Trova ricetta

Sardine fritte all'uovo

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 350 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le acciughe sotto acqua corrente, eliminare la testa ed aprirla lungo il ventre. Togliere le interiore e la lisca facendo attenzione a non dividere le due parti. Metterle in un colino in attesa di averle preparate tutte.
    2. In un piatto sbattere l'uovo con un pizzico di sale ed una macinata di pepe.
    3. In un altro piatto mettere la farina.
    4. Passare le sardine prima nell'uovo, quindi nella farina.
    5. Mettere sul fuoco una padella con olio extravergine di oliva, tanto da potervi immergere le sardine per la cottura.
    6. Quando l'olio è ben caldo immergervi le sardine e friggerle fintanto che non si saranno uniformemente dorate.
    7. Scolare molto bene con una paletta forata ed asciugare con carta da cucina.
    8. Riporle in un piatto foderato con carta da cucina, salare e servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata fresca, patatine fritte

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, giugno, luglio, agosto, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questo piatto si conserva per un giorno in frigorifero. Prima di gustarlo è bene però lasciarlo per una mezz'ora a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il salmone e gamberi al cartoccio è una ricetta di pesce che mette insieme in un cartoccio aromatico un filetto di salmone, code di gambero, limone, aglio e bacche di pepe verde. La cottura avviene in ambiente umido, nel forno, per mantenere sapore e morbidezza. ...



    Gli spiedini di salmone e zucchine a vapore sono spiedini fatti in casa composti da cubetti di salmone e striscioline di zucchine, da cuocere a vapore e servire conditi con un'emulsione lievemente acida all'erba cipollina. Se avanzano gli spiedini di salmone e zucchine a ...



    Lo spezzatino di pesce persico è un secondo piatto a base di pesce in umido. E' molto ricco e saporito, pur mantenendo un basso contenuto calorico. Servire con pane casereccio, delizioso con il sughetto di pomodoro, oppure con la polenta bianca, ottima con il pesce. ...



    I gamberetti ai piselli sono un secondo piatto in cui il sapore dolce dei gamberetti si sposa con quello altrettanto dolce dei piselli. In primavera la ricetta può essere preparata con i piselli freschi, mentre nella restante parte dell'anno si possono usare quelli surgelati, che ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato