Trova ricetta

Pollo e cipolline all'agrodolce

    4.7/5 (6 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 385 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sbucciare le cipolline, pulirle e sciacquarle abbondantemente.
    2. In un bicchiere fare una miscela di aceto, acqua e zucchero, secondo le dosi indicate.
    3. In una padella versare l'olio e mettere le cipolline. Accendere il fuoco e far rosolare per un paio di minuti a fuoco vivace.
    4. Aggiungere la miscela di aceto, un pizzico di sale e cuocere a fuoco basso per 30 minuti girando di tanto in tanto. Il tempo di cottura esatto dipende dalla dimensione delle cipolline, che devono risultare morbide, ma non sfaldarsi.
    5. Nel frattempo lavare il petto di pollo sotto acqua corrente, tamponarlo con carta da cucina e tagliarlo a cubetti di 2 cm di lato scartando le ossicine e le parti grasse.
    6. Trascorso il tempo di cottura indicato per le cipolle, scoperchiare, alzare la fiamma ed unire il pollo.
    7. Farlo rosolare uniformemente, quindi abbassare appena la fiamma e far cuocere per una decina di minuti, mescolando di frequente. Il tempo di cottura esatto dipende dalla grandezza dei pezzetti di pollo e dalla tenerezza della carne. Ritirare secondo il grado di cottura preferito.
    8. A cottura ultimata unire l'aceto balsamico, un pizzico di sale, una macinata di pepe e servire immediatamente.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire il petto di pollo? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La salsiccia al sugo è un secondo piatto ricco e gustoso da servire accompagnato con buone fette di pane casereccio, polenta oppure purè. E' una preparazione prevalentemente autunnale o invernale, anche se può essere realizzata tutto l'anno. La salsiccia al sugo è un ottimo ...



    Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta semplice, ma molto saporita, che mette in risalto in modo particolare la delicatezza e la morbidezza delle costolette di agnello. Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta tipicamente pasquale, ma possono essere gustate ...



    Lo spezzatino di agnello con cipolline è un gustoso spezzatino di carne di agnello, cipolline borettane e appena un po' di pomodoro. Lo spezzatino di agnello con cipolline si prepara soprattutto nel periodo pasquale, ma è ottimo da marzo a giugno quando la carne di ...



    Le costolette di agnello in padella con patate sono una ricetta per la preparazione delle costolette un po' diversa dalla più tradizionale scottadito, ma ugualmente buona. Per la preparazione delle costolette di agnello in padella accorciare molto l'osso della costoletta in modo che sia ...



    Gli spiedini di salsiccia alla brace sono spiedini preparati arrotolando la salsiccia a nastro, chiamata anche Luganega, e infilzandola sugli spiedi. E' così molto più pratica da cuocere e da servire. Per la sua preparazione occorrono degli spiedi, di legno o di metallo, lunghi almeno ...



    Il pollo in padella con patatine novelle è una ricetta primaverile particolarmente gustosa che sposa ottimamente il sapore del pollo a quello delle patatine novelle. Io preferisco pelarle, come vedrete in questa ricetta, ma se sono molto fresche si possono gustare anche intere perchè la ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato