Trova ricetta

Mozzarella arrotolata con prosciutto e verdure

    4.8/5 (25 voti)

    Ricette secondi piatti formaggio

    Mozzarella arrotolata con prosciutto e verdure


    La mozzarella arrotolata con prosciutto e verdure è un secondo piatto freddo, che si prepara completamente senza accendere i fornelli, adatto nelle calde giornate estive. Prevede l'utilizzo della mozzarella stesa in foglio, che si trova facilmente nei grandi supermercati. Nella ricetta indicata vi suggerisco di farcirla con pomodoro, lattuga e prosciutto cotto, ma potete dare libero sfogo alla fantasia in numerosissime varianti :-)

    La mozzarella arrotolata con prosciutto e verdure così farcita si può conservare per un giorno in frigorifero, sia prima di tagliarla, sia dopo. Ovviamente intera si conserva meglio. Lasciarla almeno dieci minuti a temperatura ambiente prima di gustarla.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 375 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodori ed affettarli molto sottili. Disporli su un tagliere leggermente inclinato, salarli e farli riposare per una decina di minuti, affinché perdano il liquido in eccesso. Tamponarli con carta da cucina.
    2. Lavare le foglie di lattuga, tamponarle con carta da cucina e rimuovere la parte centrale, troppo spessa e croccante per essere arrotolata.
    3. Rimuovere dal prosciutto cotto il grasso visibile.
    4. Preparare un foglio rettangolare di pellicola trasparente ed appoggiarvi sopra la mozzarella.
    5. Unire il prosciutto cotto, i pomodori e le foglie di lattuga.
    6. Arrotolare la mozzarella, chiuderla strettamente nella pellicola e riporre in frigorifero per un'ora.
    7. Trascorso il tempo di riposo, togliere la pellicola ed affettare con un coltello a lama sottile molto affilato delle girelle di un paio di centimetri di spessore.
    8. Condire con un filo d'olio, una manciata di origano e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I Sofficini® fatti in casa pomodoro e mozzarella sono dei piccoli calzoni ripieni che vengono passati nell'uovo, nel pangrattato e fritti o cotti al forno. Sono molto gustosi e piacciono solitamente a grandi e bambini. I Sofficini® fatti in casa pomodoro e mozzarella si possono ...



    Il tomino con belga alla piastra è un secondo piatto leggero e veloce da preparare, semplice, in cui viene cotto tutto nella bistecchiera. E' preferibile scegliere una bistecchiera con il fondo spesso e uniforme, con un rivestimento antiaderente. Il tomino con belga alla piastra ...



    La polenta ai 4 formaggi è un ricco primo piatto che sposa il sapore delicato della polenta a quello della fonduta di formaggi. E' un piatto che si comincia a gustare con i primi freddi, ottima in autunno e inverno. La polenta ai 4 formaggi può ...



    L'insalata pomodori e Marzolino è una fresca insalata estiva preparata con pomodorini Pachino, cipolla rossa di Tropea, olive, basilico e formaggio fresco tipo marzolino. Se non lo trovate si può sostituire con una caciotta un po' saporita. L'insalata pomodori e Marzolino è indicata come ...



    La fonduta valdostana è un piatto tipico della Valle d'Aosta, che prevede di intingere crostini di pane in formaggio fuso posto all'interno di un apposito recipiente messo sopra una fonte di calore (di solito una candela), che lo mantiene in temperatura. Esistono allo scopo in ...



    La caprese pomodorini e mozzarelline è una variante della classica caprese, preparata con le mozzarelline e i pomodorini tipo Pachino. Viene inoltre utilizzato l'aglio per aromatizzare i pomodori, oltre a basilico e origano. Io vi propongo la caprese pomodorini e mozzarelline come secondo piatto, ma può essere ...



    I Sofficini® fatti in casa ai formaggi sono dei piccoli calzoni ripieni che vengono poi passati nell'uovo, nel pangrattato e fritti o cotti al forno. Sono molto gustosi e piacciono solitamente a grandi e bambini. I Sofficini® fatti in casa ai formaggi si possono anche congelare, prima ...



    La caprese è un'insalata a base di pomodori rossi e mozzarella fiordilatte. Qui ve la propongo come secondo piatto, ma può essere anche un antipasto dimezzandone le dosi. La caprese è un piatto tradizionale della cucina napoletana, il cui nome deriva da quello dell'isola ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato