Trova ricetta

Polenta con salsiccia

    4.6/5 (5 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Polenta con salsiccia


    La polenta con salsiccia è un ricco secondo piatto, che può essere però consumato anche come piatto unico. Il gusto forte e saporito della salsiccia si sposa ottimamente con quello della polenta, fate però attenzione a non farla seccare troppo altrimenti la preparazione risulterà troppo asciutta. E' importante che dopo la cottura rimanga un po' di sughetto.

    La polenta con salsiccia è da gustare al momento, appena preparata. E' ottima anche con la salsiccia con i semi di finocchio o al peperoncino. Per questa ricetta è stata utilizzata una farina precotta a vapore con un tempo di cottura di 5 minuti.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 790 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    Per la preparazione della salsiccia

    Per la preparazione della polenta

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    Preparazione della salsiccia

    1. Tagliare la salsiccia a pezzetti di 3-4 centimetri di lunghezza.
    2. Mettere in una padella un filo appena di olio, l'aglio spellato e il rosmarino ben lavato ed asciugato.
    3. Portare la padella sul fuoco e far dorare l'aglio.
    4. Unire la salsiccia e farle prendere colore su tutti i lati, quindi unire il vino.
    5. Far riprendere il bollore, coprire e cuocere a fiamma media per 5 minuti.
    6. Scoperchiare, alzare la fiamma e far ben dorare i pezzetti di salsiccia.
    7. Coprire e tenere da parte.


    Preparazione della polenta

    1. La polenta andrebbe preparata nel paiolo in rame, ma se non l'avete potete utilizzare una pentola antiaderente dal fondo spesso.
    2. Le giuste dosi di acqua dipendono molto dal tipo di farina scelta. Vanno da 3 a 6 volte. Verificare sempre l'esatta proporzione sulla confezione.
    3. Mettere a bollire l'acqua nella pentola scelta.
    4. Quando l'acqua bolle unire il sale grosso. Mescolare bene e aggiungere l'olio.
    5. Versare a pioggia la farina mescolando continuamente con una frusta per evitare che si formino grumi.
    6. Passare dalla frusta al cucchiaio di legno e continuare a girare fintanto che la polenta non è cotta, seguendo le indicazioni del tipo di farina scelto.
    7. Quando la polenta è pronta suddividerla fra due piatti, appiattirla con un cucchiaio e porre al centro di ognuno una porzione di salsiccia a tocchetti con tutto il fondo di cottura. Cospargere il Parmigiano a scaglie, una generosa macinata di pepe e servire immediatamente.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spiedini di pollo arrotolato al prosciutto sono piccoli bocconcini di pollo arrotolati nel prosciutto crudo e infilzati su stecchi assieme a foglie di salvia. Se li preparate d'estate potete sostituire la salvia con piccoli cubetti di peperone rosso o di zucchina, oppure alternare salvia e ...



    L'agnello alla brace è un secondo piatto a base di carne di agnello tipico della primavera inoltrata, che dalla Pasqua arriva fino all'inizio dell'estate. L'agnello alla brace presentato in questa ricetta si prepara con la carne in pezzi, affettata nello spessore di almeno un ...



    I bocconcini di pollo al forno sono piccoli cubettini di pollo impanati e cotti al forno, anzichè fritti, in questo modo sono più leggeri, ma ugualmente molto gustosi. Se rimangono i bocconcini di pollo al forno sono ottimi anche il giorno dopo. Conservarli in ...



    Le scaloppine speck e gorgonzola sono semplici fettine di lonza appena saltate in padella e condite con gorgonzola dolce e speck. Il sapore finale della preparazione è molto intenso e aromatico. Per la preparazione delle scaloppine speck e gorgonzola serve un gorgonzola cremoso e fettine di speck ...



    Le cosce di pollo ai Corn Flakes sono gustose coscette di pollo cotte nel forno con una panatura a base di Corn Flakes, che diventa croccantissima, quasi come se il pollo fosse fritto. Le cosce di pollo ai Corn Flakes sono ottime se preparate ...



    Le polpette di carne al forno sono gustosissime polpette di carne che invece di essere fritte vengono preparate nel forno risulando così molto più leggere e digeribili. Io solitamente le preparo con la carne di maiale, ma va bene anche un misto vitello+maiale oppure manzo+maiale. L'importante ...



    La braciola al rosmarino è una ricetta veloce e leggera, a base di carne, preparata in padella. La braciola viene cotta assieme ad erbe, spezie e vino bianco secco. La braciola al rosmarino è ottima preparata al momento. Accompagnarla con insalata, pomodori o patate. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato