Trova ricetta

Crostini ravanelli e salsa tonnata

    4.0/5 (4 voti)

    Ricette antipasti pesce

    Crostini ravanelli e salsa tonnata


    I crostini ravanelli e salsa tonnata sono un antipasto a base di pesce molto semplice e veloce da preparare, dal sapore forte e tipico del tonno, che viene esaltato dalla nota fresca e leggermente piccante del ravanello. Sono ottimi anche come aperitivo o per un buffet, assieme a un vino bianco frizzante servito molto freddo.

    I crostini ravanelli e salsa tonnata sono ottimi appena preparati perchè il pane si mantiene croccante. Volendo è però possibile fare con anticipo la salsa tonnata, in modo da assemblarli in pochi minuti al momento di gustarli.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 115 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sgocciolare bene il tonno, metterlo in un colino a maglie fini e spezzettarlo con una forchetta.
    2. Scolare il filetto di alice e tamponarlo bene con carta da cucina.
    3. Mettere nel mixer il tonno, l'alice, la maionese e una macinata di pepe. Mixare fino ad ottenere un composto omogeneo.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie, tenendone da parte qualcuna per decorare, e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    5. Mescolare il trito al patè di tonno.
    6. Affettare la baguette in 12 fettine sottili e tostarle brevemente sotto il grill del forno.
    7. Nel frattempo lavare i ravanelli, rimuovere la radichetta e la parte verde e affettarli sottilmente.
    8. Suddividere il patè di tonno spalmandolo sulle fette di pane, decorare con le fettine di ravanello e le foglie intere di prezzemolo.
    9. Servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le cozze gratinate sono un ottimo antipasto, semplice da preparare e molto gustoso grazie alla delicata panatura che qui vi propongo senza l'aggiunta di formaggi, per gustarne appieno il delicato sapore. Le cozze gratinate non si possono cuocere in anticipo e poi riscaldare perchè risulterebbero gommose. ...



    Il carpaccio di polpo è un piatto formato da fettine di polpo cotto e messo a compattare in modo che affettandolo i vari pezzi rimangano insieme, per effetto della gelificazione, dando un bellissimo effetto visivo. Va sempre preparato il giorno prima perchè deve riposare per ...



    Le canocchie al limone sono un antipasto a base di canocchie, che vengono lessate brevemente, pulite e poi condite con olio e limone. Questa ricetta è la più semplice per gustare le canocchie nel pieno del loro sapore. Le canocchie al limone possono essere ...



    Le capesante gratinate sono un ottimo antipasto a base di pesce, semplice da preparare e molto gustoso grazie alla delicata panatura che qui vi proponiamo senza l'aggiunta di formaggi, per gustarne appieno il delicato sapore. Le capesante gratinate non si possono cuocere in anticipo ...



    I mini croissant alle alici sono degli squisiti croissant salati, di piccole dimensioni, semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto, ma anche un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. I mini croissant alle alici si possono preparare anche ...



    Le cappe e pomodorini al gratin è una ricetta a base di vongole, cozze e pomodorini tipo Pachino che vengono gratinati al forno con una farcitura di pane, aglio e prezzemolo, aromatizzata con il liquido di cottura dei molluschi. Sono ottimi appena sfornati, dopo appena ...



    L'impepata di cozze è una ricetta molto semplice, ma gustosa, grazie al sapore delle cozze che viene messo in particolare risalto dall'aglio e dal pepe, protagonista di questa preparazione. L'impepata di cozze è anche molto veloce da preparare, pochi minuti appena, la parte più ...



    Il carpaccio di salmone affumicato è un antipasto a base di pesce molto noto e diffuso, in cui il pane tostato e il burro mettono ottimamente in risalto il profumo e il sapore del salmone. Per la sua perfetta riuscita è importante scegliere un salmone ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato