Trova ricetta

Pollo fritto

    3.5/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Pollo fritto


    Il pollo fritto è un classico della cucina cinese, che abbiamo rivisitato in questa ricetta semplice da realizzare, ma molto saporita. E' essenziale per la sua buona riuscita marinare la carne come indicato e friggere in olio abbondante e ben caldo.

    Il pollo fritto si può accompagnare alla tradizionale salsa agrodolce, ma anche a salse come il ketchup o la maionese. Servire con foglie di insalata verde, oppure verdure alla soia. Ottimo anche con il riso a vapore.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 580 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 2 ore

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare il petto di pollo in pezzetti di un paio di centimetri di diametro eliminando il grasso e le parti cartilaginose.
    2. Mettere i pezzetti di pollo in una terrina assieme alla salsa di soia, una generosa grattugiata di pepe e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
    3. Setacciare assieme le farine in una ciotola. Unire il bicarbonato e il sale. Mescolare per amalgamare.
    4. Unire l'acqua fredda mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una pastella liscia e fluida. Se fosse necessario aumentare un po' la dose dell'acqua.
    5. Scolare i bocconcini di pollo dalla marinata e asciugarli con carta da cucina.
    6. Scaldare nel wok abbondante olio, tuffare i bocconcini di pollo nella pastella scolando le eccedenze sul bordo della ciotola, quindi tuffarli nell'olio.
    7. Non riempire troppo il wok per evitare di abbassare eccessivamente la temperatura dell'olio: il fritto ne risentirebbe in sapore e croccantezza.
    8. Quando i bocconcini sono ben dorati scolarli e metterli ad asciugare su carta da cucina.
    9. Assaggiare per verificare se occorre salare in superficie e servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata mista fresca.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire il petto di pollo? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    L'ideale per tuffare i bocconcini di pollo nella pastella, scolarne le eccedenze e buttarli nel wok, è di utilizzare un paio di pinze di legno da cucina. Si trovano nei negozi di articoli per la casa molto forniti, oppure nei negozi di articoli orientali.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il pollo al mais è una ricetta semplice e veloce, per gustare il pollo in una versione alternativa, gustosa e leggera. Viene preparato con i cipollotti bianchi, sottili, ottimi nel periodo primaverile. Il pollo al mais si può gustare come secondo piatto completo di ...



    Il gran piatto toscano è un misto di prodotti tipici toscani, come il prosciutto crudo e il pecorino che vengono serviti con noci e mandorle sgusciate. Ottimo servito con fette di pane toscano appena abbrustolite e miele di acacia. Il gran piatto toscano qui ...



    Questa ricetta di polpettone è semplice, ma veramente squisita, e si prepara in padella. E' quindi un ottimo secondo quando il primo piatto cuoce nel forno. La ricetta è della mia mamma Angela, che lo preparava spesso nei pranzi domenicali quando nel forno cuoceva la ...



    La salsiccia alla piastra è una ricetta per la cottura della salsiccia sul fornello di casa, in modo semplice e veloce. Venendo aperta a libro, oltre a cuocere più velocemente si sgrassa, diventando quindi più magra e digeribile. E' un'alternativa alla classica salsiccia cotta intera. ...



    L'agnello al forno con patate e olive è un secondo piatto di carne di agnello cotto al forno, semplice da preparare ma molto saporito e adatto a pranzi o cene numerosi che viene preparato solitamente nel periodo pasquale. L'agnello al forno con patate e ...



    Le cosce di pollo alla paprica sono gustosissimi fusi di pollo marinati con vino, paprica, aglio e rosmarino e poi cotti in padella. Sono veramente buoni, ma anche leggeri e si accompagnano ottimamente con qualsiasi tipo di contorno, sia crudo, sia cotto. Le cosce di pollo ...



    Le costolette di agnello impanate al rosmarino sono delle cotolettine di agnello molto gustose e saporite. Preparate soprattutto nel periodo pasquale, sono ottime in tutto il periodo che va da marzo a giugno. Le costolette di agnello impanate al rosmarino sono ottime accompagnate da ...



    Gli spiedini di pollo al formaggio sono piccoli spiedini preparati con fettine di pollo molto sottili, arrotolate e aromatizzate con pangrattato, rosmarino, pepe nero. Contengono inoltre un cuore filante di formaggio. Gli spiedini di pollo al formaggio sono ottimi cotti al forno, così come ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato