Trova ricetta

Agnello al forno con patate

    3.9/5 (14 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Agnello al forno con patate


    L'agnello al forno con patate è una delle più classiche ricette di agnello al forno per la preparazione di tagli come la spalla o il cosciotto. Il sapore della cipolla rossa e del Pecorino mettono bene in risalto il sapore e la tenerezza della carne.

    L'agnello al forno con patate presentato in questa ricetta si prepara con la carne in pezzi, affettata nello spessore di almeno un paio di centimetri circa. Non appezzarla troppo sottile altrimenti secca in cottura e perde succosità.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 480 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 2 ore
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 180°C.
    2. Ungere una teglia da forno con l'olio e grattarvi grossolanamente la cipolla.
    3. Lavare e pelare le patate, tagliarle a spicchi.
    4. Pulire la carne di agnello con carta da cucina, soprattutto in corrispondenza dei tagli d'osso per togliere eventuali schegge.
    5. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    6. Nella pirofila riporre l'agnello e le patate, gli spicchi d'aglio sbucciati, il rosmarino.
    7. Amalgamare bene gli ingredienti, quindi cospargere con un pizzico di salamoia bolognese ed un'abbondante grattugiata di Pecorino.
    8. Infornare per 45 minuti circa, il tempo esatto di cottura dipende dalla pezzatura della carne. A fine cottura, se occorre, accendere il grill per far rosolare la carne e le patate in superficie.
    9. Attenzione a non eccedere con la cottura per evitare che la carne diventi secca e perda succosità.

    STAGIONE

    Marzo, aprile.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Se i pezzi di agnello sono piccolini, oppure molto magri, occorre diminuire il tempo di cottura. In questo caso fare anche le patate a piccoli pezzi altrimenti non cuoceranno a sufficienza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spiedini di pollo arrotolato sono gustosi spiedini preparati con fettine di petto di pollo impanate, arrotolate e infilate sugli stecchi alternati a gustose fettine di peperone. Gli spiedini di pollo arrotolato sono ottimi preparati alla brace, ma non disponendone si possono cuocere al ...



    L'insalata di pollo e formaggio è una fresca insalata con cubetti di pollo saltati in padella, formaggio, pomodorini e insalata. E' un ottimo piatto unico e leggero, da gustare soprattutto nel periodo primaverile ed estivo. L'insalata di pollo e formaggio può essere servita con ...



    Il pollo al forno con patate è un classico della cucina casalinga. Semplice da preparare, leggero e poco calorico, nella nostra versione il pollo viene cotto senza pelle, ma insaporito con il Parmigiano Reggiano. Il pollo al forno con patate, una volta preparato e ...



    Gli involtini pollo e prosciutto sono gustosi involtini in cui il pollo è la farcitura e il prosciutto crudo l'elemento che avvolge. Assieme all'aceto balsamico danno al piatto un sapore e un profumo speciali. Gli involtini pollo e prosciutto sono ottimi se accompagnati da ...



    Gli spiedini agnello, scalogni e peperoni sono gustosissimi spiedini di carne di agnello che dopo la marinatura viene infilzata sugli stecchi assieme a peperoni e scalogni. Gli spiedini agnello, scalogni e peperoni sono un secondo piatto a base di carne di agnello originale e ...



    Questa ricetta di polpettone è semplice, ma veramente squisita, e si prepara in padella. E' quindi un ottimo secondo quando il primo piatto cuoce nel forno. La ricetta è della mia mamma Angela, che lo preparava spesso nei pranzi domenicali quando nel forno cuoceva la ...



    Il filetto al rosmarino è una ricetta semplice, ma molto indicata per mettere bene in evidenza il sapore del filetto, la sua succosità e la ben nota tenerezza. E' proprio per preservarla al meglio che vi consiglio una cottura al sangue e di seguire attentamente ...



    1 commenti su questa ricetta

    Massimiliano ha detto:
    questa la devo assolutamente provare!

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato