Trova ricetta

Pasta patate e pomodorini

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 430 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare la patata, spellarla e tagliarla a cubetti di un centimetro di lato. Metterli per 10 minuti in una ciotola piena di acqua ghiacciata. Scolarli e tamponarli con uno strofinaccio pulito.
    2. Mettere in una padella metà olio, metà aglio spellato e portarla sul fuoco.
    3. Far dorare l'aglio a fiamma media, quindi unire le patate. Farle saltare per un minuto a fiamma vivace, unire un pizzico di salamoia bolognese, coprire e cuocere per 15 minuti a fiamma media. Mescolare di tanto in tanto.
    4. Nel frattempo lavare i pomodorini, tagliarli a spicchietti e metterli in un colino assieme ad un pizzico di sale e l'aglio rimasto spellato ed affettato.
    5. Lessare la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla al dente, disporla su un piatto molto largo, condirla con un filo d'olio, mescolarla e farla raffreddare uniformemente. Metterla quindi in una ciotola.
    6. Unire nella ciotola della pasta il restante olio, i pomodorini, le patate ed una manciata di origano. Mescolare.
    7. Lasciar riposare in frigorifero almeno un'ora prima di servire. E' ottima anche il giorno dopo.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Mafalde corte, mezze penne rigate, farfalle, fusilli.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Questa ricetta è ottima anche per riciclare le patate bollite del giorno prima. In questo modo, tra l'altro, il tempo di preparazione si riduce a soli 20 minuti!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta asparagi e cipollotti è un primo piatto semplice da preparare, veloce, leggero e tipicamente primaverile. Viene ottimamente con tutte le varietà di asparagi, anche miste. Se pulite gli asparagi la sera prima, sarà pronta in appena 30 minuti ;-) La pasta asparagi e cipollotti  è ...



    Il risotto alla verza è una minestra a base di riso, quasi una zuppa, poichè è ottimo tenuto piuttosto morbido, all'onda. Per la buona riuscita del piatto è di fondamentale importanza la qualità della verza, fresca e croccante. Il risotto alla verza è una ...



    La zuppa d'orzo e verdure è una calda zuppa autunnale preparata con le verdure dell'orto: carote, porri, patate e verza. Può essere arricchita anche con altri ortaggi a piacere, mantenendo sempre la proporzione fra verdure e orzo. La zuppa d'orzo e verdure è ottima ...



    Il risotto con patate viola è un primo piatto a base di riso molto bello da vedere e semplice da realizzare. Grazie all'utilizzo delle patate vitelotte, che sono di uno spiccato colore viola, non solo sarà buonissimo, ma anche davvero particolare. E' inoltre un piatto ...



    Il risotto asparagi e stracchino è un gustoso primo piatto semplice e veloce da preparare, adatto anche a un pranzo di festa. Il sapore degli asparagi viene arricchito dalla nota lievemente acida dello stracchino, assieme alla cremosità tipica di questo formaggio. Il risotto asparagi e stracchino è un ...



    La pasta ceci e cannellini è una zuppa molto saporita, che si può preparare un po' in tutte le stagioni, ma è la classica minestra ottima in autunno e in inverno, da gustare bella calda con crostini di pane. La pasta ceci e cannellini ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato