Trova ricetta

Zuppetta funghi e fagioli

    4.2/5 (12 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Zuppetta funghi e fagioli


    Questa zuppetta funghi e fagioli è un primo piatto dal sapore unico e caratteristico, ottima nei mesi autunnali in cui ci sono molte varietà di fungo nel pieno del loro sapore. Io ho utilizzato galletti, chiodini, champignon e porcini, ma potete scegliere quelli che più vi piacciono.

    Nella preparazione della zuppetta funghi e fagioli i fagioli devono già essere stati cotti. Se non avete tempo di lessarli è possibile utilizzare anche quelli in scatola, meglio se cotti a vapore. Prima dell'utilizzo sgocciolarli bene e sciacquarli brevemente sotto acqua fresca corrente.

    Questa zuppa di funghi è una rigetta vegan. Se invece non avete problemi con i formaggi, potete aggiungere a fine cottura, dopo aver spento la fiamma, una manciata di Parmigiano Reggiano, mescolare e coprire. Sarà ancora più saporita!

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 365 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scolare i fagioli dal loro liquido di conservazione.
    2. Mettere i fagioli rossi in una ciotola, serviranno interi.
    3. Passare invece i cannellini con il passaverdure. Diluire il purè ottenuto con qualche cucchiaita di brodo.
    4. Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra. Affettarli.
    5. Lavare il prezzemolo, selezionare le foglie, tamponarle con carta da cucina e farne un trito molto fine. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    6. Sciacquare le foglie di salvia.
    7. Scaldare il brodo.
    8. In una pentola da minestra mettere l'olio e l'aglio spellato e tritato finemente, oppure spremuto con l'apposito attrezzo.
    9. Portare la pentola sul fuoco e far appena dorare l'aglio a fiamma media. Attenzione a non farlo bruciare.
    10. Alzare la fiamma, unire i funghi e mescolare bene.
    11. Aggiungere un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere per 5 minuti a fiamma media. I funghi dovrebbero rilasciare, in questa fase, un po' della loro acqua.
    12. Unire i fagioli interi, un pizzico di timo, le foglie di salvia e mescolare.
    13. Unire il purè di fagioli, mescolare bene per amalgamare, quindi unire quasi tutto il brodo.
    14. Cuocere a fiamma media, coperto, per 15 minuti dal bollore, mescolando di tanto in tanto.
    15. Regolare di sale in modo che la zuppa sia appena saporita, quindi buttare la pasta e cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
    16. Servire con un filo d'olio a crudo e il prezzemolo tritato.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    maltagliati, tubetti.

    STAGIONE

    Settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per realizzare questa gustosissima zuppetta tutto l'anno è possibile utilizzare funghi surgelati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il minestrone bulgur e quinoa è una zuppa calda preparata con verdure miste dell'orto e cereali. Contenendo anche legumi, è un piatto unico completo molto sano e nutriente. Al posto delle verdure fresche, per la preparazione del minestrone bulgur e quinoa, è possibile utilizzare verdure ...



    Il bulgur e piselli è una minestra a base di bulgur, frumento spezzettato, e piselli. Un ottimo piatto unico vegan, da gustare più o meno liquido a seconda del gusto personale. Può essere infatti tenuto più asciutto, come un risotto, oppure più morbido, come una ...



    Il risotto alla zucca è un primo piatto a base di riso dal sapore molto particolare e delicato, dato dal suo ingrediente principale, la zucca, esaltato dal sapore del Parmigiano utilizzato per mantecare. E' tipico della stagione autunnale, quando la zucca arriva sui nostri mercati ...



    La zuppa di fagioli azuki verdi è una minestra di verdure e fagioli azuki verdi, piccoli fagioli che solitamente non richiedono ammollo e che cuociono in una quarantina di minuti. Controllare la necessità di ammollo sulla confezione e se siete in dubbio fatelo per almeno ...



    L'insalata di riso ai pomodori secchi è una fresca insalata estiva, in cui il riso viene aromatizzato con un trito di rucola, pomodori secchi, pinoli e pecorino romano. Assieme alle mozzarelline, si completa un piatto unico adatto per un pranzo fuori casa, in spiaggi o ...



    La zuppa di verdure autunnali è una zuppa preparata con verdure dell'orto tipiche dei mesi autunnali e invernali, quando il consumo di minestre calde è molto piacevole e salutare. Questa zuppa di verdure autunnali è ricca di verdure che apportano nutrienti importanti quali vitamine e ...



    La pasta ai carciofi è un gustoso primo piatto semplice da realizzare e poco calorico, che mette ben in risalto il sapore della pasta e quello dei carciofi. E' un piatto tipico dell'inverno, quando i carciofi sono nel pieno del loro sapore e si trovano da ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato