Trova ricetta

Pomodori cuore di bue al forno

    3.0/5 (2 voti)

    Ricette contorni

    Pomodori cuore di bue al forno


    pomodori cuore di bue al forno sono un contorno semplicissimo da realizzare, veloce e leggero. Accompagna sia piatti a base di carne, sia piatti a base di pesce.

    pomodori cuore di bue al forno sono ottimi tiepidi, ma anche freddi. Si conservano ottimamente in frigorifero per un paio di giorni e possono essere gustati anche come farcitura per panini o torte salate.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 140 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodori, eliminare il picciolo e affettarli nello spessore di un centimetro scarso.
    2. Rivestire una teglia con un foglio di carta da forno, quindi disporvi i pomodori, senza accavallarli.
    3. Cospargerli con un pizzico di sale, una macinata di pepe, origano e aglio in polvere.
    4. Unire quindi un filo d'olio.
    5. Cuocere nel forno preriscaltato a 200°C per 20 minuti.
    6. Lasciare intiepidire prima di servirli.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Le fette di pomodoro devono essere di spessore omogeneo e vanno allineate sulla carta da forno.

    Pomodori cuori di bue affettati


    Cospargerli con un pizzico di sale, una macinata di pepe, origano e aglio in polvere.

    Pomodori conditi pronti per essere cotti

    I suggerimenti di barbara

    Se volete fette di pomodoro dallo spessore uniforme, per affettarli utilizzate una mandolina. È un accessorio poco costoso, ma molto utile nella preparazione di tantissime verdure.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I carciofi alla salsa di soia sono carciofi trifolati assieme ai pomodori secchi e insaporiti con salsa di soia. Sono ottimi gustati come contorno, ma anche come base per un'insolita frittata o per farcire una torta salata. I carciofi alla salsa di soia sono ...



    Le melanzane a funghetto sono una specialità campana a base di melanzane, fritte e poi condite con pomodoro e basilico. Sono un ottimo contorno, ma si possono utilizzare anche per farcire un panino o condire la pasta. Per la preparazione delle melanzane a funghetto ...



    I ceci al rosmarino sono un contorno molto semplice da preparare, saporito, deliziosamente aromatizzato con aglio e rosmarino, che stemperano il sapore dolce dei ceci. I ceci al rosmarino si preparano partendo da ceci già cotti. Potete lessarli in casa e poi condirli con ...



    I cavolfiori al Parmigiano sono un contorno a base di cavolfiori, olio extravergine di oliva e Parmigiano Reggiano. Sono molto semplici da preparare, ma particolarmente gustosi, grazie alla croccante gratinatura. I cavolfiori al Parmigiano si possono preparare con po' di anticipo, anche il giorno ...



    Gli anelli di cipolla al sale sono un contorno leggero e saporito, tipicamente estivo. Le cipolle rosse di Tropea vengono cotte alla piastra con il sale grosso, quindi condite e aromatizzate con basilico fresco. Per la preparazione degli anelli di cipolla al sale preferire ...



    I pomodorini al forno sono un contorno estivo semplice da preparare, leggero e dal sapore unico. Una volta infornato i pomodorini si potranno "dimenticare" per un'oretta, per dedicarsi ad altre preparazioni, invasi dal loro aromatico profumo. I pomodorini al forno, oltre a fare da ...



    Il pinzimonio di verdure d'estate è la nostra proposta di pinzimonio di verdure da preparare nel periodo primaverile ed estivo e si arricchisce quindi di pomodori, peperoni, cipollotti e zucchine. Il pinzimonio di verdure d'estate è un contorno semplice, veloce da preparare e molto salutare. Le verdure ...



    I fagioli bianchi in pinzimonio sono un contorno a base di legumi, dal sapore speziato e leggermente piccante, molto semplice da preparare.   I fagioli bianchi in pinzimonio si possono preparare con i fagioli lessati in casa, sicuramente più buoni e saporiti, ma anche con quelli che ...



    2 commenti su questa ricetta

    Cardinali ubaldino ha detto:
    IL CUORE ???????????????????????????????

    Pianeta Cucina ha detto:
    Ciao dimenticavo ho provato questa versione di pomodori, sostituendo il prezzemolo con l'origano…che dire buonissimi, li ho fatti per pranzo ieri e sono piaciuti anche ai più restitii al pomodoro cotto al forno ;)!!! Grazie x questa bella ricetta, che rifarò senz'altro diverse volte!!!

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato