Trova ricetta

Pasta piselli e stracchino

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta piselli e stracchino


    La pasta piselli e stracchino è un primo piatto primaverile semplicissimo da preparare, veloce e poco calorico. Va preparata solo con i piselli freschi, da sgranare al momento. Se usate piselli in scatola o surgelati perdete l'effetto della doppia consistenza fra la crema di piselli e quelli lasciati interi dopo una breve scottatura.

    La pasta piselli e stracchino gioca fra consistenze e sapori. C'è la cremosità che contrasta con i piselli lasciati interi, c'è il dolce che contrasta con l'acidulo dello stracchino. Va portata in tavola in una bella ciotola e servita direttamente nei piatti. Per i più golosi si può accompagnare con Parmigiano o Pecorino a scaglie.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 425 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sgranare i piselli. Farlo solo al momento della preparazione della pasta, e non in anticipo, altrimenti la buccia di rivestimento dei piselli diventa dura.
    2. Lessare i piselli in acqua salata per 5 minuti. Scolarli e tenere da parte una manciata di quelli più grandi, che serviranno per decorare.
    3. I piselli grandi tenuti da parte vanno sbucciati. Per farlo basta inciderli con la punta di un coltellino affilato e la buccia verrà via molto facilmente e si separeranno a metà. Metterli in una ciotola e tenerli da parte coperti.
    4. Mettere nel bicchiere del frullatore a immersione, oppure in un normale frullatore, lo stracchino a pezzi, il latte e i restanti piselli non sbucciati. Frullare fino ad ottenere una crema liscia. Coprire e tenere da parte.
    5. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla.
    6. Metterla in una ciotola, unire un filo d'olio e mescolare.
    7. Unire la crema di piselli e mescolare bene.
    8. Decorare con le foglioline di timo, una macinata di pepe, i piselli tenuti da parte e servire.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Caserecce, fusilli

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Pasta ottima preparata e gustata al momento. Se amate i piselli e volete una pasta fredda cliccate qui!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il cuscus estivo è un ottimo primo piatto a base di cuscus, peperoni, melanzane e zucchine. Può essere gustato anche il giorno dopo, a temperatura ambiente e si adatta benissimo a un pranzo fuori casa, anche in ufficio. Servito in piccoli bicchierini il cuscus estivo può ...



    Il risotto alla zucca è un primo piatto a base di riso dal sapore molto particolare e delicato, dato dal suo ingrediente principale, la zucca, esaltato dal sapore del Parmigiano utilizzato per mantecare. E' tipico della stagione autunnale, quando la zucca arriva sui nostri mercati ...



    Il riso con le lenticchie è un'ottima minestra tipica dei mesi freddi autunnali e invernali, molto rustica e gustosa, che ricorda le buone zuppe di una volta. Le lenticchie non vanno messe in ammollo, ma cucinate così come sono. Il riso con le lenticchie ...



    La pasta asparagi e burrata è un ottimo primo piatto in cui il sapore dell'asparago viene messo in risalto e al tempo stesso contrastato dal gusto dolce e dalla cremosità della burrata. La pasta asparagi e burrata è un primo piatto adatto a pranzi ...



    La pasta al pesto di frutta secca è un primo piatto tipico estivo, stagione in cui il basilico fresco è al pieno del suo profumo e le foglie sono ricche di oli essenziali. Ricco di noci e pinoli, ha anche una nota piccante, che potete ...



    Il risotto al cavolo Navone è un primo piatto a base di riso e cavolo Navone, una varietà di cavolo con polpa croccante, fresca, molto acquosa e particolarmente aromatica. Il cavolo Navone è un ortaggio ormai piuttosto difficile da trovare, ma provate a cercarlo nei ...



    La pasta zucchine e zafferano è un primo piatto tipico della primavera e dell'estate, quando le zucchine sono al massimo del loro sapore. E' una ricetta ricca e saporita, grazie all'aggiunta di panna e dello zafferano. Per la preparazione della pasta zucchine e zafferano scegliere zucchine ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato