Trova ricetta

Spiedini agnello, scalogni e peperoni

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Spiedini agnello, scalogni e peperoni


    Gli spiedini agnello, scalogni e peperoni sono gustosissimi spiedini di carne di agnello che dopo la marinatura viene infilzata sugli stecchi assieme a peperoni e scalogni.

    Gli spiedini agnello, scalogni e peperoni sono un secondo piatto a base di carne di agnello originale e saporito, per chi ama la carne senza l'osso o come alternativa al più classico agnello al forno.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 360 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    Per la marinata

    Per completare la preparazione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare l'emulsione che servirà a marinare la carne miscelando bene, in una ciotola, l'olio e il vino con una macinata di pepe, le foglie di rosmarino e l'aglio spellato e affettato.
    2. Tagliare la carne in pezzi da circa 3 cm di lato e metterli nella ciotola con la marinata. Mescolare accuratamente.
    3. Nel frattempo sbucciare gli scalogni e sbollentarli in acqua bollente salata per 8 minuti. Scolarli e tenerli da parte.
    4. Lavare il peperone, tagliarlo a listarelle, quindi a quadratini eliminando il torsolo e le parti bianche.
    5. Comporre gli spiedini alternando a piacere il peperone, la carne e gli scalogni.
    6. Procedere quindi alla cottura.

    Cottura alla piastra

    1. Scaldare su fiamma viva la piastra in ghisa e, quando è molto calda, versarvi un filo d'olio.
    2. Asciugare con carta da cucina e mettere gli spiedini al fuoco.
    3. Scottare gli spiedini su tutti i lati, quindi abbassare la fiamma.
    4. Cuocere a fuoco moderato fino al grado di cottura preferito. Non eccedere altrimenti la carne diventa secca.

    Cottura alla brace

    1. La brace ideale per cuocere la carne sarà pronta quanto la fiamma rossa del fuoco si attenua ed una velatura bianca appare sui tizzoni ardenti. E' questo il momento di mettere la griglia sul fuoco a riscaldare, per poi pulirla con uno spazzolino di ferro, un raschietto o più semplicemente con qualche pezzo di carta da cucina, facendo molta attenzione a non bruciarsi.
    2. Una volta messa sulla brace, spennellare la carne con la marinata rimasta.
    3. La cottura deve avvenire a fuoco dolce. Il tempo è di una decina di minuti al massimo, altrimenti la carne diventa secca.
    4. Girare gli spiedini di tanto in tanto.

    Per concludere la portata

    1. A fine cottura salare, pepare e aggiungere un filo d'olio a crudo.
    2. Servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Peperoni in padella, riso al vapore

    STAGIONE

    Marzo, aprile.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se vi sono avanzati dei cubetti di peperone è possibile riutilizzarli con questa ricetta: peperoni in padella. Sarà un ottimo contorno per gli spiedini!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le polpette schiacciate di vitello al forno sono crocchettone di carne trita di vitello aromatizzata con formaggio ed erba cipollina, che vengono panate e cotte nel forno in modo da mantenere gusto e leggerezza. Volendo si possono anche friggere, nel qual caso hanno più l'aspetto ...



    Il pollo ai funghi è un secondo piatto in umido di pollo, funghi, aromi, vino e polpa di pomodoro. Veloce da preparare, leggero e saporito è un ottimo piatto unico se accompagnato con fette di pane casereccio, molto adatto per gustarne il sughetto. Il ...



    Le fettine di tacchino al rosmarino sono un secondo piatto leggero, ma saporito, soprattutto se eseguito con cura. Spesso infatti le ricette semplici sono quelle che richiedono più pratica, soprattutto con la carne di pollo che deve risultare morbida e succosa. Attenti quindi ai tempi ...



    Lo spezzatino di vitello ai funghi è un ricco secondo piatto tipicamente autunnale e invernale, da servire con un buon pane casereccio, oppure con la polenta o il riso. Diventa così un piatto unico completo e gustoso. Potete prepararlo con i funghi che preferite. Se ...



    La polenta con salsiccia è un ricco secondo piatto, che può essere però consumato anche come piatto unico. Il gusto forte e saporito della salsiccia si sposa ottimamente con quello della polenta, fate però attenzione a non farla seccare troppo altrimenti la preparazione risulterà troppo ...



    Le spuntature e salsiccia di maiale al forno con patate sono un secondo piatto con contorno molto ricco e saporito, adatto alle tavole delle feste, soprattutto del periodo natalizio. Le spuntature e salsiccia di maiale al forno con patate segue nelle tavole delle feste ...



    Gli spiedini ai wurstel sono spiedini molto semplici da preparare e da cuocere, ma estremamente gustosi. Alternano pezzetti di wurstel a scalogni e peperone. È importante scegliere wurstel di qualità e di grande dimensione, altrimenti in cottura si seccano troppo. Gli spiedini ai wurstel si ...



    Gli involtini pollo e prosciutto sono gustosi involtini in cui il pollo è la farcitura e il prosciutto crudo l'elemento che avvolge. Assieme all'aceto balsamico danno al piatto un sapore e un profumo speciali. Gli involtini pollo e prosciutto sono ottimi se accompagnati da ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato