Trova ricetta

Risotto carote e piselli

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Risotto carote e piselli


    Il risotto carote e piselli è un primo piatto a base di riso tipicamente primaverile, preparato con i piselli freschi, le carote novelle e i cipollotti.

    Per un risotto carote e piselli più ricco si può mantecare a fine cottura con del Parmigiano Reggiano. Poco però, perchè i sapori delle verure sono molto delicati e il formaggio tende a coprirli.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 365 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i cipollotti eliminando le radichette, lo strato più esterno e lavarli sotto acqua fresca. Tritare molto finemente la parte bianca.
    2. Lavare la carota, spuntarla ed affettarla nello spessore di 2-3 millimetri.
    3. Sgranare i piselli.
    4. Scaldare il brodo.
    5. Mettere in una pentola da minestra l'olio e i cipollotti. Farli dorare su fiamma media, quindi unire un paio di cucchiai di brodo vegetale e cuocere per un paio di minuti.
    6. Unire i piselli, girare e cuocere per un paio di minuti, sempre a fiamma vivace.
    7. Unire le carote, girare e cuocere per un paio di minuti.
    8. Aggiungere mezzo mestolo di brodo vegetale, un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere per 10 minuti a fiamma media coperto. Mescolare di tanto in tanto ed aggiungere altro brodo vegetale se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    9. Trascorso il tempo di cottura scoperchiare, far asciugare eventuale liquido in eccesso ed unire il riso.
    10. Farlo tostare per un minuto, quindi unire 4-5 mestoli di brodo bollente e impostare il timer secondo i minuti di cottura del tipo di riso che si sta usando (solitamente 15-18 minuti).
    11. Continuare unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto, senza lasciare che il composto si asciughi troppo, altrimenti cuocerebbe male ed in modo discontinuo.
    12. A fine cottura far riposare un paio di minuti prima di servire.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare questa ricetta tutto l'anno si possono usare quelli surgelati, anch'essi molto buoni. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di cereali e funghi trifolati è un'insalata da gustare tiepida o fredda, realizzata con riso, grano saraceno e miglio. Le proporzioni indicate possono essere variate a seconda del gusto personale, e se uno dei cereali utilizzato non piace può essere sostituito con un altro, ...



    La pasta con pomodorini al forno e scamorza è una pasta al forno tipicamente estiva, preparata con pomodorini Pachino o datterini, ma io spesso uso un po' e un po' perchè mi piace il contrasto fra i due sapori. Per gratinarli nel forno si possono ...



    Le tagliatelle ai carciofi sono un primo piatto gustoso e saporito, preparato con carciofi trifolati, prezzemolo e tagliatelle all'uovo. Se per la preparazione si vogliono usare le tagliatelle fatte in casa, calcolare 1 uovo a testa. Le tagliatelle ai carciofi sono ottime con tutte ...



    La pasta pancetta e piselli è un primo piatto molto gustoso, semplice da preparare, che regala all'aroma delicato dei piselli il dolce sapore della pancetta, con il profumo dell'affumicato. I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare la ...



    I ravioli di spinaci ai funghi sono una pasta fresca fatta in casa ripiena di ricotta e spinaci e condita con funghi porcini trifolati e panna. Sono una variazione dei classici ravioli di spinaci burro e salvia. I ravioli di spinaci ai funghi sono un ...



    La parmigiana di pasta è una gustosa variante delle melanzane alla parmigiana, realizzata con melanzane grigliate, pomodoro, provola, Parmigiano e un formato di pasta molto grande, come ad esempio i paccheri. La parmigiana di pasta è un piatto ricco e completo, adatto ai giorni di ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato