Trova ricetta

Filetto di manzo all'aceto balsamico

    4.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Filetto di manzo all'aceto balsamico


    Il filetto di manzo all'aceto balsamico è un secondo piatto a base di carne, in cui il filetto di manzo cuoce in padella con burro e aceto balsamico. E' un'ottima ricetta se amate questo tipo di aceto, da scegliere di ottima qualità e con marchio IGP.

    Il filetto di manzo all'aceto balsamico viene servito con insalatina mista tipo rucola, valeriana, radicchietto a seconda delle proprie preferenze. Il condimento della carne verrà utilizzato per insaporirla e per decorare il piatto.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 310 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le insalatine, asciugarle con una centrifuga da insalata o tamponarle con uno strofinaccio pulito. Disporle nei piatti individuali e condirle con un filo d'olio ed un pizzico di sale.
    2. Passare i filetti nella farina e scuoterli per eliminare le eccedenze.
    3. In una padella antiaderente sciogliere il burro e quando è caldo e spumeggiante mettere i filetti. Scottarli per un paio di minuti per ogni lato, quindi salare e pepare.
    4. Unire l'aceto balsamico e farlo addensare, inclinando la padella e raccogliendolo con un cucchiaio per colarlo sulla carne.
    5. Mettere i filetti nei piatti individuali e unire il fondo di cottura sulla carne e sull'insalatina.
    6. Servire immediatamente.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I bocconcini di pollo al forno sono piccoli cubettini di pollo impanati e cotti al forno, anzichè fritti, in questo modo sono più leggeri, ma ugualmente molto gustosi. Se rimangono i bocconcini di pollo al forno sono ottimi anche il giorno dopo. Conservarli in ...



    Gli spiedini di pollo al formaggio sono piccoli spiedini preparati con fettine di pollo molto sottili, arrotolate e aromatizzate con pangrattato, rosmarino, pepe nero. Contengono inoltre un cuore filante di formaggio. Gli spiedini di pollo al formaggio sono ottimi cotti al forno, così come ...



    Gli spiedini alla piastra sono una preparazione di carne mista infilzata su spiedo, che viene cotta sulla bistecchiera. Gli spiedini si possono acquistare già pronti da cuocere, soprattutto se avete un macellaio di fiducia, oppure preparare in casa utilizzando cubetti di carne a piacere, alternati a ...



    La cotoletta alla milanese, detta anche costoletta alla milanese, è una lombata di vitello con l'osso, panata e fritta nel burro chiarificato. E' una ricetta tipica del milanese, molto conosciuta e veramente squisita. Alcuni studiosi indicano come carne utilizzata in origine per la preparazione ...



    Il pollo allo zafferano è un secondo piatto a base di pollo speziato con zafferano, curry, salsa di soia, aglio e cipolla. Grazie alla lenta cottura in padella rimane morbido e succoso all'interno e dolcemente glassato all'esterno. Essendo cotto senza pelle, è leggero e poco ...



    I Sofficini® fatti in casa cotto, Brie e funghi sono dei piccoli calzoni ripieni che vengono passati nell'uovo, nel pangrattato e fritti o cotti al forno. Sono molto gustosi e piacciono solitamente a grandi e bambini. I Sofficini® fatti in casa cotto, Brie e funghi ...



    Il pollo ai funghi è un secondo piatto in umido di pollo, funghi, aromi, vino e polpa di pomodoro. Veloce da preparare, leggero e saporito è un ottimo piatto unico se accompagnato con fette di pane casereccio, molto adatto per gustarne il sughetto. Il ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato