Trova ricetta

Pasta al sugo di pesce

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette primi piatti pesce

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 420 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sciacquare bene la gallinella sotto acqua fresca corrente ed eliminare le interiora, incidendo il dorso sotto le branchie, ed estraendole. Tagliare le pinne aiutandosi con una forbice.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio spellato.
    3. In una larga padella mettere l'olio, il trito di aglio e prezzemolo ed accendere il fuoco.
    4. Far soffriggere a fiamma dolce fintanto che l'aglio non si sarà appena dorato, togliere dal fuoco per qualche secondo per far raffreddare appena l'olio quindi unire il pomodoro a pezzi. Mescolare, unire un pizzico di sale e cuocere per 5 minuti a fiamma media per far restringere il sughetto.
    5. Unire la gallinella, cuocerla a fiamma vivace 3-4 minuti per lato, girandola molto delicatamente, quindi abbassare la fiamma, unire un pizzico di sale, una macinata di pepe, coprire e cuocere per 20 minuti circa, girandola di tanto in tanto. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo unire qualche cucchiaio di brodo vegetale o brodo di pesce.
    6. Trascorso il tempo indicato spegnere il fuoco, togliere il pesce, metterlo su un piatto e spinarlo per selezionarne la polpa.
    7. Rimettere la polpa nel sughetto di pomodoro e mescolare bene per amalgamare. Regolare di sale.
    8. Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla, e saltarla nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    9. Servire immediatamente con una generosa macinata di pepe.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Calamarata, spaghetti, linguine, bucatini.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta con sugo alla pescatora è un primo piatto light a base di pesce condito con un sugo di scorfano, cozze, vongole e pomodoro. E' davvero ricco e delizioso ed ottimo con formati di pasta lunghi come gli spaghetti, le linguine o i bucatini. ...



    La pasta acciughe e peperoni è un primo piatto tipicamente estivo, in cui il sapore dei peperoni viene particolarmente esaltato da quello delle acciughe. E' semplice e veloce da preparare, poco calorico e si può preparare anche con i filetti di alice. La pasta ...



    La pasta pomodorini e scorfano è un primo piatto a base di pesce, molto saporito e adatto al periodo estivo, quando troviamo i pomodorini nel pieno della loro maturazione. Se non siete abili nella pulizia dello scorfano, in genere in pescheria lo vendono già sfilettato. ...



    I bucatini al ragù di pesce spada sono un primo piatto di pasta preparato con un sugo veloce a base di pesce spada, pomodoro, olive e spezie. Sono veramente deliziosi. Per la preparazione dei bucatini al ragù di pesce spada preferire dei pomodorini di ...



    La pasta cozze e pangrattato è un primo piatto a base di cozze, insaporito con briciole di pane grattugiato. Preparato al momento con cozze fresche e saporite ha veramente un sapore unico. La pasta cozze e pangrattato si presta bene ad aprire un pranzo ...



    La pasta al sugo di polpo è un primo piatto di pesce leggero e saporito, adatto anche a essere consumato come piatto unico, oppure come portata principale di un pranzo o una cena a base di pesce. La pasta al sugo di polpo è ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato