Trova ricetta

Funghi fritti

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette contorni

    Funghi fritti


    I funghi fritti sono un contorno goloso a base di fettine di funghi che vengono impanate e poi fritte. Croccanti e deliziosi i funghi fritti sono ottimi preparati sia con i più nobili porcini, sia con i comuni champignon.

    Nella panatura dei funghi fritti ho aggiunto prezzemolo tritato, ma si possono preparare anche con rosmarino tritato oppure con panatura semplice. Unica regola: gustarli appena preparati, caldi e croccanti.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 280 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i funghi lasciando soltanto 1-2 centimetri di gambo e spazzolarli per togliere i residui di terra. Se sono molto sporchi si possono lavare rapidamente sotto un filo di acqua corrente, ma dopo vanno asciugati bene.
    2. Affettarli nello spessore di circa mezzo centimetro.
    3. Mettere in un piatto l'uovo con il latte e una macinata di pepe. Sbattere molto bene con una forchetta fintanto che l'uovo non ha perso la sua viscosità.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente. Io uso la la mezzaluna su un tagliere.
    5. In un piatto mescolare il pangrattato con il prezzemolo tritato.
    6. Passare i funghi uno per uno nell'uovo, quindi nel pangrattato, premendo da tutti i lati per farlo bene aderire.
    7. Mettere in un padellino abbondante olio per friggere e quando è ben caldo tuffarvi le fette di fungo, poche per volta. La temperatura giusta dell'olio è 180°C. Vi consiglio l'utilizzo di un termometro da cucina per avere un fritto asciutto e croccante.
    8. Quando si saranno ben dorati, ritirare delicatamente i funghi su un foglio di carta da cucina e tamponare l'unto in eccesso.
    9. Unire un pizzico di sale e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne.

    STAGIONE

    Gennaio, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se vi avanzano dei funghi fritti si possono conservare in frigorifero, ben coperti. Al momento di consumarli riscaldarli nel forno ventilato a 180°c fintanto che non torneranno caldi e croccanti.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I fagiolini con patate e carote sono un contorno tipico della tarda primavera, quando arrivano i fagiolini e si trovano carote e patate novelle. L'ideale è la cottura a vapore, che preserva meglio consistenza, sapore e proprietà nutritive, ma se non ne avete la possibilità ...



    I cavolini alla parmigiana sono cavolini di bruxelles lessati o cotti a vapore, passati nel burro e conditi con Parmigiano Reggiano. Volendo possono anche essere gratinati: la crosticina superficiale che si formerà è davvero deliziosa.   I cavolini alla parmigiana sono un contorno che si abbina perfettamente ...



    I carciofini alla contadina sono un'ottima ricetta per gustare i carciofini, che sono gli ultimi carciofi lasciati in abbandono sui campi e fanno la loro comparsa verso aprile e maggio. I carciofini sono molto teneri e dal sapore particolarmente dolce. I carciofini alla contadina si ...



    La dadolata di pomodori è un contorno semplicissimo da preparare, tipicamente estivo, ricco di vitamine e sali minerali, in cui il sapore del pomodoro viene messo in particolare risalto da aglio, basilico e olio extravergine di oliva. La dadolata di pomodori è ottima gustata ...



    I broccoli aglio e olio sono un contorno tipicamente autunnale e invernale, semplice da preparare, ma molto gustoso. La migliore resa si ha con la cottura dei broccoli a vapore, che mantiene inalterate le proprietà nutritive degli ortaggi. I broccoli aglio e olio sono ...



    Gli asparagi e patate novelle al vapore sono un contorno tipicamente primaverile a base di asparagi e patatine novelle. Gli asparagi e patate novelle al vapore sono un contorno sostanzioso, da gustare anche come piatto unico in accompagnamento a mozzarella di bufala o prosciutto ...



    Le carote glassate sono un contorno molto goloso e dal sapore unico. Il burro, lo zucchero, il sale e il sapore dolce della carota si fondono insieme sciogliendosi in bocca. Le carote glassate accompagnano di preferenza un secondo piatto a base di carne o ...



    Il purè di patate è un contorno a base di patate molto famoso in tutta Italia e anche all'estero. E' semplice da preparare, piace solitamente anche ai bambini e si accosta a numerose preparazioni, soprattutto a base di carne: arrosti, cotechini, ma anche umidi come ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @rita: grazie! Semplici, ma in effetti molto buoni :-)

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato