Trova ricetta

Platessa al forno con patate

    3.7/5 (6 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Platessa al forno con patate


    La platessa al forno con patate è una ricetta semplice, a base di pesce, in cui le patate conferiscono sapore e aiutano a mantenere la morbidezza della platessa, che tende a seccare facilmente essendo un pesce povero di grassi.

    Per due persone utilizzare una teglia di 26 cm di diametro circa. Se le persone aumentano, utilizzare una teglia di proporzioni più grandi. La platessa al forno con patate si presta infatti anche per cene numerose, non richiedendo una preparazione molto elaborata.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 425 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare la patate, spellarle ed affettarle nello spessore di 2 millimetri circa.
    2. Sciacquare i filetti di platessa e tamponarli con carta da cucina.
    3. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme allo spicchio d'aglio.
    4. Ungere una teglia con un filo d'olio e disporvi uno strato di patate. Ungerle uniformemente con l'olio, aiutandosi con un pennellino o con un'oliera spray, cospargerle con un pizzico di salamoia bolognese e un po' del trito di aglio e rosmarino.
    5. Disporre i filetti di pesce, condirli come visto in precedenza, quindi disporre le restanti patate, anch'esse condite con olio, salamoia e trito e aggiungere una macinata di pepe. Non eccedere con la salamoia per non avere un risultato troppo saporito.
    6. Infornare a 200° C per 30 minuti, proseguire la cottura per qualche minuto sotto il grill per far abbrustolire le patate in superficie, quindi servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Pulire le patate

    I suggerimenti di barbara

    Questo piatto si conserva ottimamente per un giorno in frigorifero. Servirlo a temperatura ambiente, oppure brevemente riscaldato nel forno.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di finocchi con mais e tonno è una fresca insalata in cui troviamo lattuga, finocchio, mais, carciofini sott'olio e tonno. E' un piatto leggero e velocissimo da preparare, ma ricco di sapore. L'insalata di finocchi con mais e tonno si può conservare un ...



    Gli spiedini di pesce spada sono un secondo piatto a base di pesce semplice da preparare, leggero e tipicamente estivo, periodo in cui il pesce spada è più saporito e facilmente reperibile. Per arricchire gli spiedini di pesce spada vengono utilizzati peperoni a pezzetti ...



    Il baccalà all'emiliana è una ricetta a base di baccalà in umido preparato con pomodoro e patate, veramente molto gustoso e saporito, che ha inoltre il vantaggio di presentare pietanza e contorno tutto insieme. Il baccalà all'emiliana è un piatto ricco, adatto per le ...



    Le seppie in insalata sono un secondo piatto semplice da preparare, molto gustoso e piuttosto leggero. Si possono accompagnare con delle patate al vapore, oppure con un'ottima insalatina di stagione. Possono essere anche un piatto unico, soprattutto se accompagnate da riso, magari del Basmati a ...



    Le triglie al cartoccio sono una ricetta a base di triglie cotte nel forno, in cartoccio di alluminio, assieme ad aglio e prezzemolo. E' una preparazione molto semplice, dove per la riuscita della ricetta il fattore più importante è la freschezza e la qualità della ...



    I bastoncini di merluzzo sono gustosi bocconcini di pesce panato e fritto, ottimi per grandi e piccini, da servire con un bel contorno di insalata mista. Si possono preparare anche con altri tipi di pesce, come ad esempio il nasello o il salmone. Una ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato