Trova ricetta

Cotolette in crosta di cuscus

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Cotolette in crosta di cuscus


    Le cotolette in crosta di cuscus sono fettine di carne passate nell'uovo e rivestite di cuscus al posto del classico pangrattato. Nella ricetta io vi propongo delle fettine di lonza di maiale, ma va benissimo qualsiasi fettina di carne magra, come il vitello, il manzo, il pollo o il tacchino.

    Le cotolette in crosta di cuscus se avanzano si possono conservare per un paio di giorni in frigorifero. Sono ottime a temperatura ambiente, oppure brevemente riscaldate nel forno.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 500 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Mettere il cuscus in una ciotola assieme alle foglioline di timo ben lavate, un filo d'olio e mescolare bene. Coprirlo con il brodo bollente e lasciarlo riposare coperto per 5 minuti. Mescolare e sgranarlo con una forchetta per staccare bene i chicchi fra loro.
    2. Rimuovere dalla carne eventuali nervature o parti grasse.
    3. In un piatto rompere l'uovo e sbattere con una forchetta, quindi unire una macinata di pepe.
    4. In un altro piatto mettere il cuscus, sgranandolo bene con una forchetta per staccare i chicchi fra loro.
    5. Prendere ad una ad una le fette di carne, passarle nell'uovo, quindi nel cuscus cercando di coprirle uniformemente compattando il cuscus con le mani. Man mano che sono pronte metterle su un tagliere, senza sovrapporle.
    6. In un padellino scaldare abbondante olio per frittura. Quando è ben caldo (se avete un termometro da cucina la temperatura ideale è di 180°C) immergervi le cotolette. Non riempire troppo il padellino per non far diminuire eccessivamente la temperatura. Nel caso, effettuare più cotture consecutive.
    7. Girare più volte le cotolette durante la cottura e quando la superficie risulterà uniformemente dorata scolare le cotolette e porle su un piatto con carta da cucina asciugandole accuratamente e regolare di sale.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata verde, insalata di pomodori

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le scaloppine Taleggio e radicchio sono fettine di carne cotte rapidamente in padella e condite con radicchio rosso, cipolle e formaggio Taleggio. Il contrasto dell'amaro del radicchio e del dolce del Taleggio donano a questo piatto un equilibrio di sapori unico e particolare. In accompagnamento alle ...



    Lo spezzatino di vitello con piselli è un secondo piatto classico della tradizione italiana, che si trova proposto in tante regioni diverse, con numerose piccole varianti. La ricetta che vi proponiamo noi è una delle più semplici, preparata con carne, sugo e piselli. I ...



    L'insalata pollo e cuscus è un secondo piatto freddo a base di carne e cuscus, ottimo anche come piatto unico. Si può gustare facilmente fuori casa, in un picnic oppure al lavoro al posto del solito panino. L'insalata pollo e cuscus si conserva ottimamente ...



    Questa ricetta di pannocchie e salsiccia al cartoccio è molto gustosa, si prepara tutta nel forno ed è tipica della tarda estate, quando sul mercato si trovano le pannocchie di mais fresche. E' ottimo gustare mais e salsiccia alternando i sapori, perchè c'è un gradevolissimo contrasto fra ...



    Gli involtini pollo e prosciutto sono gustosi involtini in cui il pollo è la farcitura e il prosciutto crudo l'elemento che avvolge. Assieme all'aceto balsamico danno al piatto un sapore e un profumo speciali. Gli involtini pollo e prosciutto sono ottimi se accompagnati da ...



    Il carpaccio di bresaola con mais e funghi è un secondo piatto leggero, veloce da preparare, ma molto saporito. Si adatta bene a una calda giornata estiva, ma si può gustare tutto l'anno, anche come pranzo al lavoro. Il carpaccio di bresaola con mais ...



    Gli spiedini alla piastra sono una preparazione di carne mista infilzata su spiedo, che viene cotta sulla bistecchiera. Gli spiedini si possono acquistare già pronti da cuocere, soprattutto se avete un macellaio di fiducia, oppure preparare in casa utilizzando cubetti di carne a piacere, alternati a ...



    Il polpettone di vitello e ricotta è un polpettone di carne cotto al forno, a base di macinato di vitello, al cui impasto viene aggiunta della ricotta fresca, oltre a erbe aromatiche. Una volta preparato, se avanza, il polpettone di vitello e ricotta si ...



    1 commenti su questa ricetta

    Mate ha detto:
    Le proverò...dovrebbero essere proprio buone...amo la cucina esotica.

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato