Trova ricetta

Peperoni ripieni di tonno

    4.8/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Peperoni ripieni di tonno


    I peperoni ripieni di tonno sono un secondo piatto estivo a base di peperoni che vengono riempiti con un composto di patate, erbe aromatiche, olive, acciughe e tonno. Io solitamente metto prezzemolo ed erba cipollina, ma si possono utilizzare erbe secondo il proprio gusto personale.

    I peperoni ripieni di tonno sono ottimi sia appena preparati, sia tiepidi e si conservano per un giorno in frigorifero. Prima di gustarli è bene però lasciarli per una mezz'ora a temperatura ambiente oppure riscaldare i peperoni nel forno a 200°C per una decina di minuti circa.

    Il peperone ideale per questa preparazione è piccolino, basso e tozzo, con forma regolare. In questo modo starà bene in piedi nella teglia e accoglierà il ripieno senza rovescarsi :-)

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 430 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 2 ore
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Cuocere le patate a vapore per 40 minuti, oppure lessarle in acqua bollente salata per 30 minuti.
    2. Nel frattempo lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente.
    3. Lavare l'erba cipollina e tagliuzzarla con le forbici.
    4. Snocciolare le olive e tritarle grossolanamente.
    5. Scolare i filetti di acciuga, tamponarli con carta da cucina e tritarli a coltello.
    6. Sgocciolare il tonno e sminuzzarlo con i denti di una forchetta.
    7. Far intiepidire le patate, sbucciarle e passarle al passapatate in una capace terrina. Se sono state cotte a vapore unire un pizzico di sale e mescolare bene.
    8. Unire al composto il prezzemolo tritato, l'erba cipollina, le aggiughe, le olive, il tonno ed un cucchiaio di pangrattato.
    9. Mescolare accuratamente per amalgamare gli ingredienti.
    10. Lavare i peperoni sotto acqua corrente e tagliare le calotte con un coltello affilato, tenendole da parte. Rimuovere dall'interno i semi ed eventuali filamenti.
    11. Ungere una pirofila da forno abbastanza grande da contenere tutti i peperoni in piedi.
    12. Ungere con un filo d'olio e salare l'interno dei peperoni.
    13. Riempire i peperoni con il composto di tonno.
    14. Coprire ogni peperone con la propria calotta, condire con un filo d'olio, una macinata di pepe, un pizzico di sale ed infornare per 45 minuti a 180°C.
    15. Lasciar intiepidire prima di servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Non tagliare le calotte dei peperoni troppo a filo, altrimenti il picciolo verrà via. Lasciare almeno un paio di centimetri di distanza dal bordo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le frittelle al merluzzo sono squisite frittelle di pastella in cui si sono immersi pezzetti di merluzzo cotti in aglio e prezzemolo. Sono davvero deliziose e possono essere un secondo piatto, ma anche un ricco aperitivo (nel qual caso dimezzare le dosi) o un piatto ...



    Il branzino al vino è una ricetta per la preparazione del branzino in padella, con pochi e semplici ingredienti, per preservare al meglio il sapore e la leggerezza del pesce. Per la preparazione del branzino al vino procurarsi un buon vino bianco secco, che ...



    L'insalata di polpo è un secondo piatto a base di pesce leggero, fresco e molto gustoso, ottimo accompagnato da un contorno di patate, riso al vapore, oppure insalata verde. L'insalata di polpo viene proposto come secondo piatto, ma dimezzando le dosi può essere servito ...



    Le cotolette di pesce sono filettini di pesce panati e fritti nell'olio, nella loro versione più semplice. Si possono utilizzare filetti di merluzzo, di platessa, pesce persico o altro pesce a scelta. Se la cotoletta di pesce vi piace leggera e croccante, fare una ...



    L'insalata di seppie e finocchi è un secondo piatto a base di seppie, finocchi, olive nere ed erba cipollina da gustare tiepida o fredda. E' semplice da preparare, molto gustosa e piuttosto leggera. Questa insalata può essere anche un perfetto piatto unico, soprattutto se accompagnata ...



    7 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @genoveffa: hai toccato un tema molto importante: il colore a tavola. In effetti oltre a rallegrare ha proprio un effetto benefico sull'umore! :-)

    genoveffa ha detto:
    aspettavo questa ricetta dei peperoni e devo dire che ho travato meraviglioso il preparato, il piatto che si presenta in tavola è anche pieno di colori e ciò rallegra

    Barbara Farinelli ha detto:
    @biancaluna:anche a me piacciono molto preparati così. Ne faccio sempre di più da mangiare il giorno dopo, a temperatura ambiente. Sono ottimi anche per le scampagnate o in ufficio (per far rosicare i colleghi... ;-)

    biancaluna ha detto:
    Barbara, grazie della ricetta, adoro i peperoni e in questo modo li ho trovati davvero squisiti

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Giuseppe: certamente si! Utilizzale di buona qualità e saranno ottime!

    Giuseppe ha detto:
    non mi piacciono le olive nere posso mettere le verdi?

    Valentina ha detto:
    Ma come sono belli e colorati! Ora mi stampo la ricetta e la provo, secondo me saranno anche squisiti Barbara ogni tua ricetta è un successone!

    7 commenti su 7
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato