Trova ricetta

Pasta caprino e cipollotti

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette primi piatti formaggio

    Pasta caprino e cipollotti


    La pasta caprino e cipollotti è un primo piatto tipicamente primaverile, da realizzarsi quando i cipollotti sono particolarmente buoni e freschi. Meglio utilizzare quelli bianchi, lunghi e sottili, di piccola dimensione.

    La pasta caprino e cipollotti è ottima anche al forno. Disporla in una pirofila ben unta d'olio, cospargerla con Parmigiano grattugiato o ricotta salata e gratinarla. In questo modo è possibile anche conservarla per un giorno in frigorifero, gratinandola solo poco prima di mangiarla.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 500 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i cipollotti, lavarli ed affettarli.
    2. Mettere in una capace padella antiaderente l'olio assieme ai cipollotti e farli saltare a fiamma vivace per un paio di minuti. Aggiungere mezzo mestolo di brodo vegetale, un pizzico di sale, una macinata di pepe e farli cuocere per 10 minuti a fiamma media, coperti.
    3. Mettere il caprino in una pentolina antiaderente, unire un cucchiaio di brodo e stemperarlo. Cuocere a fiamma bassissima, senza smettere di mescolare, fino a quando si avrà un composto cremoso.
    4. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella dei cipollotti, quindi accendere il fuoco.
    5. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella dei cipollotti per qualche minuto, girando di frequente. Versare la crema di caprino, unire una macinata di pepe e servire.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Conchigliette, fusilli, sedanini.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    La versione pronta per essere gratinata può anche essere congelata. Si conserva così per 3 mesi circa. Al momento di consumarla metterla nel frigorifero la sera prima e scaldarla al momento di mangiarla nel forno come descritto in precedenza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La polenta al gorgonzola è un piatto che si comincia a gustare con i primi freddi, ottima in autunno e inverno. Il gorgonzola si sposa ottimamente con la polenta creando un piatto dal sapore unico e molto caratteristico. La polenta al gorgonzola può essere ...



    Il risotto alla robiola è un piatto semplice, veloce e dal sapore molto delicato, a base di formaggio robiola. E' ottimo per una preparazione dell'ultimo minuto, ma anche per un pranzo raffinato. Il risotto alla robiola deve essere preparato al momento e gustato dopo ...



    La pasta pomodoro e robiola è un primo piatto estivo preparato con i pomodori rossi e la robiola, un formaggio fresco dal sapore delicato. Assieme ad aglio e basilico formano una crema densa e molto profumata con cui condire la pasta. Per la preparazione ...



    La pasta squacquerone e cipolle è un primo piatto preparato con lo squacquerone, un formaggio tipico dell'Emilia Romagna, fresco e dal delicato sapore di latte. Se non lo trovate potete sostituirlo con uno stracchino molto morbido La pasta squacquerone e cipolle è ottima anche al ...



    Il risotto Brie e zucchine è una ricetta che unisce il sapore dolce delle zucchine a quello cremoso e caratteristico del Brie. Preferire zucchine di piccola dimensione, i cui cubetti non si rompono troppo in cottura.  Il risotto Brie e zucchine è anche un piatto semplice da preparare. Va preparato ...



    Gli gnocchi gorgonzola, noci e radicchio sono un primo piatto da gratinare al forno molto gustoso, adatto a un pranzo o una cena golosa. Gli gnocchi gorgonzola, noci e radicchio sono semplici da preparare, l'unica parte più elaborata è la preparazione degli gnocchi. Se ...



    La pasta alla crema di pomodori secchi è un primo piatto semplice, con un condimento freddo, ideale quindi nelle calde giornate estive anche se si può preparare tutto l'anno. Per la sua riuscita è importante scegliere pomodori secchi di ottima qualità. La pasta alla ...



    I passatelli in brodo sono una minestra tipicamente Emiliano Romagnola e Marchigiana, caratteristica del periodo invernale e dei pranzi domenicali. I passatelli sono grossi spaghettoni composti da pangrattato, Parmigiano, uova e noce moscata, ottenuti tramite un apposito ferro, oppure con lo schiacciapatate a fori grossi. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato