Trova ricetta

Pollo ai carciofi

    4.6/5 (9 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Pollo ai carciofi


    Il pollo ai carciofi è un secondo piatto con contorno, semplice e completo, in cui il sapore delicato del pollo si unisce a quello particolare dei carciofi. La preparazione cuoce tutta in padella, piuttosto rapidamente. L'unica operazione un po' laboriosa è la pulizia dei carciofi, ma con un po' di pratica diventerà sempre più semplice.

    Il pollo ai carciofi è ottimo appena preparato, ma è buono anche tiepido o brevemente riscaldato. Attenzione però a tenerlo sempre ben coperto perchè altrimenti la carne tende a seccare. 

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 325 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i carciofi, togliere le foglie dure più esterne fino ad ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte. Tagliarli a metà, eliminare il fieno, ridurli a spicchietti e metterli in acqua acidulata con un limone.
    2. E' possibile utilizzare anche i primi 8-10 centimetri del gambo. Togliere la parte esterna più coriacea con un pelapatate e affettarli nello spessore di mezzo centimetro circa. Mettere anch'essi nell'acqua acidulata.
    3. Per mantenere i carciofi molto chiari sfregarli durante le varie fasi di preparazione con un limone aperto.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    5. Scaldare il brodo.
    6. In una padella far imbiondire l'aglio nell'olio, quindi toglierlo.
    7. Lasciar raffreddare per qualche istante l'olio fuori dal fuoco, unire i carciofi ben scolati e farli saltare a fuoco vivo per un paio di minuti.
    8. Abbassare il fuoco, aggiungere un mestolo di brodo, il prezzemolo tritato e lasciar proseguire la cottura per 5-10 minuti circa a fiamma media coperto. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo vegetale.
    9. Durante la cottura dei carciofi pulire il petto di pollo togliendo le ossa ed i filamenti e ridurlo a pezzetti di un centimetro circa.
    10. Trascorso il tempo di cottura dei carciofi alzare la fiamma e unire il pollo.
    11. Farlo rosolare uniformemente, quindi abbassare la fiamma e far cuocere per una decina di minuti, girando di tanto in tanto. Il tempo di cottura esatto dipende dalla grandezza dei pezzetti di pollo e dalla tenerezza della carne. Ritirare secondo il grado di cottura preferito. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungere del brodo.
    12. A cottura ultimata, regolare di sale, unire una macinata di pepe e servire immediatamente, decorando con prezzemolo tritato.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire i carciofi per farli trifolare?
    Come si fa... a pulire il petto di pollo?


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I tortini speck e patate sono dei piccoli tortini di patate, mozzarella, speck e Parmigiano aromatizzati con il pepe, cotti in stampini monoporzione da sufflè. I tortini speck e patate si servono solitamente come secondo piatto, accompagnati da insalata tipo rucola o valeriana. Possono essere ...



    Il cotechino con le lenticchie è un ricco secondo piatto delle feste natalizie, che si gusta in particolar modo la notte dell'ultimo dell'anno perchè secondo la tradizione mangiarne un pezzetto assieme alle lenticchie è di buon augurio e porta prosperità. Il cotechino è un prodotto tipico emiliano, ma ...



    Le costolette di agnello in padella con patate sono una ricetta per la preparazione delle costolette un po' diversa dalla più tradizionale scottadito, ma ugualmente buona. Per la preparazione delle costolette di agnello in padella accorciare molto l'osso della costoletta in modo che sia ...



    L'agnello al forno con patate e olive è un secondo piatto di carne di agnello cotto al forno, semplice da preparare ma molto saporito e adatto a pranzi o cene numerosi che viene preparato solitamente nel periodo pasquale. L'agnello al forno con patate e ...



    Le polpette di carne al forno sono gustosissime polpette di carne che invece di essere fritte vengono preparate nel forno risulando così molto più leggere e digeribili. Io solitamente le preparo con la carne di maiale, ma va bene anche un misto vitello+maiale oppure manzo+maiale. L'importante ...



    Lo spezzatino salsiccia e funghi è un secondo piatto molto ricco e gustoso. E' ideale quando si hanno degli ospiti a cena perchè può essere preparato con un po' di anticipo e riscaldato al momento di servirlo. E' veloce e semplice, risolve con gusto un ...



    Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto di carne leggero e veloce, ma molto gustoso e saporito. Con la giusta cottura, a fiamma vivace e piuttosto breve, la carne resterà morbidissima. Le scaloppine ai funghi sono già da sole un piatto unico, ma ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @antonino: bravissimo, ottima variante!

    antonino ha detto:
    piatti sempre stupendi e facili da realizzare anche se con piccole varianti. iio per esempio in molte cotture di carne adopero il vino che Voi spesso ignorate. per il resto stupendo

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato