Trova ricetta

Linguine patate e prezzemolo

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Linguine patate e prezzemolo


    Le linguine patate e prezzemolo sono un piatto semplicissimo, veloce e molto economico. Io le preparo soprattutto d'estate, quando fa caldo e si ha poca voglia di stare a lungo davanti ai fornelli. Le patate cuociono insieme alla pasta e il trito di aglio e prezzemolo soffrigge appena uno o due minuti.

    Le linguine patate e prezzemolo sono ottime con patate di ogni tipo, io uso in prevalenza le novelle, che abbondano all'inizio dell'estate. Se vi piace l'aroma dell'aglio intenso usate quello fresco, magari diminuendone un po' la dose.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 420 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate, sbucciarle, affettarle nello spessore di 1 cm circa e tagliarle a cubetti regolari.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente, assieme allo spicchio d'aglio spellato. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    3. Portare a bollore l'acqua per la pasta, salarla e buttarvi le patate.
    4. Farle cuocere 5 minuti, quindi unire la pasta e portarla a fine cottura.
    5. Nel frattempo mettere in una capace padella l'olio e il trito di aglio e prezzemolo.
    6. Un minuto prima di scolare la pasta accendere il fuoco sotto la padella.
    7. Saltare la pasta scolata assieme alle patate nella padella del condimento a fiamma vivace per qualche minuto, girando di frequente.
    8. Servire immediatamente cospargendo con un'abbondante macinata di pepe.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta gratinata ai peperoni è una pasta al forno tipicamente estiva, semplice da preparare, soprattutto se si ha già pronta della peperonata, che può essere utilizzata per condire la pasta, come indicato in ricetta. La pasta gratinata ai peperoni può essere preparata un giorno prima ...



    La zuppa ceci e avena è una minestra nutrizionalmente molto completa, oltre che veramente squisita, che unisce legumi e cereali per un piatto unico sano e nutriente. La zuppa ceci e avena è ottima appena preparata, dopo averla lasciata intiepidire per 5 minuti, ma ...



    Il risotto piselli, asparagi e zafferano è un risotto a base di ortaggi primaverili come i piselli e gli asparagi, ottimo se preparato con ingredienti freschi e un brodo vegetale molto leggero, che non ne copra il sapore delicato. Il risotto piselli, asparagi e zafferano che ...



    La zuppa di fagioli azuki verdi è una minestra di verdure e fagioli azuki verdi, piccoli fagioli che solitamente non richiedono ammollo e che cuociono in una quarantina di minuti. Controllare la necessità di ammollo sulla confezione e se siete in dubbio fatelo per almeno ...



    Le penne all'arrabbiata sono un primo piatto tipico della tradizione culinaria romana molto semplice da realizzare. Sono caratterizzate da un gusto intenso e deciso, attenzione però a dosare il peperoncino secondo il gusto personale o quello degli ospiti. Le penne all'arrabbiata che vi proponiamo ...



    Il risotto con patate viola è un primo piatto a base di riso molto bello da vedere e semplice da realizzare. Grazie all'utilizzo delle patate vitelotte, che sono di uno spiccato colore viola, non solo sarà buonissimo, ma anche davvero particolare. E' inoltre un piatto ...



    Il risotto allo zafferano con funghi porcini è un primo piatto a base di riso molto semplice e delicato in cui il sapore del fungo porcino viene messo in particolare risalto essendo servito in accompagnamento al risotto. Per la realizzazione del risotto allo zafferano con ...



    3 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @cucaracha: grazie! Anche io adoro la pasta... <3

    cucaracha ha detto:
    Ho fatto un tour tra le ricette di pasta (devo dimagrire mala adoro) FENOMENALI! Ci devo dare un'occhiata con calma, c'è parecchio materiale interessante, complimenti.

    Cristina ha detto:
    Molto buona e la faccio spesso perche' e' veloce

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato