Trova ricetta

Branzino al vino

    3.5/5 (11 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Branzino al vino


    Il branzino al vino è una ricetta per la preparazione del branzino in padella, con pochi e semplici ingredienti, per preservare al meglio il sapore e la leggerezza del pesce.

    Per la preparazione del branzino al vino procurarsi un buon vino bianco secco, che può essere utilizzato anche di accompagnamento al pasto. Io solitamente utilizzo un Pignoletto dei Colli Bolognesi frizzante.

    La ricetta del branzino al vino si adatta per la cottura di pochi pesci, solitamente un paio, perchè richiedono molto spazio nella padella. Per cuocerne di più occorre avere una padella molto grande, oppure utilizzarne due.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare accuratamente i branzini, fare un'apertura sulla pancia per rimuovere le viscere e squamarli. Tagliare tutte le pinne.
    2. Mettere nella pancia un rametto di rosmarino, uno spicchio d'aglio affettato, un pizzico di sale ed un filo d'olio di oliva.
    3. Ungere bene una capace padella antiaderente con l'olio e mettervi il pesce.
    4. Bagnare con il vino, unire il restante aglio spellato e affettato, un pizzico abbondante di salamoia bolognese, una generosa macinata di pepe ed un altro filo d'olio sul pesce.
    5. Mettere la padella sul fuoco a fiamma vivace ed attendere che cominci a sfrigolare. Abbassare la fiamma, coprire e cuocere per 10 minuti. Controllare di tanto in tanto e con un cucchiaio bagnare il branzino con il fondo di cottura.
    6. Trascorso il tempo indicato girare il pesce, molto attentamente per non romperlo, aiutandosi con una paletta larga.
    7. Cuocere per altri 10 minuti come indicato in precedenza. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo unire un po' di brodo vegetale o brodo di pesce caldo.
    8. Servire decorando con i rametti di rosmarino avanzati e irrorando con il fondo di cottura.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni a base di verdura fresca, carote, carciofi.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se dovesse avanzare, sfilettare il pesce e metterlo in un piatto. Condirlo con olio, limone, sale e pepe. Ben coperto si conserva in frigorifero per un paio di giorni circa. Prima di consumarlo è bene però lasciarlo almeno per mezz'ora a temperatura ambiente. Non riscaldarlo, prenderebbe un cattivo sapore.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata spada e pinoli è un'insalata verde con pomodori, olive, pinoli tostati e cubetti di pesce appena scottati in padella. Sana e nutrizionalmente completa, è un ottimo piatto unico tipicamente estivo, accompagnato con fettine di pane tostato o bruschetta. L'insalata spada e pinoli è da ...



    L'insalata di tonno estiva è un'insalata fredda a base di tonno, fagioli, pomodorini, cipolla e olive, insaporita con filetti di alice, aglio, basilico e origano. E' molto ricca e adatta ad essere un ottimo piatto unico, da gustare assieme a una o due fettine di ...



    L'insalata di mare è un fresco piatto a base di molluschi e crostacei lessi o cotti a vapore e conditi con un'emulsione di olio, limone ed erbe aromatiche. Nella versione che vi proponiamo noi abbiamo scelto di mettere polpo, gamberetti, seppie e calamari. Sono molto ...



    Le orate al forno con patate sono un piatto di pesce semplice, ma completo e gustoso. Pesce e patate cuociono insieme nel forno, senza bisogno di usare il fornello. Le orate al forno con patate vanno preparate al momento e servite calde. Una volta ...



    Le sogliole al limone sono un secondo piatto a base di pesce leggero, gustoso, adatto sia a pasti ipocalorici, sia a momenti più gustosi se accompagnate da una buona maionese, magari fatta in casa. Le sogliole al limone sono ottime appena preparate, ma anche ...



    L'insalata di polpo è un secondo piatto a base di pesce leggero, fresco e molto gustoso, ottimo accompagnato da un contorno di patate, riso al vapore, oppure insalata verde. L'insalata di polpo viene proposto come secondo piatto, ma dimezzando le dosi può essere servito ...



    Il branzino al cartoccio è una delle ricette più utilizzate per la preparazione del branzino perchè è molto semplice, ma al tempo stesso capace di mettere in risalto la morbidezza e il sapore del pesce. Il branzino al cartoccio si può preparare sia con ...



    1 commenti su questa ricetta

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato