Trova ricetta

Spiedini di pollo arrotolato

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Spiedini di pollo arrotolato


    Gli spiedini di pollo arrotolato sono gustosi spiedini preparati con fettine di petto di pollo impanate, arrotolate e infilate sugli stecchi alternati a gustose fettine di peperone.

    Gli spiedini di pollo arrotolato sono ottimi preparati alla brace, ma non disponendone si possono cuocere al forno o sulla piastra.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 350 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le fettine di pollo rimuovendo le parti grasse.
    2. Batterle con il batticarne coprendole con un foglio di carta da forno per evitare che si rompano. Devono risultare uniformemente sottili (un centimetro circa).
    3. Tagliare le fette di pollo a striscioline larghe un paio di centimetri e lunghe un po' più del doppio.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    5. Mettere in un piatto il pangrattato e mescolarlo al prezzemolo tritato.
    6. Lavare il peperone, tagliarlo a metà, rimuovere il torsolo e le parti bianche e ricavarne dei pezzetti.
    7. Passare le fettine di pollo nel pangrattato in modo che vi resti appiccicato.
    8. Comporre gli spiedini alternando il peperone e le fettine di pollo arrotolate. Avere l'accortezza di infilzare il pollo in modo tale che i rotolini restino ben fermi, quindi vicino all'estremità libera.
    9. Mettere in una ciotolina l'olio e l'aglio spellato ed affettato.
    10. Preparare la brace per la cottura degli spiedini. La brace ideale per cuocere la carne sarà pronta quanto la fiamma rossa del fuoco si attenua ed una velatura bianca appare sui tizzoni ardenti. E' questo il momento di mettere la griglia sul fuoco a riscaldare, per poi pulirla con uno spazzolino di ferro, un raschietto o più semplicemente con qualche pezzo di carta da cucina, facendo molta attenzione a non bruciarsi.
    11. Mettere gli spiedini sulla brace. La cottura deve avvenire a fuoco dolce. Il tempo è di circa 10 minuti, a seconda del tipo di cottura preferito.
    12. Girare gli spiedini di tanto in tanto spennellandoli con l'olio aromatico. A fine cottura regolare di sale e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se vi sono avanzati dei cubetti di peperone è possibile riutilizzarli con questa ricetta: peperoni in padella. Sarà un ottimo contorno per gli spiedini!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le braciole di vitello al sale sono una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci una carne gustosa, morbida, ricca di sapore. La cipolla rossa e il sale grosso conferiscono al piatto un aroma molto ...



    Il filetto di manzo all'aceto balsamico è un secondo piatto a base di carne, in cui il filetto di manzo cuoce in padella con burro e aceto balsamico. E' un'ottima ricetta se amate questo tipo di aceto, da scegliere di ottima qualità e con marchio ...



    Gli spiedini di pollo al formaggio sono piccoli spiedini preparati con fettine di pollo molto sottili, arrotolate e aromatizzate con pangrattato, rosmarino, pepe nero. Contengono inoltre un cuore filante di formaggio. Gli spiedini di pollo al formaggio sono ottimi cotti al forno, così come ...



    Gli spiedini alla piastra sono una preparazione di carne mista infilzata su spiedo, che viene cotta sulla bistecchiera. Gli spiedini si possono acquistare già pronti da cuocere, soprattutto se avete un macellaio di fiducia, oppure preparare in casa utilizzando cubetti di carne a piacere, alternati a ...



    L'insalata di pollo e Asiago è una fresca insalata preparata con cubetti di pollo, asiago, prosciutto cotto, fettine di sedano ed erba cipollina. Molto gustosa e profumata, è adatta anche alle diete ipocaloriche. L'insalata di pollo e Asiago si conserva per un giorno in ...



    Il filetto al rosmarino è una ricetta semplice, ma molto indicata per mettere bene in evidenza il sapore del filetto, la sua succosità e la ben nota tenerezza. E' proprio per preservarla al meglio che vi consiglio una cottura al sangue e di seguire attentamente ...



    La grigliata mista di carne di maiale è un misto di carne adatto per la cottura alla brace. La composizione dipende molto dal gusto personale, quindi cercherò di darvi consigli per i più comuni tagli che meglio beneficiano di questo tipo di cottura. In ...



    Le cotolette a sorpresa sono cotolette preparate con fettine di carne molto sottili, che racchiudono un ripieno di funghi trifolati e fontina. Sono molto golose e si sposano perfettamente a contorni freschi come ad esempio una bella insalata mista. Le cotolette a sorpresa che ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato