Trova ricetta

Pollo fritto

    3.5/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Pollo fritto


    Il pollo fritto è un classico della cucina cinese, che abbiamo rivisitato in questa ricetta semplice da realizzare, ma molto saporita. E' essenziale per la sua buona riuscita marinare la carne come indicato e friggere in olio abbondante e ben caldo.

    Il pollo fritto si può accompagnare alla tradizionale salsa agrodolce, ma anche a salse come il ketchup o la maionese. Servire con foglie di insalata verde, oppure verdure alla soia. Ottimo anche con il riso a vapore.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 580 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 2 ore

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare il petto di pollo in pezzetti di un paio di centimetri di diametro eliminando il grasso e le parti cartilaginose.
    2. Mettere i pezzetti di pollo in una terrina assieme alla salsa di soia, una generosa grattugiata di pepe e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
    3. Setacciare assieme le farine in una ciotola. Unire il bicarbonato e il sale. Mescolare per amalgamare.
    4. Unire l'acqua fredda mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una pastella liscia e fluida. Se fosse necessario aumentare un po' la dose dell'acqua.
    5. Scolare i bocconcini di pollo dalla marinata e asciugarli con carta da cucina.
    6. Scaldare nel wok abbondante olio, tuffare i bocconcini di pollo nella pastella scolando le eccedenze sul bordo della ciotola, quindi tuffarli nell'olio.
    7. Non riempire troppo il wok per evitare di abbassare eccessivamente la temperatura dell'olio: il fritto ne risentirebbe in sapore e croccantezza.
    8. Quando i bocconcini sono ben dorati scolarli e metterli ad asciugare su carta da cucina.
    9. Assaggiare per verificare se occorre salare in superficie e servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata mista fresca.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire il petto di pollo? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    L'ideale per tuffare i bocconcini di pollo nella pastella, scolarne le eccedenze e buttarli nel wok, è di utilizzare un paio di pinze di legno da cucina. Si trovano nei negozi di articoli per la casa molto forniti, oppure nei negozi di articoli orientali.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le polpette schiacciate di vitello al forno sono crocchettone di carne trita di vitello aromatizzata con formaggio ed erba cipollina, che vengono panate e cotte nel forno in modo da mantenere gusto e leggerezza. Volendo si possono anche friggere, nel qual caso hanno più l'aspetto ...



    Il carpaccio di bresaola e rucola è un secondo piatto leggero, veloce da preparare, ma molto saporito. Si adatta bene a una calda giornata estiva, ma si può gustare tutto l'anno, anche come pranzo al lavoro. Il carpaccio di bresaola e rucola si conserva ottimamente ...



    Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta semplice, ma molto saporita, che mette in risalto in modo particolare la delicatezza e la morbidezza delle costolette di agnello. Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta tipicamente pasquale, ma possono essere gustate ...



    I fagottini di tacchino ripieni alle cime di rapa sono fettine di tacchino riempite di cime di rapa ripassate e formaggio, piegate e avvolte da una croccante panatura con pezzetti di grissino e paprica. Nella ricetta che vi propongo la cottura è al forno, ma si ...



    Le polpettine di agnello sono gustosissime polpette di carne di agnello, ottime preparate con la polpa tritata del cosciotto, ma anche con i piccoli scarti che possiamo avere nel pulire un agnello intero. La cottura può avvenire al forno (come indicato in ricetta), ma anche ...



    Le costolette di agnello impanate al rosmarino sono delle cotolettine di agnello molto gustose e saporite. Preparate soprattutto nel periodo pasquale, sono ottime in tutto il periodo che va da marzo a giugno. Le costolette di agnello impanate al rosmarino sono ottime accompagnate da ...



    Le caramelle Margherita sono dei piccoli e squisiti involtini di carne, pomodorini e mozzarelline. L'effetto che fanno una volta aperti per essere gustati è molto carino e la mozzarella che fonde dona al ripieno sapore e morbidezza. Scegliere pomodorini tipo Pachino non troppo grandi, ma ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato