Trova ricetta

Piselli, carote e cipollotti in padella

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Piselli, carote e cipollotti in padella


    I piselli, carote e cipollotti in padella sono un contorno primaverile a base di cipollotti, piselli freschi e carote novelle, tutte verdure che in questa stagione arrivano fresche sulle nostre tavole.

    Leggero e veloce da preparare, piselli, carote e cipollotti in padella si abbinano perfettamente a piatti di carne, pesce, verdura o formaggio. Sono anche un'ottima base per condire la pasta, preparare una frittata o un risotto.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 140 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i cipollotti eliminando le radichette, lo strato più esterno e lavarli sotto acqua fresca. Affettare sottilmente la parte bianca.
    2. Lavare le carote, spuntarle, pelarle e affettarle nello spessore di 3-4 millimetri circa.
    3. Sgranare i piselli.
    4. Scaldare il brodo.
    5. Mettere in una padella l'olio e i cipollotti.
    6. Portare la padella sul fuoco e far dorare i cipollotti su fiamma media, mescolando.
    7. Unire un paio di cucchiai di brodo vegetale e cuocere per 3-4 minuti.
    8. Unire i piselli, mescolare e cuocere per 3-4 di minuti, sempre a fiamma vivace e mescolando spesso.
    9. Unire infine le carote, mescolare e cuocere per un paio di minuti.
    10. Aggiungere mezzo mestolo di brodo vegetale, un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere per 16 minuti a fiamma media, coperto.
    11. Mescolare di tanto in tanto ed aggiungere altro brodo vegetale se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    12. Trascorso il tempo di cottura scoperchiare, far asciugare eventuale liquido in eccesso, regolare di sale e servire.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Aggiungendo un pizzico di zucchero durante la rosolatura finale, si esalta il sapore delle carote e dei piselli. Ma che sia proprio poco poco!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Ho assaggiato la prima volta questa insalata di carote e radicchio all'origano in Alto Adige. La trovo ottima. Il gusto dolce della carota viene messo in risalto da quello amarognolo del radicchio. Insieme all'aceto, un condimento molto presente nella cucina altoatesina, e all'origano è davvero ...



    Le melanzane all'origano sono un contorno tipico del periodo estivo, quando le melanzane sono nel pieno della stagione e del sapore. Per questa preparazione vi consiglio di utilizzare due tipi di melanzane differenti, in modo che ci sia contrasto di sapore. Io solitamente griglio quelle a buccia nera, ...



    Le patate fritte viola sono sottili fette di patate vitelotte che vengono fritte fino a diventare belle croccanti, pur mantenendo il caratteristico e bellissimo colore. Si possono servire sia come contorno, sia come aperitivo. Le patate fritte viola sono ottime appena preparate, calde e ...



    Le melanzane alla scapece sono un piatto estivo molto antico, tipico del sud Italia, che trae origini nel dover conservare a lungo gli ortaggi. Una volta fritte, le melanzane vengono condite con olio, aceto, aglio e foglie di menta. Riposandosi si insaporiscono e si possono ...



    Il gurguglione è un piatto tipico elbano, soprattutto della zona di Rio Marina, dove ho la fortuna di andare in vacanza tutti gli anni. Una volta assaggiato te ne innamori e in estate è un classico da fare e rifare. Il gurguglione si trova ...



    La zucca al forno gratinata è un contorno a base di zucca e Parmigiano Reggiano dal sapore molto equilibrato, dato dal contrasto del dolce della zucca e dal sapido del Parmigiano. In Emilia si usa condirla con la salamoia bolognese, un sale aromatico che si ...



    La verza saltata in padella è un contorno in cui la verza cotta viene insaporita facendola saltare in padella con olio e aglio. Se vi piacciono i sapori piccanti potete anche aggiungere del peperoncino. La verza saltata in padella è ottima per riciclare della verza cotta ...



    I peperoni al forno sono un semplice contorno preparato con peperoni cotti nel forno, spellati e poi conditi con aglio, prezzemolo, olio e sale. Nella nostra ricetta potrete imparare a prepararli in modo semplice e veloce, mantenendo però sapore e consistenza. Inoltre, privando il peperone ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato