Trova ricetta

Costolette di agnello in padella con patate

    2.9/5 (12 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Costolette di agnello in padella con patate


    Le costolette di agnello in padella con patate sono una ricetta per la preparazione delle costolette un po' diversa dalla più tradizionale scottadito, ma ugualmente buona.

    Per la preparazione delle costolette di agnello in padella accorciare molto l'osso della costoletta in modo che sia più agevole girarle durante la cottura.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate, pelarle, e tagliarle a spicchi.
    2. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    3. In una capace padella mettere l'olio, da cospargere uniformemente sul fondo, assieme all'aglio sbucciato e farlo ben dorare. Unire una manciata di rosmarino tritato e le patate.
    4. Farle saltare per un paio di minuti a fiamma vivace, quindi cospargere con un pizzico abbondante di salamoia bolognese.
    5. Coprire e cuocere a fiamma media per 20 minuti, saltandole di tanto in tanto.
    6. Quando mancano 10 minuti alla fine della cottura delle patate cominciare a cuocere la carne.
    7. Mettere in una capace padella l'olio e l'aglio spellato.
    8. Farlo uniformemente dorare, quindi toglierlo e unire le costolette.
    9. Farle prendere colore da entrambi i lati, quindi unire il vino, un pizzico di rosmarino tritato, e far evaporare. Regolare di sale e farle rosolare, senza però consumare tutto il fondo di cottura.
    10. Ritirare le costolette in un piatto, coprirle con carta stagnola, mettere le patate nella padella dell'agnello e farle rosolare a fiamma vivace per fargli prendere colore.
    11. Servire le patate assieme all'agnello decorando con ciuffetti di rosmarino e cospargendo con un'abbondante macinata di pepe.

    STAGIONE

    Marzo, aprile.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il pollo ai carciofi è un secondo piatto con contorno, semplice e completo, in cui il sapore delicato del pollo si unisce a quello particolare dei carciofi. La preparazione cuoce tutta in padella, piuttosto rapidamente. L'unica operazione un po' laboriosa è la pulizia dei carciofi, ma ...



    Lo spezzatino di vitello con piselli è un secondo piatto classico della tradizione italiana, che si trova proposto in tante regioni diverse, con numerose piccole varianti. La ricetta che vi proponiamo noi è una delle più semplici, preparata con carne, sugo e piselli. I ...



    L'agnello al forno con patate è una delle più classiche ricette di agnello al forno per la preparazione di tagli come la spalla o il cosciotto. Il sapore della cipolla rossa e del Pecorino mettono bene in risalto il sapore e la tenerezza della carne. ...



    L'insalata pollo e cuscus è un secondo piatto freddo a base di carne e cuscus, ottimo anche come piatto unico. Si può gustare facilmente fuori casa, in un picnic oppure al lavoro al posto del solito panino. L'insalata pollo e cuscus si conserva ottimamente ...



    Le patate con scamorza al prosciutto sono un secondo piatto sfizioso preparato con patate tagliate e farcite con provola affumicata e avvolte nel prosciutto crudo. La successiva gratinatura nel forno le fa diventare filanti all'interno e croccanti all'esterno. Preferire patate di piccola dimensione, uguali fra ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato