Trova ricetta

Insalata di farro al tonno

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Insalata di farro al tonno


    L'insalata di farro al tonno è un'insalata fredda a base di farro, tonno, fagioli rossi e rucola. E' ottima come piatto unico, da gustare anche fuori casa.

    L'insalata di farro al tonno può essere preparata anche con un altro cereale, come l'orzo o il grano saraceno, oppure con un mix. Si conserva ottimamente in frigorifero per un giorno. Lasciarla a temperatura ambiente per almeno mezz'ora prima di gustarla.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 430 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lessare il farro in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, solitamente attorno ai 20 minuti.
    2. Scolarlo e metterlo in una pirofila. Condirlo con l'olio, mescolare bene e farlo raffreddare.
    3. Mentre raffredda il farro preparare gli altri ingredienti.
    4. Scolare il tonno e sminuzzarlo con i denti di una forchetta.
    5. Scolare i fagioli e sciacquarli brevemente sotto acqua fresca corrente.
    6. Unire al farro il tonno, i fagioli e girare per mescolare tutti gli ingredienti.
    7. Riporre in frigorifero almeno un'ora.
    8. Al momento di servire, unire la rucola, mescolare e gustare l'insalata.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spiedini di salmone e gamberetti con tagliatelle di calamari sono un secondo piatto a base di pesce leggero, saporito e veloce da preparare. Se il pescivendolo vi vende il pesce già pulito in soli 20 minuti è tutto pronto. Gli spiedini di salmone ...



    L'insalata pantesca con sgombri è un piatto freddo tipico dell'isola di Pantelleria, in Sicilia, a base di sgombri e patate, pomodorini, cipolle, olive nere, origano e i capperi di Pantelleria, dal sapore unico e inconfondibile. L'insalata pantesca con sgombri è ottima se fatta riposare per almeno mezz'ora, in ...



    Lo spezzatino di pesce persico è un secondo piatto a base di pesce in umido. E' molto ricco e saporito, pur mantenendo un basso contenuto calorico. Servire con pane casereccio, delizioso con il sughetto di pomodoro, oppure con la polenta bianca, ottima con il pesce. ...



    Le orate alla brace sono un secondo piatto a base di pesce, leggero e gustoso, cotto sulla brace. Con la stessa ricetta è possibile preparare altri pesci da porzione come pagelli, branzini, cefali, dentici, rombi, sardine.   Le orate alla brace sono ottime servite con un contorno di ...



    L'insalata di gamberi e radicchio rosso tardivo è una leggera insalata semplice e veloce da preparare, tipica del periodo invernale, quando arriva sui mercati il radicchio rosso tardivo, che ha sapore più delicato e aromatico rispetto agli altri radicchi, ma soprattutto meno amaro. L'insalata ...



    Il branzino in crosta di sale è una delle ricette migliori per la preparazione del branzino. E' molto semplice, ma al tempo stesso lascia la carne del branzino morbida, succosa e saporita. Il sale infatti, a contatto con il calore del forno, indurisce formando una ...



    Il branzino al vino è una ricetta per la preparazione del branzino in padella, con pochi e semplici ingredienti, per preservare al meglio il sapore e la leggerezza del pesce. Per la preparazione del branzino al vino procurarsi un buon vino bianco secco, che ...



    Il branzino al cartoccio è una delle ricette più utilizzate per la preparazione del branzino perchè è molto semplice, ma al tempo stesso capace di mettere in risalto la morbidezza e il sapore del pesce. Il branzino al cartoccio si può preparare sia con ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato