Trova ricetta

Torta salata speck e zucchine

    4.8/5 (38 voti)

    Ricette Torte salate

    Torta salata speck e zucchine


    La torta salata speck e zucchine è una gustosa torta salata simile alla quiche lorrain il cui ripieno è a base di speck, zucchine e una crema di latte, uova e Parmigiano.

    La torta salata speck e zucchine è ottima tiepida e si conserva in frigorifero per 1-2 giorni. Gustarla a temperatura ambiente o riscaldarla brevemente nel forno.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a julienne (piccole striscioline tipo fiammifero). Se la avete va bene anche una grattugia a fori grossi per le verdure.
    2. Tagliare lo speck a striscioline larghe mezzo centimetro e lunghe 4-5 centimetri al massimo.
    3. Mettere l'olio in una padella, farlo scaldare quindi unire le zucchine, un pizzico di sale e farle saltare per 4 minuti a fiamma vivace.
    4. Unire lo speck, una generosa macinata di pepe e proseguire la cottura, mescolando, per un paio di minuti.
    5. Spegnere il fuoco, coprire e tenere da parte.
    6. Rompere l'uovo in una ciotola e sbattere bene. Deve risultare fluido e perdere viscosità.
    7. Unire il latte a filo, mescolare, unire un pizzico di sale e pepe macinato al momento.
    8. Foderare una teglia di 26 cm di diametro con carta da forno e mettervi la pasta sfoglia, ben stesa.
    9. Bucherellare il fondo con i denti di una forchetta
    10. Cospargere sul fondo le zucchine, l'Asiago ridotto a cubetti, quindi versare la crema coprendo uniformemente il ripieno.
    11. Cospargere con il Parmigiano grattugiato.
    12. Ripiegare i bordi della pasta sfoglia verso l'interno.
    13. Infornare per 25-30 minuti a 180° C, prolungando di poco la cottura se l'aspetto non dovesse risultare ben dorato.
    14. Servire tiepida.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa torta salata si può preparare anche con la pasta sfoglia già pronta che si acquista in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata zucchine e mortadella è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di nastri di zucchine, mortadella e formaggio tipo fontina. Preferite, per prepararla, zucchine con la buccia scura, che sono più colorate e danno un aspetto migliore alla torta. ...



    I tortini di patate, cotto e formaggi sono piccoli tortini light monoporzione in cui sottili fettine di patate cuociono assieme al prosciutto, insaporendosi con Gruyere e Fontina. Sono ottimi come secondo piatto, serviti assieme a un contorno di verdure oppure piselli in padella. I ...



    La torta salata gorgonzola, pera e noci è una torta salata a base di pasta sfoglia che unisce il sapore deciso del gorgonzola con quello dolce delle pere, il tutto con la nota croccante delle noci. Il risultato è un mix davvero speciale. La ...



    La torta salata melanzane, pomodoro e olive è una preparazione a base di pasta sfoglia ideale per un secondo piatto semplice e veloce da preparare, soprattutto se vi sono avanzate delle melanzane grigliate. Se dimezzate le dosi può essere anche un ottimo antipasto o far ...



    La torta salata spinaci e ricotta è una torta salata preparata con la pasta sfoglia, ripiena di ricotta e spinaci, uovo e Parmigiano. E' veramente ottima e il sapore degli spinaci viene messo particolarmente in risalto. La torta salata spinaci e ricotta si può preparare anche con ...



    La torta salata speck e formaggio di malga è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di speck, formaggio di malga e una crema di latte e uova. Il formaggio di malga è un formaggio prodotto in montagna ad alte quote, con latte vaccino ...



    La torta alla bida è una torta salata a base di bietola, scalogni, formaggio e uova. E' molto morbida e ricca di verdura, che è predominante rispetto alle uova. Con la sua crosticina dorata e leggermente croccante è un ottimo secondo piatto, da servire assieme ...



    La torta salata al prosciutto è una torta a base di pasta brisè, che potete realizzare in casa con la nostra ricetta base, oppure acquistare già pronta in rotoli. Il ripieno contiene pomodoro, formaggio filante e prosciutto crudo. Il formaggio che vi consiglio è la scamorza, ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato