Trova ricetta

Filetti di pesce gratinato ai pomodori secchi

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Filetti di pesce gratinato ai pomodori secchi


    filetti di pesce gratinato ai pomodori secchi sono gustosi filettini di pesce rivestiti con una croccante panatura aromatica e cotti al forno. La ricetta si presta ottimamente per filetti di vario tipo: platesse, orata, branzino, rombo, ma anche merluzzo. Per la buona riuscita del piatto è importante lo spessore, che sia abbastanza uniforme.

    Questi filetti di pesce gratinato si possono preparare con un po' di anticipo e cuocere al momento. Se avanzano si conservano ottimamente in frigorifero e possono essere brevemente scaldati nel forno ventilato, che fa riacquistare croccantezza alla panatura.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 360 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sciacquare i filetti di pesce, passare le dita in superficie per individuare ed eliminare eventuali spine, quindi metterli in un colino.
    2. Scolare i pomodori secchi, metterli nel mixer, unire il pangrattato, un pizzico di origano e tritare.
    3. Mettere il trito in un piatto. Se fosse troppo umido unire altro pangrattato e mescolare bene.
    4. Ungere con un filo d'olio una teglia abbastanza grande da contenere tutti i filetti di pesce distesi.
    5. Passare i filetti di pesce nel trito in modo che la panatura aderisca bene, quindi disporli nella teglia.
    6. Unire un altro filo d'olio in superficie, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
    7. Infornare nel forno ventilato a 200°C per 12 minuti, girando i filetti a metà cottura.
    8. Trascorso il tempo indicato verificare che siano ben dorati, altrimenti proseguire la cottura per qualche altro minuto, ma non eccedere perchè altrimenti diventa secco.
    9. Mettere in un piatto da portata un foglio di carta da cucina, disporvi i filetti di pesce e servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni di insalata verde o radicchio rosso

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le seppie in umido con i piselli, spesso chiamate solo seppie con piselli, sono un secondo piatto diffuso soprattutto nel Lazio. Questa versione che vi proponiamo è con il pomodoro, ma abbiamo anche la variante in bianco. Le seppie in umido con i piselli ...



    I filetti di pesce gratinato ai pomodori secchi sono gustosi filettini di pesce rivestiti con una croccante panatura aromatica e cotti al forno. La ricetta si presta ottimamente per filetti di vario tipo: platesse, orata, branzino, rombo, ma anche merluzzo. Per la buona riuscita del piatto ...



    I gamberetti ai piselli sono un secondo piatto in cui il sapore dolce dei gamberetti si sposa con quello altrettanto dolce dei piselli. In primavera la ricetta può essere preparata con i piselli freschi, mentre nella restante parte dell'anno si possono usare quelli surgelati, che ...



    L'insalata di seppie e finocchi è un secondo piatto a base di seppie, finocchi, olive nere ed erba cipollina da gustare tiepida o fredda. E' semplice da preparare, molto gustosa e piuttosto leggera. Questa insalata può essere anche un perfetto piatto unico, soprattutto se accompagnata ...



    L'orata al cartoccio è un secondo piatto a base di pesce, leggero e gustoso, ottimo per assaporare l'orata in tutta la sua delicatezza. La cottura del cartoccio preserva infatti aroma e sapore. L'orata al cartoccio può essere accompagnata da una salsa preparata con 2 ...



    Il filetto di scorfano con pomodorini al forno è un piatto di mare leggero e veloce da preparare, molto semplice, soprattutto se si compra il pesce già sfilettato. Il filetto di scorfano con pomodorini al forno è ottimo caldo, appena preparato, ma anche ...



    I filetti di merluzzo ai carciofi sono un secondo piatto leggero, ma al tempo stesso gustoso, che unisce il sapore delicato del merluzzo a quello deciso dei carciofi con un risultato che saprà sorprendervi. I filetti di merluzzo ai carciofi sono ottimi se preparati ...



    I filetti di platessa alla sorrentina sono gustosi filetti di platessa cucinati brevemente in padella con una base di aglio e prezzemolo e con l'aggiunta di pomodoro e olive nere. I filetti sono ottimi anche tiepidi, quindi possono essere preparati con un po' di anticipo. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato