Trova ricetta

Torta salata broccoli e ricotta

    3.5/5 (8 voti)

    Ricette Torte salate

    Torta salata broccoli e ricotta


    La torta salata broccoli e ricotta è una torta salata tipica dei mesi autunnali e invernali, quando i broccoli sono nel pieno del loro sapore. Assieme a ricotta, Parmigiano e olive nere danno a questa torta salata un sapore unico.

    La torta salata broccoli e ricotta può essere un gustoso secondo piatto, ma anche un antipasto, nel qual caso può essere diviso a striscette e servire così fino al doppio delle persone indicate in ricetta. E' preferibile gustarla tiepida.

    INFORMAZIONI

    • 6 persone
    • 285 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare un formaggio da grattugia con caglio vegetale al posto del Parmigiano Reggiano, come ad esempio il Verdiano o altro grana vegetariano.

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i broccoli eliminando le foglie e staccando le cimette dal torsolo.
    2. Sciacquare le cimette sotto acqua fresca corrente.
    3. Disporre le cimette nella vaporiera. In genere occorrono una decina di minuti per le vaporiere che si mettono dentro o sopra le pentole, una ventina di minuti nella vaporiera elettrica.
    4. Ritirare delicatamente per non rompere le infiorescenze.
    5. Mettere in una padella l'olio e l'aglio spellato. Portarla sul fuoco e farlo dorare.
    6. Unire le cimette di broccolo, salare, unire una generosa macinata di pepe e saltarle per qualche minuto finchè non si sono insaporite. Spegnere il fuoco, coprire e tenere da parte.
    7. Rompere l'uovo in una ciotola, sbatterlo e tenerne da parte una cucchiaiata per la superficie della torta salata.
    8. Mettere la ricotta in una ciotola, un pizzico di sale e lavorarla con la forchetta per ammorbidirla. Unire l'uovo, il Parmigiano e una generosa grattugiata di noce moscata. Mescolare bene.
    9. Stendere la pasta sfoglia in un rettangolo di 35x25 cm circa e metterlo su un foglio di carta da forno.
    10. Mettere su metà rettangolo, lasciando libero mezzo centimetro di bordo, la ricotta, quindi i broccoli e le olive nere snocciolate.
    11. Piegare la pasta a metà e sigillare accuratamente il bordo. Pungere la superficie in 4-5 punti con uno stecco di legno.
    12. Mettere il calzone con tutta la carta da forno in una teglia, quindi spennellare la superficie con l'uovo sbattuto tenuto da parte e infornare a 200° C per 20-25 minuti circa ponendo la teglia nella zona medio bassa del forno. Se necessario prolungare di qualche minuto la cottura fino ad ottenere una pasta uniformemente dorata e gonfia.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per velocizzare la preparazione si può utilizzare la pasta sfoglia pronta, di forma rettangolare, che si trova al supermercato nel banco frigo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata speck e cipolla è una gustosa torta salata simile alla quiche lorrain il cui ripieno è a base di speck, cipolle bianche e una crema di latte, uova e Parmigiano. Ha un sapore deciso e aromatico, grazie all'affumicatura dello speck. La torta salata ...



    La torta salata al prosciutto è una torta a base di pasta brisè, che potete realizzare in casa con la nostra ricetta base, oppure acquistare già pronta in rotoli. Il ripieno contiene pomodoro, formaggio filante e prosciutto crudo. Il formaggio che vi consiglio è la scamorza, ...



    Il riso al forno alla Parmigiana è una torta salata a base di riso, pomodoro, mozzarella, parmigiano e olive nere. E' molto saporito, gustoso, e può essere preparato in anticipo perchè è ottimo tiepido, quando gli ingredienti si sono un po' compattati e si può ...



    La torta salata patate, zucca e salsiccia è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di salsiccia, patate, zucca e cipolla, arricchito da una crema di latte e formaggi. Si può preparare anche con la pasta sfoglia già pronta che si acquista in rotoli già ...



    I tortini di patate al formaggio sono piccoli tortini salati preparati con sfogliette di patate, rosmarino e formaggio tipo fontina o Gruyere. Sono ottimi anche con la provola affumicata o un misto a piacere. I tortini di patate al formaggio si possono servire come ...



    La torta caprino e funghi è una squisita torta salata autunnale, dove i funghi sono protagonisti assoluti, messi in risalto dal sapore acidulo del caprino e quello fortemente aromatico delle noci. Potete utilizzare i funghi che più preferite, misti oppure di un solo tipo. Io ho ...



    La ricetta della focaccia di Recco che vi proponiamo è quella che segue il disciplinare del relativo consorzio, con i necessari adattamenti. La focaccia di Recco è infatti una specialità ligure realizzata con un formaggio fresco che non si trova al di fuori della zona ...



    La pizza di Pasqua al formaggio è una ricetta tipica marchigiana, che si prepara nel periodo pasquale, chiamata anche crescia. E' ricca di formaggi e si gusta in genere con i salumi che si preferiscono. La pizza di Pasqua al formaggio ha la stessa ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Francesca: ne basta uno! Quando lo rompi e lo sbatti tienine da parte una cucchiaiata per pennellare la superficie, il resto nella ricotta. Ho modificato la ricetta, era poco chiara. Grazie del feedback!

    Francesca ha detto:
    Ciao, quindi le uova sono 2? grazie

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato