Trova ricetta

Polpette di pollo e zucchine al forno

    4.8/5 (37 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Polpette di pollo e zucchine al forno


    Le polpette di pollo e zucchine al forno sono un secondo piatto semplice da realizzare, veloce e adatto alla cucina di tutti i giorni. Si possono preparare con tutte le parti del pollo, purchè ben disossate. Va bene anche la parte più magra, come ad esempio il petto, perchè la presenza della zucchina ammorbidisce la polpetta, che quindi non rischia di venire troppo secca.

    Queste polpette sono ottime accompagnate da insalata o verdure crude in genere, ma anche patate al forno. In genere si abbinano un po' tutti i contorni. Si possono preparare tutto l'anno, ma in primavera ed estate si trovano zucchine migliori.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 315 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire la carne di pollo eliminando eventuali filamenti, ossicini e parti grasse. Tagliarla a pezzi. Si possono usare tutte le parti del pollo: il petto, la coscia, la sovracoscia. L'importante è che siano ben disossati e puliti.
    2. Lavare le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a pezzi di 2-3 centimetri di larghezza.
    3. Lavare il prezzemolo e selezionarne le foglie.
    4. Spellare l'aglio, tagliarlo a metà e rimuovere l'anima interna. Spremerlo con l'apposito attrezzo, oppure tritarlo.
    5. Mettere in un mixer la carne di pollo e cominciare a frullare per un minuto circa, in modo che la carne inizi a spezzettarsi.
    6. Unire quindi le zucchine, le uova, il latte, il prezzemolo, l'aglio, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mixare fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
    7. Portare il composto in una ciotola e aggiungere il pangrattato (la dose da mettere nell'impasto). Mescolare per amalgamare. Si deve ottenere un impasto soffice, ma lavorabile.
    8. Ungere le mani con un goccio d'olio, quindi prelevare porzioni di impasto da circa 90-100 grammi e formare delle polpette. Ne verranno 8 pezzi.
    9. Man mano che sono pronte rotolarle nel pangrattato, quindi metterle in una teglia da forno antiaderente ben unta d'olio. Schiacciarle al centro, quindi girarle. Se non si sono unte in modo uniforme aggiungere un altro filo d'olio sopra.
    10. Cuocere nel forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti, girandole a metà cottura.
    11. Sono ottime calde, ma anche tiepide.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata mista

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Le polpette di pollo e zucchine al forno si conservano ottimamente già cotte per un paio di giorni in frigorifero. Al momento di gustarle si possono scaldare brevemente nel forno ventilato a 180°C affinchè recuperino un po' di croccantezza superficiale e si siano intiepidite all'interno.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La braciola alla piastra è una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci una carne gustosa, morbida, ricca di sapore. Per una buona cottura della braciola alla piastra è necessario innanzitutto dotarsi di un ...



    Il coniglio con patate e olive è un secondo piatto a base di coniglio da cucinare in padella con l'aggiunta di patate e olive nere. E' veloce e semplice da preparare. Se non amate molto il sapore un po' selvatico del coniglio, farlo marinare ...



    Le scaloppine margherita sono fettine di lonza di maiale appena scottate in padella e condite con pomodorini e mozzarella. Semplici da preparare, veloci e leggere, sono un ottimo secondo piatto estivo. Le scaloppine margherita sono ottime preparate e gustate al momento. Attenzione alla cottura ...



    La tajine di agnello e carciofi è un gustoso piatto di agnello in umido, servito con i carciofi e le olive. La particolarità di questo piatto è la lenta cottura e la preparazione nella tajine, un particolare tegame di terracotta con il coperchio a forma conica. ...



    Il pollo in padella con patatine novelle è una ricetta primaverile particolarmente gustosa che sposa ottimamente il sapore del pollo a quello delle patatine novelle. Io preferisco pelarle, come vedrete in questa ricetta, ma se sono molto fresche si possono gustare anche intere perchè la ...



    Le fettine di tacchino al rosmarino sono un secondo piatto leggero, ma saporito, soprattutto se eseguito con cura. Spesso infatti le ricette semplici sono quelle che richiedono più pratica, soprattutto con la carne di pollo che deve risultare morbida e succosa. Attenti quindi ai tempi ...



    L'agnello saporito è una ricetta di agnello al forno con patate che viene ulteriormente insaporito dal brodo di carne. E' importante quindi che sia di buona qualità e fatto in casa. L'agnello saporito presentato in questa ricetta si prepara con la carne in pezzi, ...



    Gli spiedini alla piastra sono una preparazione di carne mista infilzata su spiedo, che viene cotta sulla bistecchiera. Gli spiedini si possono acquistare già pronti da cuocere, soprattutto se avete un macellaio di fiducia, oppure preparare in casa utilizzando cubetti di carne a piacere, alternati a ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato