Trova ricetta

Pasta fredda cipolle e olive nere

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 460 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    E' sufficiente omettere il Pecorino.

    PREPARAZIONE

    1. Sbucciare le cipolle e tagliarle a spicchietti. Snocciolare le olive e spezzettarle grossolanamente.
    2. Scaldare il brodo.
    3. In una padella antiaderente mettere l'olio, le cipolle e portarla sul fuoco. Far rosolare qualche minuto a fiamma vivace, quindi unire il vino rosso, un mestolo di brodo vegetale, un pizzico di sale, una macinata di pepe, le foglie di basilico lavate e spezzettate, coprire e cuocere per 15 minuti a fiamma media, girando piuttosto spesso. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo vegetale.
    4. A fine cottura alzare la fiamma, far asciugare, aggiungere le olive e spegnere il fuoco.
    5. Lessare la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla al dente, disporla su un piatto molto largo, condirla con un filo d'olio, mescolarla e farla raffreddare uniformemente. Metterla quindi in una ciotola.
    6. Unire il condimento, il Pecorino a scaglie (tenendone da parte qualcuna per decorare) e mescolare accuratamente.
    7. Lasciar riposare in frigorifero almeno un'ora prima di servire. E' ottima anche il giorno dopo.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Farfalle, celentani, mezze penne rigate, fusilli.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il risotto carote e piselli è un primo piatto a base di riso tipicamente primaverile, preparato con i piselli freschi, le carote novelle e i cipollotti. Per un risotto carote e piselli più ricco si può mantecare a fine cottura con del Parmigiano Reggiano. ...



    La pasta all'amatriciana di verdure è un primo piatto in cui la dolcezza del guanciale, o della pancetta se preferite, si unisce all'aromaticità e la croccantezza delle verdure. È un'ottima ricetta estiva per unire insieme pomodoro, cipolle, peperoni, sedano e zucchine. La pasta all'amatriciana di ...



    La pasta con pomodori al forno è un primo piatto estivo semplice, leggero e molto saporito, soprattutto se si trovano pomodori dolci, ben maturi e di ottima qualità. La versione fredda della pasta con pomodori al forno, che trovate indicata a fine ricetta, può ...



    I tagliolini alla cinese sono un piatto preparato con i tagliolini all'uovo della tradizione italiana, che vengono però ripassati in padella con verdure e salsa di soia, alla maniera cinese. Un curioso e azzeccato accostamento di sapori. I tagliolini alla cinese sono un ottimo ...



    Il risotto ai broccoli è un primo piatto veloce e leggero, che si prepara con pochi e semplici ingredienti. È molto adatto alla stagione autunnale e invernale, quando i broccoli sono di stagione e si mangiano volentieri i piatti caldi. Questo è uno dei ...



    La pasta con crema di melanzane e basilico è un primo piatto estivo che unisce il sapore del pesto con quello delle melanzane. Per la sua preparazione è indispensabile del buon basilico fresco e melanzane di stagione. La pasta con crema di melanzane e ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato