Trova ricetta

Minestra di farro e lenticchie

    4.5/5 (8 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Minestra di farro e lenticchie


    La minestra farro e lenticchie è una zuppa composta da legumi e cereali, non solo molto gustosa, ma anche nutrizionalmente completa, adatta quindi ad essere consumata come piatto unico.

    La minestra farro e lenticchie è ottima con ogni tipo di lenticchie: rosse, giganti, mignon, eccetera. Io però consiglio quelle rosse. Questa minestra è nota anche come "minestra all'etrusca" per la sua omonima origine.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 440 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    2. Mettere in una pentola di terracotta l'olio, assieme alla cipolla spellata e tritata finemente e l'aglio intero.
    3. Portare sul fuoco e far dorare a fiamma molto dolce.
    4. Aggiungere un mestolo di brodo caldo, le lenticchie ben sciacquate, un cucchiaio di prezzemolo tritato, mescolare e lasciare che riprenda il bollore.
    5. Aggiungere il restante brodo caldo, un pizzico di sale, abbassare la fiamma e cuocere per 10 minuti coperto, mescolando di tanto in tanto.
    6. Trascorso il tempo di cottura indicato alzare un po' la fiamma ed unire il farro. Proseguire la cottura per altri 30 minuti.
    7. Cospargere con un filo d'olio a crudo e servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Il tempo di cottura delle lenticchie che ho utilizzato è di 40 minuti, mentre quello del farro 30. Il segreto di una buona cottura è aggiungere i due ingredienti in modo che completino la loro cottura insieme. Controllare i tempi riportati sulle confezioni per calibrare attentamente la cottura.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta con pomodori al forno è un primo piatto estivo semplice, leggero e molto saporito, soprattutto se si trovano pomodori dolci, ben maturi e di ottima qualità. La versione fredda della pasta con pomodori al forno, che trovate indicata a fine ricetta, può ...



    La pasta e fagioli dall'occhio è una minestra a base di fagioli dall'occhio, una varietà molto particolare così chiamata per la presenza della tipica macchia nera sul seme bianco crema. I fagioli dall'occhio hanno un sapore molto caratteristico e particolare, veramente buono.   La pasta e fagioli ...



    La pasta alle zucchine trifolate è un primo piatto a base di verdure semplice da preparare, leggero, ma saporito. L'importante per prepararlo al meglio è scegliere zucchine piccole e di ottima qualità. La pasta alle zucchine trifolate può essere preparata anche nella variante fredda ...



    Il risotto al cavolo Navone è un primo piatto a base di riso e cavolo Navone, una varietà di cavolo con polpa croccante, fresca, molto acquosa e particolarmente aromatica. Il cavolo Navone è un ortaggio ormai piuttosto difficile da trovare, ma provate a cercarlo nei ...



    La pasta al sugo rosa è una pasta al forno delicata, non troppo calorica, preparata con sugo di pomodoro, besciamella e gratinata con Parmigiano Reggiano. Il tempo di preparazione indicato non include quello per la besciamella, che se fatta in casa con la nostra ricetta ...



    Il cuscus alle zucchine è un ottimo primo piatto a base di cuscus, fresco e leggero, adatto alle calde giornate estive. Può essere gustato anche il giorno dopo, a temperatura ambiente e si adatta benissimo a un pranzo fuori casa, anche in ufficio. Per la ...



    La pasta con pomodoro alle olive è un primo piatto leggero e saporito, in cui l'aroma delle olive nere mette bene in risalto quello del pomodoro e gli dona un profumo inconfondibile. La pasta con pomodoro alle olive viene proposta semplicemente con un filo d'olio ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato