Trova ricetta

Insalata di cavolfiore alle olive

    4.0/5 (10 voti)

    Ricette contorni

    Insalata di cavolfiore alle olive


    L'insalata di cavolfiore alle olive è un contorno leggero a base di cavolfiore, condito con un trito di aglio e prezzemolo e con olive nere. Per gli amanti del piccante unire del peperoncino tritato al momento di condire.

    L'insalata di cavolfiore alle olive è ottima con qualsiasi tipo di olive nere, ma sceglierle di buona qualità. Se sono grosse tagliarle a pezzi, se sono piccoline (come ad esempio le taggiasche) si possono lasciare anche intere, naturalmente dopo averle snocciolate.

     

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 130 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare e pulire il cavolfiore, dividendo le cimette staccandole dal torsolo.
    2. Cuocere le cimette a vapore per 15 minuti, oppure lessarle in acqua salata per 10 minuti. Prima di ritirarle controllare la cottura assaggiando ed eventualmente prolungare di conseguenza.
    3. Ritirare delicatamente per non rompere le infiorescenze.
    4. Nel frattempo lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio.
    5. Snocciolare le olive e, se sono grandi, tagliarle a metà nel senso della lunghezza, altrimenti lasciarle intere.
    6. Mettere in una ciotola le cimette di cavolfiore, le olive, il trito, l'olio e un pizzico di sale, più abbondante se si sono cotti i cavolfiori a vapore.
    7. Mescolare delicatamente, mettere in un piatto da portata e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spinaci burro e Parmigiano sono un contorno dal sapore caratteristico, in cui il Parmigiano e il burro mettono in risalto il particolare aroma degli spinaci. Gli spinaci burro e Parmigiano sono semplici e veloci da preparare. Con la tecnica di cottura vitamine e ...



    I cipollotti grigliati sono un contorno semplice e veloce da preparare, a base di cipollotti giovani e sottili, tagliati a metà e grigliati sulla piastra. I cipollotti grigliati sono ottimi da soli, ma anche come componenti di una grigliata di verdure, oppure come condimento ...



    La peperonata è un contorno a base di peperoni, cipolle e pomodori cotti in padella e gustata solitamente con pane casereccio o bruschette. La peperonata è ottima, oltre che come contorno, anche come condimento per la pasta o come farcitura di un gustosissimo panino. E' ...



    L'insalatina di champignon e Parmigiano è una deliziosa insalatina di funghi, sedano e Parmigiano Reggiano, condita con un'emulsione di olio e limone. E' leggera e saporita al tempo stesso.   L'insalatina di champignon e Parmigiano è ottima se preparata con funghi Champignon molto freschi e sodi, altrimenti ...



    La bietola aglio e olio è la ricetta più semplice per la preparazione della bietola, che dopo essere stata lessata o cotta a vapore viene semplicemente condita con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. La bietola aglio e olio così preparata si ...



    Le fettine di patate e zucchine al forno sono un contorno a base di patate e zucchine, che cuociono nel forno con una gratinatura di Parmigiano Reggiano. Sono semplicissime da preparare e anche piuttosto veloci, soprattutto se si ha una buona mandolina, che affetta in ...



    3 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Simona: grazie! Sono d'accordo con te, anche io trovo questa ricetta light ma allo stesso tempo molto saporita!

    Simona ha detto:
    Li faccio spesso perché per essere una ricetta light è ottima!

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato