Trova ricetta

Carote e fagiolini all'origano

    3.2/5 (6 voti)

    Ricette contorni

    Carote e fagiolini all'origano


    Le carote e fagiolini all'origano sono un contorno semplice, veloce da preparare e leggero, ottimo a inizio estate, quando ci sono i primi fagiolini e le carote sono ancora nel pieno della loro stagione migliore.

    La cottura migliore per carote e fagiolini è quella a vapore, che preserva sapore e sostanze nutritive. In alternativa si possono anche lessare. Per condire un'emulsione leggermente acidula che esalta bene il sapore dolce delle verdure e l'aroma dell'origano.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 85 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le carote, eliminare le estremità, e affettarle nello spessore di mezzo centimetro.
    2. Pulire i fagiolini spuntando le estremità e togliendo i filamenti. Lavarli accuratamente sotto acqua corrente.

    Cottura a vapore

    1. Cuocere le verdure a vapore per 15-18 minuti circa. Assaggiare prima di ritirare e prolungare la cottura se necessario.

    Cottura in immersione

    1. Se non si possiede un metodo di cottura a vapore, lessare le verdure separatamente in acqua salata per 10-15 minuti. Mettere una punta di zucchero nell'acqua delle carote per metterne in risalto il sapore. Assaggiare prima di ritirare e prolungare la cottura se necessario.

    Per terminare la preparazione

    1. Preparare, in una ciotolina, un'emulsione con le dosi indicate di olio, aceto, origano. Unire quindi l'aglio spellato ed affettato ed una macinata di pepe.
    2. Quando la verdura è cotta, tagliare i fagiolini a pezzetti di 2-3 cm, metterli in una ciotola assieme alle carote e condirle con l'emulsione ed un pizzico di sale, più abbondante se si sono cotte le verdure a vapore.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne e pesce.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... ...a pulire i fagiolini? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate al forno gratinate sono gustosissimi tocchetti di patate cotti al forno con poco olio e una grattugiata di Parmigiano Reggiano, che crea una deliziosa crosticina durante la cottura. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle a pasta gialla, sode e ricche di ...



    Le carote glassate sono un contorno molto goloso e dal sapore unico. Il burro, lo zucchero, il sale e il sapore dolce della carota si fondono insieme sciogliendosi in bocca. Le carote glassate accompagnano di preferenza un secondo piatto a base di carne o ...



    Le zucchine gratinate al Parmigiano sono un contorno a base di zucchine, che vengono passate in una panatura al Parmigiano Reggiano e cotte al forno. Sono molto golose, ma non eccedono nel contenuto di grassi. Per la preparazione delle zucchine gratinate al Parmigiano utilizzare zucchine di grossa ...



    Le cipolline grigliate sono un contorno semplice e veloce, saporito e molto versatile perchè si adattano bene a pietanze a base di carne, pesce, uova o formaggio. Sono ottime anche condite con l'aceto balsamico, meglio se al momento. Le cipolline grigliate si conservano ottimamente ...



    Le melanzane fritte a funghetto sono un contorno a base di melanzane ricco e saporito, semplicissimo da preparare, ma veramente ottimo se le melanzane sono fresche e di stagione. I mesi di giugno, luglio, agosto e i primi di settembre sono il periodo ideale per ...



    I cavolini aglio e olio sono la ricetta più semplice per la preparazione dei cavolini di Bruxelles, che dopo essere stata lessati o cotti a vapore vengono semplicemente conditi con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. I cavolini aglio e olio così ...



    Il pinzimonio di verdure d'estate è la nostra proposta di pinzimonio di verdure da preparare nel periodo primaverile ed estivo e si arricchisce quindi di pomodori, peperoni, cipollotti e zucchine. Il pinzimonio di verdure d'estate è un contorno semplice, veloce da preparare e molto salutare. Le verdure ...



    I cavolfiori al Parmigiano sono un contorno a base di cavolfiori, olio extravergine di oliva e Parmigiano Reggiano. Sono molto semplici da preparare, ma particolarmente gustosi, grazie alla croccante gratinatura. I cavolfiori al Parmigiano si possono preparare con po' di anticipo, anche il giorno ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato