Trova ricetta

Pasta zucchine e zafferano

    3.3/5 (7 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta zucchine e zafferano


    La pasta zucchine e zafferano è un primo piatto tipico della primavera e dell'estate, quando le zucchine sono al massimo del loro sapore. E' una ricetta ricca e saporita, grazie all'aggiunta di panna e dello zafferano.

    Per la preparazione della pasta zucchine e zafferano scegliere zucchine molto fresche, di forma lunga e affusolata, piuttosto piccoline. In questo modo le fette rimarranno compatte.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 460 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le zucchine, scartare le estremità e affettarle nello spessore di 4 millimetri circa.
    2. Pulire i cipollotti eliminando le radichette e lo strato più esterno, quindi tritarli molto finemente.
    3. Mettere in una padella l'olio e i cipollotti. Portarla sul fuoco e farli dorare a fiamma media, quindi unire un paio di cucchiai di brodo e proseguire la cottura per un 2 minuti.
    4. Unire le zucchine, un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere per 2-3 minuti a fiamma vivace, mescolando spesso.
    5. Stemperare lo zafferano nel restante brodo, quindi unirlo alle zucchine. Mescolare e far cuocere per 2-3 minuti.
    6. Aggiungere la panna, mescolare e proseguire la cottura per 5 minuti a fiamma media, coperto.
    7. Trascorso il tempo indicato assaggiare le zucchine che dovranno essere cotte, ma ancora compatte. Regolare di sale e spegnere. Tenere coperto.
    8. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    9. Mescolare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    10. Servire immediatamente decorando con il Parmigiano a scaglie.

     

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Linguine

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta al pesto di frutta secca è un primo piatto tipico estivo, stagione in cui il basilico fresco è al pieno del suo profumo e le foglie sono ricche di oli essenziali. Ricco di noci e pinoli, ha anche una nota piccante, che potete ...



    Le tagliatelle con sugo di funghi porcini sono un ottimo primo piatto la cui nota dominate è il sapore e l'odore tipico e pungente del fungo porcino. E' un piatto leggero, poco elaborato, inseribile perfino in una dieta ipocalorica, ma adatto anche a pranzi o cene ...



    Il cuscus con fagioli e peperoni è un primo piatto a base di verdura vegetariano e vegan. Nutrizionalmente molto completo abbina cereali, proteine e vitamine... ed è veramente delizioso! Perfetto anche come piatto unico. Il cuscus con fagioli e peperoni è ottimo servito freddo, ...



    Il risotto ai pioppini è un risotto realizzato con i funghi pioppini. Il pioppino è un ottimo fungo per un risotto da preparare per una cena fra amici. Più pregiato dello Champignon, ma meno costoso del porcino, mantiene bene la forma in cottura ed è ...



    I lumaconi piselli e pancetta gratinati sono una pasta al forno primaverile buona e delicata, preparata con mozzarella di bufala, piselli e pancetta affumicata. Se non si trovano i lumaconi si possono utilizzare anche i conchiglioni. I lumaconi piselli e pancetta gratinati si possono ...



    Il risotto zucca e porcini è un gustoso risotto a base di cubetti di zucca e funghi porcini. La zucca migliore è quella mantovana, soda e poco acquosa, mentre i funghi possono essere sia quelli freschi, sia surgelati, ma anche secchi. Se usate i funghi porcini ...



    La zuppa di carote e cannellini è una minestra calda tipica del tardo inverno, quando la primavera sta arrivando e le carote sono nel pieno del loro sapore, ma si gradiscono ancora preparazioni calde e ricche di brodo. Per la preparazione della zuppa di ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato