Trova ricetta

Insalata di cavolfiore alle olive

    4.0/5 (10 voti)

    Ricette contorni

    Insalata di cavolfiore alle olive


    L'insalata di cavolfiore alle olive è un contorno leggero a base di cavolfiore, condito con un trito di aglio e prezzemolo e con olive nere. Per gli amanti del piccante unire del peperoncino tritato al momento di condire.

    L'insalata di cavolfiore alle olive è ottima con qualsiasi tipo di olive nere, ma sceglierle di buona qualità. Se sono grosse tagliarle a pezzi, se sono piccoline (come ad esempio le taggiasche) si possono lasciare anche intere, naturalmente dopo averle snocciolate.

     

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 130 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare e pulire il cavolfiore, dividendo le cimette staccandole dal torsolo.
    2. Cuocere le cimette a vapore per 15 minuti, oppure lessarle in acqua salata per 10 minuti. Prima di ritirarle controllare la cottura assaggiando ed eventualmente prolungare di conseguenza.
    3. Ritirare delicatamente per non rompere le infiorescenze.
    4. Nel frattempo lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio.
    5. Snocciolare le olive e, se sono grandi, tagliarle a metà nel senso della lunghezza, altrimenti lasciarle intere.
    6. Mettere in una ciotola le cimette di cavolfiore, le olive, il trito, l'olio e un pizzico di sale, più abbondante se si sono cotti i cavolfiori a vapore.
    7. Mescolare delicatamente, mettere in un piatto da portata e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I radicchi grigliati sono un contorno leggero, ma dal sapore inconfondibile, da prepararsi con buoni radicchi rossi freschi delle varietà che preferite. I radicchi grigliati e conditi si conservano ottimamente in frigorifero, ben coperti, per un paio di giorni circa. Si possono così consumare all'occorrenza, ...



    Il Cavolo nero ripassato è un contorno tipicamente toscano preparato con cavolo nero cotto a vapore o lessato e ripassato in padella con olio, aglio e pepe nero. Se vi piace il piccante potete sostituire il pepe a peperoncino. Il cavolo nero ripassato è ...



    Le patate all'aceto sono un contorno a base di patate condite con un'emulsione di olio extravergine di oliva e aceto, aromatizzata con aglio e origano. Le patate all'aceto sono ottime per accompagnare un secondo piatto a base di pesce, oppure una frittata. Preferire, se ...



    La bietola aglio e olio è la ricetta più semplice per la preparazione della bietola, che dopo essere stata lessata o cotta a vapore viene semplicemente condita con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. La bietola aglio e olio così preparata si ...



    I peperoni in padella sono una ricetta semplice e veloce per preparare uno squisito contorno a base di peperoni. Per avere un effetto visivo migliore, usare colori misti fra rosso, giallo o anche verde. Le foglie di basilico, oltre che per insaporire, sono ottime anche ...



    I cubetti di patate in padella sono un contorno a base di patate semplice da preparare, alternativo alle patate al forno, ma ugualmente buono e saporito. Per ottenere cubetti di patate in padella croccanti fuori e morbidi dentro, scegliere patate a pasta gialla piuttosto sode ...



    3 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Simona: grazie! Sono d'accordo con te, anche io trovo questa ricetta light ma allo stesso tempo molto saporita!

    Simona ha detto:
    Li faccio spesso perché per essere una ricetta light è ottima!

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato