Trova ricetta

Tortino patate e radicchio

    3.4/5 (8 voti)

    Ricette Torte salate

    Tortino patate e radicchio


    Il tortino patate e radicchio è una torta salata tipica del periodo autunnale e invernale, quando il radicchio rosso è nel pieno del suo sapore. Oltre alle patate ho utilizzato un formaggio veneto che amo molto: il Morlacco del Grappa, che ha un sapore che si abbina benissimo a quello dell'aceto balsamico. Se non lo trovate si può utilizzare l'Asiago.

    Il tortino patate e radicchio è ottimo tiepido. Si conserva per un giorno in frigorifero, ma va scaldato prima di essere gustato perchè il formaggio deve essere morbido. Si può anche congelare, volendo già porzionato, ed essere consumato fuori casa, a patto di avere un fornetto per riscaldarlo!

    INFORMAZIONI

    • 6 persone
    • 310 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    PREPARAZIONE

    1. Eliminare dal radicchio le foglie esterne rovinate, quindi tagliarlo a fette di un centimetro abbondante di spessore. Lavarlo e asciugarlo con una centrifuga da insalata, oppure in un canovaccio pulito.
    2. Spellare la cipolla, tagliarla in 4 spicchi e affettarla finemente.
    3. Mettere in una padella l'olio e la cipolla. Portarla sul fuoco.
    4. Quando comincia a sfrigolare unire un pizzico di sale, una macinata di pepe e far cuocere la cipolla per 5 minuti a fiamma media coperta.
    5. Scoprire, alzare la fiamma e unire il radicchio. Mescolare, unire un pizzico di sale, quindi coprire e cuocere per 8-10 minuti a fiamma dolce coperto, mescolando di tanto in tanto.
    6. Nel frattempo pelare le patate, sciacquarle e affettarle finemente con una mandolina. Devono avere uno spessore di 2 millimetri al massimo.
    7. Togliere la buccia dal formaggio e tagliarlo a pezzetti sottili.
    8. Quando è trascorso il tempo di cottura del radicchio, scoperchiare, alzare la fiamma e far bene asciugare il fondo di cottura mescolando. Unire quindi l'aceto balsamico e proseguire la cottura, sempre mescolando, fintanto che non si è ben glassato. Spegnere e tenere da parte.
    9. Prendere uno stampo apribile di 22 cm di diametro e foderarlo con un foglio di carta da forno lavato e strizzato, per renderlo più malleabile. Ungerlo bene con un filo d'olio, da cospargere uniformemente con un pennello.
    10. Mettere sul fondo dello stampo uno strato di patate leggermente sovrapposte, per non lasciare spazi vuoti.
    11. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe e cospargere con un terzo del radicchio e del formaggio.
    12. Coprire con un altro strato di patate, sale, pepe, radicchio e formaggio.
    13. Terminare quindi con un altro strato completo, cospargendo infine con il Parmigiano.
    14. Infornare nel forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti. Trascorso il tempo indicato pungere la torta con uno stecco: deve entrare morbidamente, segno che le patate sono cotte. In caso contrario, o se non fosse ben dorato in superficie, proseguire la cottura di altri 5-10 minuti.
    15. Lasciar riposare 10 minuti prima di sformarlo e servirlo.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il calzone cotto e fontina è una torta salata preparata con la pasta sfoglia. Potete prepararla secondo la nostra ricetta di base, oppure comprarla pronta in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo. Il calzone cotto e fontina è molto semplice e veloce da preparare, ma dal sapore ...



    La torta salata ai piselli è una torta salata preparata con la pasta brisè e ripiena di ricotta, panna e squisiti piselli, che in primavera si trovano freschi da sgranare. E' possibile comunque preparare questa torta salata tutto l'anno utilizzando i piselli surgelati. Se di ...



    La torta salata speck e cipolla è una gustosa torta salata simile alla quiche lorrain il cui ripieno è a base di speck, cipolle bianche e una crema di latte, uova e Parmigiano. Ha un sapore deciso e aromatico, grazie all'affumicatura dello speck. La torta salata ...



    Il tortino di patate, mortadella e olive è una torta al forno nata per riciclare patate lessate o cotte al vapore del giorno prima. Si insaporiscono con un composto di uova e panna e si alternando a strati di mortadella e olive. E' veramente delizioso. ...



    La torta salata broccoli e cavolfiori è una torta a base di pasta sfoglia dal sapore complesso e raffinato, dato dalla combinazione dei cavolfiori, dei broccoli, del Gruyere e della besciamella. E' un ottimo secondo sostanzioso e completo da servire con un'insalata dal sapore forte, ...



    La torta pasqualina è una torta salata alle erbette tipica del periodo pasquale che si consuma spesso nelle gite fuori porta del giorno di Pasquetta poichè è ottima anche fredda. La caratteristica che contraddistingue la torta pasqualina è la presenza delle uova intere che ...



    Il tortino di patate e broccoli è un tortino salato molto semplice da preparare, in cui i broccoli cuociono al forno racchiusi da uno strato di patate. Semplice da preparare, può essere anche un ricco contorno da servire con piatti a base di carne, di ...



    Il tortino di funghi, patate e fontina è un tortino di patate, funghi, latte e uova aromatizzato con rosmarino e aglio. Con l'aggiunta di fontina e Parmigiano si completa in un mix di profumi e sapori veramente intensi e particolari. Il tortino di funghi, ...



    1 commenti su questa ricetta

    Notizie ha detto:
    Ottima idea per una torta diversa dal solito, la proverò sicuramente :)

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato