Trova ricetta

Pasta al sugo rosa

    4.4/5 (40 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta al sugo rosa


    La pasta al sugo rosa è una pasta al forno delicata, non troppo calorica, preparata con sugo di pomodoro, besciamella e gratinata con Parmigiano Reggiano. Il tempo di preparazione indicato non include quello per la besciamella, che se fatta in casa con la nostra ricetta è di circa 20 minuti.

    La pasta al sugo rosa può essere preparata un giorno prima e lasciata in frigorifero fino al momento di gratinarla. E' una pasta al forno semplice, adatta a qualsiasi periodo dell'anno, anche in estate.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 390 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la besciamella secondo le nostra ricetta base.
    2. Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolarla piuttosto al dente.
    3. Versare la pasta in una pirofila di adeguate dimensioni e cominciare a condirla. Ogni volta che si aggiunge un ingrediente mescolare accuratamente.
    4. Condire con l'olio, unire il pomodoro tenendone da parte qualche cucchiaiata e metà della besciamella e del Parmigiano.
    5. Dopo aver amalgamato bene tutti gli ingredienti unire la restante besciamella a filo e cospargere sulla superficie il rimanente Parmigiano Reggiano.
    6. Distribuire il pomodoro tenuto da parte, quindi infornare, nel forno preriscaldato a 200° C per 20 minuti circa.
    7. Lasciar intiepidire qualche minuto prima di servire.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    rigatoni, paccheri, garganelli, farfalle, coralli.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Ottima, se avanza, anche il giorno dopo, scaldata nel forno a 200°C per una decina di minuti. Se tende a scurirsi troppo coprirla con la carta stagnola. E' possibile anche congelarla, si conserva così per 3 mesi circa. Al momento di consumarla metterla nel frigorifero la sera prima e scaldarla al momento di mangiarla nel forno come descritto in precedenza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta ai pomodori verdi è un primo piatto velocissimo da preparare perchè il condimento, a base di pomodori verdi cubettati, cuoce per appena 5 minuti sotto il grill del forno. La pasta poi si condisce in ciotola e si serve assieme a scaglie di ...



    La pasta con le patate è una minestra semplice, preparata con pochi ingredienti molto economici, ma con un sapore incredibile che ricorda la terra, la campagna, i contadini. La pasta con le patate è un piatto che si può preparare tutto l'anno, ma è ...



    Il risotto piselli e zucchine è un risotto tipicamente primaverile, preparato con piselli freschi e zucchine novelle. E' importante per la buona riuscita della ricetta, che siano piccole e molto sottili, in modo che affettate tengano la forma durante la cottura. Il risotto piselli ...



    Il risotto alle carote è un primo piatto a base di riso dal sapore molto delicato. E' ottimo con le carote novelle, particolarmente dolci e aromatiche. Vi consiglio pertanto di prepararlo in primavera, anche se si può fare tutto l'anno. Il risotto alle carote ...



    La fagiolata è una zuppa di fagioli in cui se ne utilizzano di vario tipo, mescolati tutti insieme per avere differenti consistenze e sfumature di sapore. In questa variante io vi consiglio fagioli rossi, neri, azuki, borlotti, cannellini e all'occhio inuguale proporzione, ma potete scegliere ...



    Il risotto al cavolo Navone è un primo piatto a base di riso e cavolo Navone, una varietà di cavolo con polpa croccante, fresca, molto acquosa e particolarmente aromatica. Il cavolo Navone è un ortaggio ormai piuttosto difficile da trovare, ma provate a cercarlo nei ...



    La pasta e fagioli dall'occhio è una minestra a base di fagioli dall'occhio, una varietà molto particolare così chiamata per la presenza della tipica macchia nera sul seme bianco crema. I fagioli dall'occhio hanno un sapore molto caratteristico e particolare, veramente buono.   La pasta e fagioli ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato