Trova ricetta

Pasta carciofi e zafferano

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta carciofi e zafferano


    La pasta carciofi e zafferano è un primo piatto leggero e gustoso, a base di carciofi, con una componente cremosa con lo zafferano che la rende molto particolare.

    La pasta carciofi e zafferano è adatta sia a un pranzo leggero, sia ad una cena importante, seguita in questo caso da un secondo piatto con contorno. Essenziale per la sua buona riuscita la qualità e la freschezza dei carciofi.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 360 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i carciofi, togliere le foglie dure più esterne fino a ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte. Tagliarli a metà, eliminare il fieno, ridurli a spicchietti e metterli in acqua acidulata con il limone. Utilizzare anche i primi 8-10 centimetri del gambo. Togliere la parte esterna più coriacea con un pelapatate e affettarli nello spessore di mezzo centimetro. Mettere anch'essi nell'acqua acidulata.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere.
    3. Scaldare il brodo.
    4. Pelare lo scalogno e tritarlo finemente.
    5. Mettere in una padella l'olio, lo scalogno e portarla sul fuoco. Quando appare dorato unire un pizzico di sale, un cucchiaio di brodo vegetale e cuocere per un paio di minuti.
    6. Unire i carciofi ben scolati e farli cuocere per un paio di minuti mescolando.
    7. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe, un mestolo di brodo vegetale e cuocere per 10 minuti a fiamma media coperto.
    8. Trascorso il tempo indicato spegnere il fuoco e con una pinza da cucina prelevare i gambi per metterli nel contenitore del Minipimer. Frullarli, assieme a 2 cucchiai di brodo e la bustina di zafferano. Se non si possiede il Minipimer si può usare anche un frullatore.
    9. Unire la crema così ottenuta ai carciofi, mescolare e coprire.
    10. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    11. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    12. Servire immediatamente decorando con prezzemolo tritato e un filo d'olio a crudo.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    fusilli, penne, caserecce, sedanini.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire i carciofi per farli trifolare? Guida fotografica passo passo


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli gnocchetti stracchino e radicchio sono un gustoso primo piatto gratinato al forno, caratteristico di autunno e inverno quando il radicchio rosso è al massimo del suo sapore. Gli gnocchetti stracchino e radicchio possono essere preparati un giorno prima e lasciati in frigorifero fino ...



    Gli gnocchi di prezzemolo con funghi e fontina sono un primo piatto a base di gnocchi profumati al prezzemolo, conditi con funghi porcini trifolati e una crema di fontina. E' un piatto tipico di inizio autunno, ma si può preparare per tutto il tempo in ...



    Il risotto asparagi e stracchino è un gustoso primo piatto semplice e veloce da preparare, adatto anche a un pranzo di festa. Il sapore degli asparagi viene arricchito dalla nota lievemente acida dello stracchino, assieme alla cremosità tipica di questo formaggio. Il risotto asparagi e stracchino è un ...



    Le linguine patate e prezzemolo sono un piatto semplicissimo, veloce e molto economico. Io le preparo soprattutto d'estate, quando fa caldo e si ha poca voglia di stare a lungo davanti ai fornelli. Le patate cuociono insieme alla pasta e il trito di aglio e ...



    Il cuscus con fagioli e peperoni è un primo piatto a base di verdura vegetariano e vegan. Nutrizionalmente molto completo abbina cereali, proteine e vitamine... ed è veramente delizioso! Perfetto anche come piatto unico. Il cuscus con fagioli e peperoni è ottimo servito freddo, ...



    Risi e bisi è una ricetta tradizionale veneta, in particolare della cultura alimentare veneziana, che da poco è stata depositata presso la Camera di Commercio di Venezia, per tutelarne la preparazione. Con questo deposito il comune di Scorzè, in provincia di Venezia, diventa quindi ufficialmente la ...



    La pasta asparagi e cipollotti è un primo piatto semplice da preparare, veloce, leggero e tipicamente primaverile. Viene ottimamente con tutte le varietà di asparagi, anche miste. Se pulite gli asparagi la sera prima, sarà pronta in appena 30 minuti ;-) La pasta asparagi e cipollotti  è ...



    Questa zuppetta funghi e fagioli è un primo piatto dal sapore unico e caratteristico, ottima nei mesi autunnali in cui ci sono molte varietà di fungo nel pieno del loro sapore. Io ho utilizzato galletti, chiodini, champignon e porcini, ma potete scegliere quelli che più ...



    4 commenti su questa ricetta

    Eva Hor ha detto:
    Ottima, l'ho provata oggi per il pranzo, tutti contenti. Bella l'idea dello zafferano e di frullare i gambi! Grazie!!!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Katharina: bene, facci sapere se ti è piaciuta! :-)

    Katharina ha detto:
    Ho spesso fatto la pasta ai carciofi, ma mai con i gambi frullati, ne con lo zafferano. Oggi lo provo!

    Patrizia Scuola Concorso ha detto:
    Buonissima questa ricetta. Mi piace molto la pasta ma con i carciofi non l'ho mai preparata, forse è arrivato il momento. Grazie mille per questa ricetta e buon anno. A presto.

    Patty

    4 commenti su 4
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato