionare le foglie di prezzemolo, lavarle, tamponarle con carta da cucina e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio spellato.
    4. Mettere un un'ampia casseruola l'olio, il trito di aglio e prezzemolo, quindi le cozze e le vongole.
    5. Porle sul fuoco a fiamma vivace, coprire ed attendere che si aprano mescolando di tanto in tanto. Generalmente occorrono 5-7 minuti.
    6. A fine cottura unire una generosa macinata di pepe.
    7. Disporre in un piatto da portata o in pirofiline da porzione e servire con spicchietti di limone.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Scuola di cucina - Pulire le cozze Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Il tempo di preparazione indicato non tiene conto dello spurgo delle vongole, procedura necessaria per eliminare i residui di sabbia. Occorre lasciarle a bagno in acqua e sale per due ore circa. La proporzione giusta è di un cucchiaio di sale ogni litro d'acqua.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il carpaccio di spada al pepe rosa è un antipasto a base di pesce spada affumicato, molto veloce e semplice da preparare, leggero, ma che apre magnificamente un pranzo o una cena a base di pesce.   Il carpaccio di spada al pepe rosa può essere arricchito ...



    Le tagliatelle di calamari sono sottili striscioline di calamari lessate in acqua o cotte a vapore e condite con olio e un trito di aglio e prezzemolo. Le tagliatelle di calamari sono ottime come antipasto, ma possono anche essere una base per altre ricette ...



    La sburrita di baccalà è un piatto tipico elbano, soprattutto della zona di Rio Marina. E' una ricetta povera, ma molto saporita, che si prepara con il baccalà, il pane, aglio, peperoncino e nepitella. La sburrita di baccalà nasce come ricetta di recupero ...



    L'impepata di cozze è una ricetta molto semplice, ma gustosa, grazie al sapore delle cozze che viene messo in particolare risalto dall'aglio e dal pepe, protagonista di questa preparazione. L'impepata di cozze è anche molto veloce da preparare, pochi minuti appena, la parte più ...



    Le capesante alla veneziana sono un antipasto a base di pesce molto delicato, gustoso e bello da vedere poichè i gusci sono particolarmente scenografici. Le capesante alla veneziana si possono gustare appena preparate, ma anche fredde. Si conservano ottimamente per qualche ora in friforifero, ...



    Il gratin di cozze e capesante è un antipasto di mare gratinato al forno con pangrattato aromatizzato con aglio e prezzemolo. Grazie all'acqua di cottura delle cozze è possibile utilizzare poco olio, ma ottenere un composto morbido e gustoso. Il gratin di cozze e capesante è preparato ...



    Le cozze gratinate sono un ottimo antipasto, semplice da preparare e molto gustoso grazie alla delicata panatura che qui vi propongo senza l'aggiunta di formaggi, per gustarne appieno il delicato sapore. Le cozze gratinate non si possono cuocere in anticipo e poi riscaldare perchè risulterebbero gommose. ...



    I crostini ravanelli e salsa tonnata sono un antipasto a base di pesce molto semplice e veloce da preparare, dal sapore forte e tipico del tonno, che viene esaltato dalla nota fresca e leggermente piccante del ravanello. Sono ottimi anche come aperitivo o per un ...



    2 commenti su questa ricetta

    Marant83 ha detto:
    Ottima ricetta....!!

    Nadina ha detto:
    preparata ieri anche per un'inesperta come me è venuto buonissimo! io e la mia famiglia ci siamo leccati i baffi, e poi la guida su come pulire le cozze mi ha aiutato molto. grazie

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato