Trova ricetta

Polpette di pollo e zucchine al forno

    4.8/5 (37 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Polpette di pollo e zucchine al forno


    Le polpette di pollo e zucchine al forno sono un secondo piatto semplice da realizzare, veloce e adatto alla cucina di tutti i giorni. Si possono preparare con tutte le parti del pollo, purchè ben disossate. Va bene anche la parte più magra, come ad esempio il petto, perchè la presenza della zucchina ammorbidisce la polpetta, che quindi non rischia di venire troppo secca.

    Queste polpette sono ottime accompagnate da insalata o verdure crude in genere, ma anche patate al forno. In genere si abbinano un po' tutti i contorni. Si possono preparare tutto l'anno, ma in primavera ed estate si trovano zucchine migliori.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 315 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire la carne di pollo eliminando eventuali filamenti, ossicini e parti grasse. Tagliarla a pezzi. Si possono usare tutte le parti del pollo: il petto, la coscia, la sovracoscia. L'importante è che siano ben disossati e puliti.
    2. Lavare le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a pezzi di 2-3 centimetri di larghezza.
    3. Lavare il prezzemolo e selezionarne le foglie.
    4. Spellare l'aglio, tagliarlo a metà e rimuovere l'anima interna. Spremerlo con l'apposito attrezzo, oppure tritarlo.
    5. Mettere in un mixer la carne di pollo e cominciare a frullare per un minuto circa, in modo che la carne inizi a spezzettarsi.
    6. Unire quindi le zucchine, le uova, il latte, il prezzemolo, l'aglio, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mixare fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
    7. Portare il composto in una ciotola e aggiungere il pangrattato (la dose da mettere nell'impasto). Mescolare per amalgamare. Si deve ottenere un impasto soffice, ma lavorabile.
    8. Ungere le mani con un goccio d'olio, quindi prelevare porzioni di impasto da circa 90-100 grammi e formare delle polpette. Ne verranno 8 pezzi.
    9. Man mano che sono pronte rotolarle nel pangrattato, quindi metterle in una teglia da forno antiaderente ben unta d'olio. Schiacciarle al centro, quindi girarle. Se non si sono unte in modo uniforme aggiungere un altro filo d'olio sopra.
    10. Cuocere nel forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti, girandole a metà cottura.
    11. Sono ottime calde, ma anche tiepide.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata mista

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Le polpette di pollo e zucchine al forno si conservano ottimamente già cotte per un paio di giorni in frigorifero. Al momento di gustarle si possono scaldare brevemente nel forno ventilato a 180°C affinchè recuperino un po' di croccantezza superficiale e si siano intiepidite all'interno.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Questa ricetta di polpettone è semplice, ma veramente squisita, e si prepara in padella. E' quindi un ottimo secondo quando il primo piatto cuoce nel forno. La ricetta è della mia mamma Angela, che lo preparava spesso nei pranzi domenicali quando nel forno cuoceva la ...



    I fagottini di tacchino ripieni alle cime di rapa sono fettine di tacchino riempite di cime di rapa ripassate e formaggio, piegate e avvolte da una croccante panatura con pezzetti di grissino e paprica. Nella ricetta che vi propongo la cottura è al forno, ma si ...



    Il pollo ai funghi è un secondo piatto in umido di pollo, funghi, aromi, vino e polpa di pomodoro. Veloce da preparare, leggero e saporito è un ottimo piatto unico se accompagnato con fette di pane casereccio, molto adatto per gustarne il sughetto. Il ...



    La polenta gratinata al ragù è un gustoso e ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può essere preparato tutto il periodo dell'anno è tipicamente invernale. Il tempo di cottura di questa polenta gratinata al ragù è stato calcolato utilizzando una ...



    Lo spezzatino di agnello con cipolline è un gustoso spezzatino di carne di agnello, cipolline borettane e appena un po' di pomodoro. Lo spezzatino di agnello con cipolline si prepara soprattutto nel periodo pasquale, ma è ottimo da marzo a giugno quando la carne di ...



    Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto di carne leggero e veloce, ma molto gustoso e saporito. Con la giusta cottura, a fiamma vivace e piuttosto breve, la carne resterà morbidissima. Le scaloppine ai funghi sono già da sole un piatto unico, ma ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato