Trova ricetta

Insalata di pollo e formaggio

    5.0/5 (5 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Insalata di pollo e formaggio


    L'insalata di pollo e formaggio è una fresca insalata con cubetti di pollo saltati in padella, formaggio, pomodorini e insalata. E' un ottimo piatto unico e leggero, da gustare soprattutto nel periodo primaverile ed estivo.

    L'insalata di pollo e formaggio può essere servita con crostini di pane tostato, oppure fettine di pane casereccio. Per i più golosi si può aggiungere una salsa di condimento a base di maionese o salsa tartara.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    Per la preparazione del pollo

    Per completare la preparazione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Ridurre il pollo a cubetti di un centimetro circa di lato.
    2. In una padella antiaderente mettere l'olio e l'aglio spellato. Farlo rosolare, quindi toglierlo ed unire il pollo e il rametto di rosmarino. Farlo cuocere a fiamma vivace mescolando di tanto in tanto per 4-5 minuti circa, unendo un pizzico di sale ed una macinata di pepe. Prolungare di qualche minuto la cottura secondo le proprie preferenze, ma non eccedere altrimenti diventerà duro e stopposo.
    3. Quando il pollo è cotto eliminare il rosmarino e metterlo in una ciotola con il suo fondo di cottura. Condire con un filo d'olio e mescolare. Lasciarlo raffreddare ben coperto.
    4. Pulire le insalate, spezzettarne le foglie, lavarle ed asciugarle con l'apposita centrifuga da insalata o tamponare con uno strofinaccio. Mettere le insalate in una ciotola assieme ai pomodorini tagliati a spicchi e condire il tutto con l'olio e un pizzico di sale.
    5. Ridurre il formaggio a cubetti.
    6. Disporre in un piatto l'insalata, i pomodorini, il formaggio e il pollo.
    7. Servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se preparate questo piatto per consumarlo il giorno dopo, non condire le verdure e tenere separati pollo e formaggio. Assemblare e condire il tutto solo al momento di gustarlo. Si può così mangiare anche fuori casa, magari al lavoro o ad un picnic.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il pollo al mais è una ricetta semplice e veloce, per gustare il pollo in una versione alternativa, gustosa e leggera. Viene preparato con i cipollotti bianchi, sottili, ottimi nel periodo primaverile. Il pollo al mais si può gustare come secondo piatto completo di ...



    La polenta con salsiccia è un ricco secondo piatto, che può essere però consumato anche come piatto unico. Il gusto forte e saporito della salsiccia si sposa ottimamente con quello della polenta, fate però attenzione a non farla seccare troppo altrimenti la preparazione risulterà troppo ...



    La braciola al rosmarino è una ricetta veloce e leggera, a base di carne, preparata in padella. La braciola viene cotta assieme ad erbe, spezie e vino bianco secco. La braciola al rosmarino è ottima preparata al momento. Accompagnarla con insalata, pomodori o patate. ...



    La tajine di agnello e carciofi è un gustoso piatto di agnello in umido, servito con i carciofi e le olive. La particolarità di questo piatto è la lenta cottura e la preparazione nella tajine, un particolare tegame di terracotta con il coperchio a forma conica. ...



    Gli spiedini agnello, scalogni e peperoni sono gustosissimi spiedini di carne di agnello che dopo la marinatura viene infilzata sugli stecchi assieme a peperoni e scalogni. Gli spiedini agnello, scalogni e peperoni sono un secondo piatto a base di carne di agnello originale e ...



    Le scaloppine ai 4 formaggi sono fettine di carne cotte in padella e cosparse di una gustosa crema di formaggio. Servire con fettone di pane casereccio, tipo Toscano, Pugliese o Altamura. Le scaloppine ai 4 formaggi aiutano a consumare i piccoli avanzi di formaggio ...



    I fagottini di tacchino ripieni alle cime di rapa sono fettine di tacchino riempite di cime di rapa ripassate e formaggio, piegate e avvolte da una croccante panatura con pezzetti di grissino e paprica. Nella ricetta che vi propongo la cottura è al forno, ma si ...



    I peperoncini dolci ripieni sono piccoli peperoni gialli, rossi o verdi dal sapore dolce che qui vi proponiamo ripieni di carne aromatizzata con aglio, prezzemolo e Parmigiano Reggiano. Sono una preparazione leggera e facile da preparare. I peperoncini dolci ripieni sono un ottimo secondo ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato