Trova ricetta

Pasta con pomodoro alle olive

    3.0/5 (5 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta con pomodoro alle olive


    La pasta con pomodoro alle olive è un primo piatto leggero e saporito, in cui l'aroma delle olive nere mette bene in risalto quello del pomodoro e gli dona un profumo inconfondibile.

    La pasta con pomodoro alle olive viene proposta semplicemente con un filo d'olio a crudo, ma è ottima anche spolverizzata con ricotta salata, Parmigiano o Provolone da grattugia.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 390 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Snocciolare le olive nere.
    2. Mettere in una padella l'olio, l'aglio spellato e spremuto con lo spremiaglio, oppure tritato molto finemente e portarla sul fuoco.
    3. Far dorare l'aglio facendo molta attenzione che non bruci, quindi unire la passata di pomodoro e mescolare.
    4. Unire le olive nere, il patè di olive, le foglie di basilico lavate e spezzettate, un pizzico di sale, uno di zucchero e mescolare bene.
    5. Cuocere a fiamma molto dolce, coperto, per una decina di minuti circa. Il sugo si dovrà essere ristretto, quindi proseguire di poco la cottura se risulta ancora molto acquoso.
    6. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, accendere il fuoco nella padella del condimento.
    7. Mescolare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    8. Servire immediatamente con un filo d'olio a crudo e decorare con foglie di basilico.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Spaghetti, bucatini.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa pasta è ottima in primavera e in estate perchè si trova il basilico fresco nel pieno del suo sapore. Se la volete preparare anche in altri periodi dell'anno sostituite il basilico con l'origano essiccato.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta carote e piselli è un primo piatto tipicamente primaverile preparato con le verdure che in questa stagione esprimono al meglio il loro sapore e la loro dolcezza: le carote e i piselli. Per la preparazione della pasta carote e piselli utilizzare delle ...



    La pasta peperoni e cannellini è un ottimo primo piatto estivo, che si può preparare sia con i fagioli lessati in casa, sia con quelli in scatola. Ottimi quelli cotti a vapore o conservati sotto vetro. La pasta peperoni e cannellini è buona sia ...



    Il risotto piselli e zucchine è un risotto tipicamente primaverile, preparato con piselli freschi e zucchine novelle. E' importante per la buona riuscita della ricetta, che siano piccole e molto sottili, in modo che affettate tengano la forma durante la cottura. Il risotto piselli ...



    I tortelloni ai funghi porcini panna e noci sono una gustosa pasta all'uovo ripiena, preparata in casa, in cui il sapore del fungo porcino predomina grazie al suo aroma inconfondibile. Sono un piatto laborioso, ma che dà molta soddisfazione, sia in famiglia, sia con gli amici. Per ...



    Il minestrone di bulgur è una zuppa di verdure in cui viene fatto cuocere il burghul, frumento germogliato che viene seccato e tritato grossolanamente. E' un cereale integrale e come tale ricco di sostanze nutritive quali sali minerali e vitamine. In commercio si trova generalmente ...



    Il risotto asparagi e stracchino è un gustoso primo piatto semplice e veloce da preparare, adatto anche a un pranzo di festa. Il sapore degli asparagi viene arricchito dalla nota lievemente acida dello stracchino, assieme alla cremosità tipica di questo formaggio. Il risotto asparagi e stracchino è un ...



    La pasta asparagi e burrata è un ottimo primo piatto in cui il sapore dell'asparago viene messo in risalto e al tempo stesso contrastato dal gusto dolce e dalla cremosità della burrata. La pasta asparagi e burrata è un primo piatto adatto a pranzi ...



    Il risotto ai pioppini è un risotto realizzato con i funghi pioppini. Il pioppino è un ottimo fungo per un risotto da preparare per una cena fra amici. Più pregiato dello Champignon, ma meno costoso del porcino, mantiene bene la forma in cottura ed è ...



    1 commenti su questa ricetta

    morad ha detto:
    solo dall'immagine mi pare buonissima prima di assaggiare la faccio sempre a casa

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato