Trova ricetta

Tagliatelle ai funghi

    4.1/5 (50 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Tagliatelle ai funghi


    Le tagliatelle ai funghi sono un primo piatto classico della cucina italiana, in cui le tagliatelle emiliane incontrano un sugo bianco di funghi porcini o misti a piacere. La mia versione non prevede l'utilizzo della panna, spesso presente in questa ricetta, perchè mi piace che il sapore dei funghi sia il più naturale possibile.

    Per l'ottima riuscita delle tagliatelle ai funghi è indispensabile avere funghi freschi di ottima qualità, il cui sapore viene esaltato dal prezzemolo e dallo scalogno. Sono ottime appena fatte, eventualmente accompagnate da scaglie di Parmigiano.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 360 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza tagliatelle di semola di grano duro al posto di quelle all'uovo.

    PREPARAZIONE

    1. Togliere dai funghi la radichetta terrosa, quindi tamponarli con uno strofinaccio umido per eliminare i residui di terra. Affettarli o tagliarli a cubetti.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    3. Spellare lo scalogno e tritalo finemente.
    4. Mettere in una padella l'olio, lo scalogno tritato e portarla sul fuoco.
    5. Farlo rosolare dolcemente fintanto che non si sarà ben dorato, quindi unire i funghi, farli insaporire per due minuti, quindi bagnare con il vino bianco.
    6. Far cuocere per un paio di minuti a fiamma vivace, unire un pizzico di sale, un cucchiaino di prezzemolo tritato, coprire e far cuocere per 10-15 minuti.
    7. Girare di tanto in tanto ed unire del brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    8. Lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarle, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco ed unire altro prezzemolo tritato.
    9. Saltare le tagliatelle scolate a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    10. Servire immediatamente con un'abbondante macinata di pepe.

    STAGIONE

    Settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta con dadolata di peperoni è un primo piatto semplice e veloce, da preparare in estate con peperoni freschi e carnosi. Se gustato come piatto unico è anche adatto alla dieta, perché fornisce un apporto calorico molto equilibrato. La pasta con dadolata di ...



    Le orecchiette alle cime di rapa sono un primo piatto italiano tipico della cucina Pugliese, in particolare della provincia di Bari. Si preparano con le cime di rapa, un ortaggio tipico della stagione autunnale e invernale, dal sapore intenso e lievemente piccante. Per un'ottima ...



    La pasta con pomodoro alle olive è un primo piatto leggero e saporito, in cui l'aroma delle olive nere mette bene in risalto quello del pomodoro e gli dona un profumo inconfondibile. La pasta con pomodoro alle olive viene proposta semplicemente con un filo d'olio ...



    La pasta alla crema di peperoni è un primo piatto leggero, colorato, semplice da preparare e ricco di vitamine e sali minerali. Tipicamente estivo, si prepara in meno di un'ora. La pasta alla crema di peperoni ha una componente cremosa, ottenuta frullando i peperoni ...



    La pasta al sugo di melanzane è un primo piatto semplice, gustoso e leggero, tipico della stagione estiva, quando melanzane e pomodori sono al massimo del loro sapore. Per la preparazione della pasta al sugo di melanzane preferire melanzane con la buccia nera, di forma ...



    Il cuscus peperoni e cipolle è un ottimo primo piatto a base di cuscus, fresco e leggero, adatto alle calde giornate estive. Può essere gustato anche il giorno dopo, a temperatura ambiente e si adatta benissimo a un pranzo fuori casa, anche in ufficio. Unire un ...



    La pasta asparagi e pancetta è un primo piatto primaverile in cui gli asparagi cuociono in padella assieme a pancetta affumicata e aglio, per formare un sughetto delizioso in cui condire la pasta. La pasta asparagi e pancetta è ottima anche fredda. In tal ...



    12 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @daniela gandolfi: grazie a te! :-)

    daniela gandolfi ha detto:
    ottimo primo piatto saporito che cucinero' a breve. grazie mille!! daniela gandolfi genova

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Antonio: saluti anche a te! :-)

    Antonio ha detto:
    facilissimo è molto buono.
    Saluti dalla fredda germania

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Eva Pellegrini: nel nostro piccolo cerchiamo di accontentare un po' tutti, anche gli amici vegan! :-)

    Eva Pellegrini ha detto:
    Wow! Mi ha colpito "variante vegan"... è bello scoprire di essere considerati...

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Rosi Sorce: ottime, sia con le tagliatelle di semola di grano duro, sia con quelle di mais! :-) Unica cosa, tieni il sugo di funghi un po' più morbido (meno asciutto) perchè la pasta di semola e di mais tende ad essere più secca quando scolata di quella all'uovo. Buon appetito! :-)

    Rosi Sorce ha detto:
    Sono semplici da eseguire e sicuramente molto buone , ho già l'acquolina in bocca , ma userò sicuramente tagliatelle di grano duro o di mais .

    piero granchi ha detto:
    ciao barbara!!!
    questa ricetta mi convince, la proverò e poi ti farò sapere.
    a presto!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @valentina: bene! facci sapere se la ricetta ti viene bene! :-)

    valentina ha detto:
    Ho delle tagliatelle all'uovo e credo di fare questa ricetta!

    filippo bardelli ha detto:
    buonissime.sono squisite

    12 commenti su 12
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato