Trova ricetta

Pasta cotto e piselli

    4.8/5 (25 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta cotto e piselli


    La pasta cotto e piselli è un primo piatto che unisce il sapore dolce dei piselli con quello del prosciutto cotto, che ben si armonizza senza che i due si sovrastino. E' un primo piatto ben bilanciato dal punto di vista calorico, adatto anche come piatto unico.

    I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare la pasta cotto e piselli tutto l'anno si possono usare quelli surgelati, anch'essi molto buoni. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire la cipolla e tritarla finemente.
    2. Sgranare i piselli.
    3. Ridurre il prosciutto cotto a cubetti.
    4. Scaldare il brodo.
    5. In una padella mettere l'olio, la cipolla, portarla sul fuoco e farla dorare a fiamma media. Unire un paio di cucchiai di brodo vegetale e cuocere per 5 minuti.
    6. Alzare la fiamma, unire i piselli e farli rosolare per un paio di minuti, quindi unire un mestolo di brodo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e far cuocere a fiamma media coperto per 12-15 minuti, a seconda della grandezza dei piselli. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungere altro brodo.
    7. A fine cottura scoperchiare, alzare la fiamma per far asciugare il fondo di cottura, unire il prosciutto cotto, mescolare e cuocere per un paio di minuti, quindi assaggiare e regolare eventualmente di sale.
    8. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    9. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    10. Servire immediatamente.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Caserecce, farfalle, fusilli.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa pasta è ottima anche fredda. In tal caso lessarla come d'abitudine, scolarla al dente, disporla su un piatto molto largo, condirla con un filo d'olio, mescolarla e farla raffreddare uniformemente. Metterla quindi in una ciotola, unire il condimento, mescolare e lasciar riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di servire. Ottima anche il giorno dopo!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I pomodori ripieni di riso sono un primo piatto a base di riso al pomodoro con un cuore di filante mozzarella, che viene servito dentro i pomodori e ripassato al forno. I pomodori ripieni di riso sono ottimi caldi, tiepidi, ma anche freddi purchè serviti ...



    L'insalata di riso ai pomodori secchi è una fresca insalata estiva, in cui il riso viene aromatizzato con un trito di rucola, pomodori secchi, pinoli e pecorino romano. Assieme alle mozzarelline, si completa un piatto unico adatto per un pranzo fuori casa, in spiaggi o ...



    La zuppa di ceci neri della Murgia è una gustosissima minestra tipica del sud Italia, in particolare della Puglia e della Basilicata. I ceci neri sono legumi dalle origini antichissime che, dopo aver rischiato l'estinzione, sono ricomparsi sul mercato grazie alla riscoperta di alimenti sani e ...



    I pici all'aglione sono una ricetta tipica Toscana, in particolare della zona di Siena, realizzata con i pici, che sono degli spaghettoni rustici piuttosto spessi. Si possono preparare in casa, ma si trovano anche da acquistare, specialmente in Toscana, come specialità tipica. L'aglione è ...



    Il cuscus con fagioli e peperoni è un primo piatto a base di verdura vegetariano e vegan. Nutrizionalmente molto completo abbina cereali, proteine e vitamine... ed è veramente delizioso! Perfetto anche come piatto unico. Il cuscus con fagioli e peperoni è ottimo servito freddo, ...



    La pasta asparagi e cipolle è un primo piatto semplice e veloce da preparare, light e davvero gustoso se piace il sapore intenso e particolare degli asparagi. La pasta asparagi e cipolle è ottima anche fredda. In tal caso lessarla come indicato, scolarla al ...



    La pasta e piselli è una minestra veramente deliziosa in cui lo scalogno mette in grande risalto il sapore delicato e caratteristico dei piselli. Per la buona riuscita del piatto è fondamentale l'utilizzo di un ottimo brodo vegetale, che dà sapore e struttura al piatto. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato