Trova ricetta

Filetto al gorgonzola

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Filetto al gorgonzola


    Il filetto al gorgonzola è un secondo piatto a base di carne preparato con squisito filetto di manzo, cicoria belga e salsa di gorgonzola. Se amate il sapore di questo formaggio vi consiglio vivamente questa preparazione.

    Per la preparazione del filetto al gorgonzola procurarsi un taglio di 100 g di filetto di manzo a porzione. Se volete risparmiare qualcosina, al posto del filetto si può usare anche il controfiletto.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 485 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire l'insalata belga sciacquandola sotto acqua corrente e rimuovendo le foglie esterne più rovinate. Tagliarle a metà per il senso della lunghezza.
    2. Tirare fuori la carne dal frigorifero almeno mezz'ora prima della cottura, altrimenti sarà troppo fredda e messa a contatto con la piastra bollente ne abbasserà la temperatura.
    3. Scaldare su fiamma alta una bistecchiera dal fondo spesso e, quando è molto calda, versarvi un filo d’olio. Asciugare con carta da cucina e quando è ben calda mettere la verdura al fuoco.
    4. Cuocere le cicorie da entrambi i lati per una decina di minuti in totale, fintanto che saranno morbide.
    5. Togliere le cicorie, tenerle in caldo, asciugare con altra carta da cucina la piastra, attendere un paio di minuti che sia ritornata a temperatura e mettere la carne al fuoco.
    6. Lasciarla cuocere per 2-3 minuti, senza toccarla, affinché possa ben cuocere. Mantenere la fiamma piuttosto vivace. Non deve ne comparire acqua sul fondo della piastra (temperatura troppo bassa), ne fumare eccessivamente (temperatura troppo alta). In entrambi i casi la cottura ne risulterebbe compromessa.
    7. Se si devono cuocere più filetti contemporaneamente procurarsi una bistecchiera di adeguate dimensioni, altrimenti cuocerne uno alla volta.
    8. Trascorsi i 2-3 minuti, alzare un lembo del filetto per valutare lo stato di cottura. Deve essere ben dorato e presentare le classiche striature brune, segno che la cottura è avvenuta correttamente.
    9. Proseguire ancora 1 minuto la cottura se non dovesse essere ben dorato o se piace ben cotto (non eccedere, però, altrimenti diventerebbe duro!).
    10. Girare il filetto senza utilizzare utensili che possono pungerlo, altrimenti si favorisce la fuoriuscita dei succhi interni, a discapito della morbidezza.
    11. Lasciar cuocere il filetto sul secondo lato così come si è fatto per il primo.
    12. Nel frattempo che cuoce la carne preparare la salsa. Ridurre il gorgonzola a cubetti e farlo fondere a fiamma bassa in un pentolino assieme al latte e alle foglie di salvia ben lavate.
    13. Terminata la cottura del filetto, metterlo in un piatto o in una teglia e coprire con carta stagnola (alluminio). Lasciarlo riposare per un paio di minuti per permettere ai succhi che sono concentrati al centro del filetto di ridistribuirsi contribuendo a rendere la carne più uniformemente morbida.
    14. Mettere il filetto in un piatto, disporre la belga, unire un filo d'olio, regolare di sale e coprire parte della carne con la crema di gorgonzola. Unire un'abbondante macinata di pepe e servire immediatamente.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spiedini di salsiccia alla brace sono spiedini preparati arrotolando la salsiccia a nastro, chiamata anche Luganega, e infilzandola sugli spiedi. E' così molto più pratica da cuocere e da servire. Per la sua preparazione occorrono degli spiedi, di legno o di metallo, lunghi almeno ...



    Le polpette di pollo e zucchine al forno sono un secondo piatto semplice da realizzare, veloce e adatto alla cucina di tutti i giorni. Si possono preparare con tutte le parti del pollo, purchè ben disossate. Va bene anche la parte più magra, come ad ...



    Le zucchine ripiene sono un gustoso secondo piatto in cui le zucchine vengono scavate e riempite di carne trita sapientemente profumata ed elaborata. Possono essere un ottimo piatto unico, magari accompagnato da qualche fettina di melanzana grigliata o un contorno di peperoni. Per la ...



    La polenta gratinata al ragù è un gustoso e ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può essere preparato tutto il periodo dell'anno è tipicamente invernale. Il tempo di cottura di questa polenta gratinata al ragù è stato calcolato utilizzando una ...



    Gli spiedini di pollo arrotolato sono gustosi spiedini preparati con fettine di petto di pollo impanate, arrotolate e infilate sugli stecchi alternati a gustose fettine di peperone. Gli spiedini di pollo arrotolato sono ottimi preparati alla brace, ma non disponendone si possono cuocere al ...



    La bistecca alla piastra è una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci una carne gustosa, morbida, ricca di sapore. Per una buona cottura della bistecca alla piastra è necessario innanzitutto dotarsi di un ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato