Trova ricetta

Cozze alla catalana

    4.0/5 (4 voti)

    Ricette antipasti pesce

    Cozze alla catalana


    Le cozze alla catalana sono una fresca ricetta estiva, preparata con cozze, pomodori, cipolle e basilico. Il condimento è molto saporito e piuttosto leggero in quanto la quantità d'olio necessaria viene ridotta dalla presenza del liquido di cottura delle cozze.

    Le cozze alla catalana sono un piatto da servire freddo, dopo un riposo in frigorifero di almeno un'ora, che permette ai sapori di amalgamarsi fra loro. Si può anche preparare il giorno prima perché si conserva ottimamente fino a 2 giorni, purché tenuto ben coperto e al fresco.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 125 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le cozze lavandole accuratamente sotto acqua corrente. Raschiare la superficie esterna della conchiglia per rimuovere eventuali incrostazioni, staccare il bisso strattonandolo.
    2. Metterle in una capace pentola senza aggiungere altro.
    3. Porre la pentola sul fuoco a fiamma media e attendere che le cozze si aprano. Generalmente occorrono 5-7 minuti. Mescolare di tanto in tanto.
    4. A fine cottura coprire le cozze e tenerle da parte.
    5. Lavare i pomodori, eliminare il picciolo e tagliarli a piccoli spicchi. Metterli in una ciotola, aggiungere un pizzico di sale e mescolare.
    6. Pulire la cipolla eliminando le estremità e lo strato più esterno. Affettarla a spicchi sottili e metterla a bagno in acqua e aceto per una decina di minuti. Utilizzare 1 cucchiaio di aceto ogni 200 ml di acqua.
    7. Aprire le cozze gettando la valva senza mollusco. Filtrare il liquido di cottura delle cozze lasciando il fondo nella pentola e passandolo attraverso un colino a maglie finissime.
    8. Spremere il limone ed emulsionarlo in una ciotola con l'olio e il liquido di cottura delle cozze nelle dosi indicate.
    9. Disporre le cozze in un piatto da portata alternandole con gli spicchi di pomodoro, la cipolla e le foglie di basilico lavate e spezzettate. Condire con l'emulsione di olio e una macinata di pepe.
    10. E' possibile fare più strati, alternando gli ingredienti.
    11. Coprire bene con pellicola trasparente da cucina e far riposare almeno un'ora in frigorifero prima di gustare la catalana.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le cappe e pomodorini al gratin è una ricetta a base di vongole, cozze e pomodorini tipo Pachino che vengono gratinati al forno con una farcitura di pane, aglio e prezzemolo, aromatizzata con il liquido di cottura dei molluschi. Sono ottimi appena sfornati, dopo appena ...



    Il polpo alla siciliana è un antipasto a base di pesce tipico della sicilia, ma molto diffuso in tutto il sud Italia. Il polpo bollito viene tagliato a tocchetti e insaporito con sedano, carote, capperi e olive verdi. Il polpo alla siciliana è ottimo ...



    Le capesante gratinate sono un ottimo antipasto a base di pesce, semplice da preparare e molto gustoso grazie alla delicata panatura che qui vi proponiamo senza l'aggiunta di formaggi, per gustarne appieno il delicato sapore. Le capesante gratinate non si possono cuocere in anticipo ...



    Le canocchie al limone sono un antipasto a base di canocchie, che vengono lessate brevemente, pulite e poi condite con olio e limone. Questa ricetta è la più semplice per gustare le canocchie nel pieno del loro sapore. Le canocchie al limone possono essere ...



    Le tagliatelle di calamari sono sottili striscioline di calamari lessate in acqua o cotte a vapore e condite con olio e un trito di aglio e prezzemolo. Le tagliatelle di calamari sono ottime come antipasto, ma possono anche essere una base per altre ricette ...



    Le vongole alla marinara sono un antipasto di pesce semplice da preparare, in cui tutto il sapore delle vongole viene messo in risalto dal trito di aglio e prezzemolo e dalla cottura delicata. E' essenziale, prima della preparazione delle vongole alla marinara, l'operazione di ...



    Il carpaccio di salmone affumicato è un antipasto a base di pesce molto noto e diffuso, in cui il pane tostato e il burro mettono ottimamente in risalto il profumo e il sapore del salmone. Per la sua perfetta riuscita è importante scegliere un salmone ...



    Il cocktail di gamberi è un antipasto a base di pesce molto famoso perchè anche se molto semplice da preparare, ha un gusto sofisticato e una presentazione elegante e scenografica. Il cocktail di gamberi è molto adatto anche a pranzi e cene strutturate ed ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @brigida: grazie! :-)

    brigida ha detto:
    io amo il pesce, questa ricetta è gostosissima

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato