Trova ricetta

Carciofi in padella

    3.0/5 (25 voti)

    Ricette contorni

    Carciofi in padella


    I carciofi in padella sono una ricetta semplice e gustosa, in cui i carciofi cuociono in padella in poco tempo, assieme a parte dei gambi, che così recuperati sono buonissmi.

    I carciofi in padella, se avanzano, si conservano ottimamente in frigorifero per un giorno ben coperti. Gustarli a temperatura ambiente.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 50 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare una ciotola di acqua acidulata spremendo il limone tagliato a spicchi nell'acqua. Attenzione a togliere tutti i semi e tenere i limoni spremuti per utilizzarli per sfregare i carciofi durante le operazioni di pulizia, aiuterà a mantenerli più chiari.
    2. Pulire i carciofi tagliando il gambo e togliendo le foglie dure più esterne fino ad ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere.
    3. Tagliare le punte, tagliarli a metà, quindi eliminare il fieno che si trova internamente, se presente. Metterli nell'acqua acidulata.
    4. È possibile utilizzare anche i primi 8-10 centimetri del gambo. Togliere la parte esterna più coriacea con un pelapatate e tagliarli a tocchetti di 2-3 centimetri di lunghezza. Mettere anch'essi nell'acqua acidulata.
    5. Scaldare il brodo.
    6. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente assieme all'aglio spellato.
    7. Ungere di olio una padella di misura (in cui possono stare tutti i carciofi in un unico strato) e disporre i carciofi ed i gambi.
    8. Cospargere con una manciata di trito, un pizzico di sale, una grattugiata di pepe e mettere la padella su fiamma vivace con la parte tagliata rivolta verso l'alto.
    9. Lasciare che comincino a sfrigolare, farli rosolare per un paio di minuti, quindi unire due mestoli di brodo vegetale, coprire e cuocere a fiamma media per 15 minuti.
    10. Controllare di tanto in tanto ed aggiungere altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    11. A fine cottura alzare la fiamma, scoprire e capovolgere i carciofi in modo che rosoli anche la parte tagliata.
    12. Rregolare di sale e servire con un filo d'olio a crudo.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne, uova o formaggio.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I pomodori gratinati sono un contorno tipicamente estivo, preparato con i pomodori San Marzano cotti nel forno con un ripieno di aglio, prezzemolo e pangrattato. Sono ottimi appena preparati, ma anche tiepidi. I pomodori gratinati così preparati si conservano per un giorno in frigorifero, ...



    Le carote al forno sono bastoncini di carote cotte nel forno aromatizzate con aglio e origano. Assieme ad una punta di aceto sono veramente deliziose. Il sapore è fortemente aromatico e accompagna perfettamente secondi piatti a base di carne, di pesce oppure vegetariani. Sono ottime ...



    I fagioli bianchi in pinzimonio sono un contorno a base di legumi, dal sapore speziato e leggermente piccante, molto semplice da preparare.   I fagioli bianchi in pinzimonio si possono preparare con i fagioli lessati in casa, sicuramente più buoni e saporiti, ma anche con quelli che ...



    I pomodorini al forno sono un contorno estivo semplice da preparare, leggero e dal sapore unico. Una volta infornato i pomodorini si potranno "dimenticare" per un'oretta, per dedicarsi ad altre preparazioni, invasi dal loro aromatico profumo. I pomodorini al forno, oltre a fare da ...



    I peperoni grigliati sono un contorno tipicamente estivo, semplice da preparare, in cui i peperoni sono protagonisti assieme al proprio sapore dolce e intenso, messo in risalto da un trito di aglio e prezzemolo. I peperoni grigliati sono ottimi in accompagnamento a secondi piatti ...



    Gli asparagi e cipollotti in padella sono un contorno a base di asparagi tipicamente primaverile, gustoso, leggero e ricco di vitamine e sali minerali. Gli asparagi e cipollotti in padella sono un contorno ottimo anche freddo. Conservarlo in frigorifero ben coperto con pellicola trasparente ...



    La cicoria belga grigliata è un contorno semplice e poco calorico, facile da realizzare e di ottimo accompagnamento a secondi piatti a base di carne o di pesce. La cicoria belga grigliata si conserva ottimamente in frigorifero, ben coperta, per 2-3 giorni. Se ne possono ...



    La verza saltata in padella è un contorno in cui la verza cotta viene insaporita facendola saltare in padella con olio e aglio. Se vi piacciono i sapori piccanti potete anche aggiungere del peperoncino. La verza saltata in padella è ottima per riciclare della verza cotta ...



    4 commenti su questa ricetta

    Alberto ha detto:
    16/01/2017 Li sto preparando ora. Il profumo in cucina è delizioso. E altrettanto sarà il sapore ;-)

    Barbara Farinelli ha detto:
    @daniela: con i cuori di carciofo surgelati è meglio la ricetta dei carciofi trifolati. Cercala sul nostro sito! :-)

    silvia ha detto:
    Li sto facendo ora...ho messo un cucchiaio di olio e 6 carciofi, dovrebbero essere abbastanza light ;-)

    daniela ha detto:
    ciao....ho dei cuori di carciofo surgelati, il procedimento è uguale? Grazie

    4 commenti su 4
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato