Trova ricetta

Orata al cartoccio

    4.7/5 (7 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Orata al cartoccio


    L'orata al cartoccio è un secondo piatto a base di pesce, leggero e gustoso, ottimo per assaporare l'orata in tutta la sua delicatezza. La cottura del cartoccio preserva infatti aroma e sapore.

    L'orata al cartoccio può essere accompagnata da una salsa preparata con 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, qualche goccia di limone, una macinata di pepe ed un pizzico di sale.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 200° C.
    2. Lavare accuratamente le orate, rimuovere le interiora, tagliare tutte le pinne e squamarle.
    3. Farle scolare qualche minuto in un colino.
    4. Mettere in ciascuna pancia qualche fettina di aglio affettato, un rametto di rosmarino, un pizzico di sale e un filo d'olio di oliva.
    5. Tagliare un foglio di carta stagnola per ogni orata. Deve essere piuttosto abbondante rispetto la dimensione del pesce.
    6. Disporre su ogni foglio di carta stagnola un filo d'olio e spennellarlo bene, disporvi il pesce, un altro filo d'olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Decorare con un rametto di rosmarino.
    7. Chiure accuratamente i cartocci. Se le orate fossero particolarmente grosse si può chiuderle sovrapponendo un secondo foglio di carta stagnola sigillando i bordi. E' importante infatti che il cartoccio non chiuda stringendo troppo l'orata, che altrimenti non cuocerebbe bene.
    8. Infornare per 30 minuti.
    9. Trascorso il tempo indicato testare la cottura infilando uno spiedo in uno dei cartocci cercando di forare la polpa del pesce. Se entra mobidamente è pronto.
    10. Servire nei piatti aprendo i cartocci e arrotolando l'alluminio tutto attorno al pesce, come in foto.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Patate, carote, fagiolini, insalata

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se dovesse avanzare, sfilettare il pesce e metterlo in un piatto. Condirlo con olio, limone, sale e pepe. Ben coperto si conserva in frigorifero per un paio di giorni circa. Prima di consumarlo è bene però lasciarlo almeno per mezz'ora a temperatura ambiente. Non riscaldarlo, prenderebbe un cattivo sapore.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il branzino al vino è una ricetta per la preparazione del branzino in padella, con pochi e semplici ingredienti, per preservare al meglio il sapore e la leggerezza del pesce. Per la preparazione del branzino al vino procurarsi un buon vino bianco secco, che ...



    Il merluzzo alla livornese è un secondo piatto della tradizione Toscana, ma preparato con diverse varianti in molte altre parti d'Italia. I filetti di merluzzo cuociono lentamente insaporendosi con pomodoro, cipolla, aglio e origano o basilico, a seconda della stagione. In estate preferire il basilico ...



    La frittura di calamaretti e patate è un secondo piatto di pesce squisito, adatto ai momenti di festa, molto ricco e completo. Unisce il croccante delle patate fritte a sfoglia alla tenerezza del calamaretto fresco. Per infarinare i calamaretti si può usare farina 00 oppure semola ...



    Gli spiedini di gamberi al forno sono un secondo piatto leggero e saporito, preparato con poco condimento al forno. I gamberi cuociono con una leggera panatura aromatica mantenendo intatta la loro morbidezza. Serviteli insieme a insalata, oppure zucchine grigliate o al forno. Se si affettano ...



    I gamberetti in padella sono una ricetta semplice e veloce per cucinare i gamberetti preservandone appieno tutto il sapore e le proprietà nutrizionali. I gamberetti in padella sono anche una preparazione light, ottimi in abbinamento con un contorno abbondante di verdure in insalata. ...



    Il branzino al cartoccio è una delle ricette più utilizzate per la preparazione del branzino perchè è molto semplice, ma al tempo stesso capace di mettere in risalto la morbidezza e il sapore del pesce. Il branzino al cartoccio si può preparare sia con ...



    Gli spiedini di salmone e gamberetti con tagliatelle di calamari sono un secondo piatto a base di pesce leggero, saporito e veloce da preparare. Se il pescivendolo vi vende il pesce già pulito in soli 20 minuti è tutto pronto. Gli spiedini di salmone ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Eleonora: grazie! <3

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato